06:01 | 21 feb 2025

TOP NEWS ESTERO: dopo elezioni Germania, prossima settimana inflazione Paesi Ue e Usa

MILANO (MF-NW)--Lunedì 24 gli operatori si troveranno a valutare l'esito delle elezioni federali tedesche che si terranno domenica 23. Difficilmente un singolo partito sarà in grado di raggiungere la maggioranza, dunque l'attenzione è puntata sulla percentuale di voti che riusciranno a ottenere il partito in testa nei sondaggi, il Csu/Cdu, e quello di estrema destra, l'AfD, spiega l'Mps Strategy Team.

INFLAZIONE SPAGNA, ITALIA, FRANCIA E GERMANIA

In settimana, l'attenzione sarà incentrata sui dati relativi all'inflazione preliminare di febbraio in arrivo dai principali Paesi dell'Eurozona, con la Spagna che sarà la prima a pubblicare il dato giovedì 27, seguita da Francia, Italia e Germania venerdì. I dati anticiperanno la lettura dell'intera area euro che sarà rilasciata lunedì 3 marzo. Da tenere sotto osservazione soprattutto il dato dei servizi, poichè questa componente continua a destare maggiore preoccupazione nella Bce. Martedì 25 la Banca centrale europea rilascerà il dato sui salari negoziati per il quarto trimestre, che dovrebbe mostrare un rallentamento verso il 4% dal 5,5% dei tre mesi precedenti.

DEFLATORE PCE

Dagli Usa arriverà venerdì 28 il dato relativo al deflatore Pce, la misura d'inflazione preferita dalla Federal Reserve, che dovrebbe registrare un rallentamento a gennaio, muovendosi in controtendenza con quanto visto invece dal dato sui prezzi al consumo la scorsa settimana.

IFO GERMANIA E FIDUCIA CONSUMATORI USA

Nell'Eurozona, oltre all'inflazione, è in programma l'indice Ifo tedesco (lunedì 24), che dovrebbe proseguire nel trend di graduale miglioramento visto di recente. Negli Usa, da menzionare la fiducia dei consumatori (martedì 25), che nell'ultima lettura aveva visto un calo inatteso dettato da un peggioramento delle condizioni del mercato del lavoro.

OCCHI PUNTATI SU NVIDIA

Sul fronte trimestrali, proseguirà la pubblicazione dei conti in Eurozona, ma sarà la trimestrale di Nvidia a essere al centro dell'attenzione, considerato che la società è ritenuta un benchmark per valutare lo stato di salute della domanda di microchip legati all'intelligenza artificiale

esa


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2118:01 feb 2025