MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piú rilevanti della prossima settimana:
_BEGIN_TABLE_
SABATO 14 SETTEMBRE
FINANZA
--
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
Bari - 09h00 - Convegno 'Il futuro del lavoro: demografia, tecnologia e formazione', evento promosso dalla Federazione e organizzato in collaborazione con il gruppo del Mezzogiorno. Interverranno, tra gli altri, Michele Emiliano (presidente della Regione Puglia), Vito Leccese (sindaco di Bari), nonché alcuni Cavalieri del Lavoro. Tra questi, Maurizio Sella (presidente della Federazione), Carlo Pontecorvo (presidente del Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del Lavoro e ceo di Ferrarelle Società Benefit), Domenico Favuzzi (vice presidente del Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del Lavoro, presidente e ad di Exprivia), Antonio D'Amato (Cavaliere del Lavoro, presidente d'Onore della Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Presidente Gruppo Seda), Maurizio Marchesini (Cavaliere del Lavoro, presidente Marchesini Group), Vito Pertosa (Cavaliere del Lavoro, presidente e ad Mermec). Parteciperanno anche Padre Paolo Benanti (presidente della Commissione sull'Intelligenza Artificiale del dipartimento per l'Informazione e l'editoria della presidenza del Consiglio dei Ministri), Francesco Cupertino (magnifico rettore del Politecnico di Bari), Alessandro Rosina (professore ordinario di Demografia e Statistica Sociale, facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Gianluigi Castelli (associate professor of Practice di Information Systems, Sda Bocconi School of Management).
Torino - 09h00 - Ogr, sala Duomo, corso Castelfidardo 22 - Prosegue il Salone dell'Auto.
Rapallo (GE) - 09h15 - Excelsior Palace Hotel, via San Michele di Pagana, 8 - Prosegue il 32* Forum “Nuovi Orizzonti” per il mercato organizzato da Scenari Immobiliari. Interverranno, tra gli altri, Gregorio De Felice (Chief Economist e head of research di Intesa Sanpaolo), Alessandro Balducci (Politecnico di Milano), Carlo Ratti (Mit), Giuseppe Amitrano (Dils), Alexei dal Pastro (Covivio), Mirko Baldini (Cbre), Mario Abbadessa (Hines Italia), Davide Albertini Petroni (Costim), Roberto Busso (Gabetti Property Solutions), Luca Mazzoni (Protos), Alessandro Caltagirone (Immobiliare Caltagirone), Emanuele Caniggia (Dea Capital Real Estate Sgr), Dario Valentino (Investire Sgr), Giovanna della Posta (Invimit Sgr), Massimiliano Morrone (Gruppo Unipol), Benedetto Giustiniani (Generali Real Estate), Giampiero Schiavo (Castello Sgr).
Bologna - 09h30 - Auditorium Enzo Biagi, Biblioteca sala Borsa - Prosegue la Nona edizione del festival della partecipazione 2024 'Voci del verbo Potere: includere, partecipare, rivendicare'.
Firenze - Stazione Leopolda - Live su Class TV Moda (Sky 180), streaming su classtvmoda.it - Prosegue 'Class Tv Moda Stories Pitti Fragranze'
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
DOMENICA 15 SETTEMBRE
Torino - 09h00 - Ogr, sala Duomo, corso Castelfidardo 22 - Prosegue il Salone dell'Auto
Bologna - 09h30 - Auditorium Enzo Biagi, Biblioteca sala Borsa - Prosegue la Nona edizione del Festival della partecipazione 2024 'Voci del verbo Potere: includere, partecipare, rivendicare'
Rho Fiera Milano - 16h00 - Live su Class TV Moda (Sky 180), streaming su classtvmoda.it. Diretta LinkedIn su MF Fashion'Micam Milano 98', il salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature. Interverranno, tra gli altri, Gianluca De Cristofaro (dg Ambasciatori del gusto), Chris Anderson (founder, Nomadic state Of Mind), Marco Barachini (founder Isg Group), Barbara Maiocchi (ceo e co founder Livetrend), Ardemia De' Gennaro (fondatrice e designer, Ardemia), Luisa Soriano (brand designer, Babù Milano), Salvatore Nicolazzo (ceo Elata), Carolina Orsi Marroni (export Manager, Schutz), Gabriel Belhitz Buffon (trade Manager Schutz), Matthias Kiesel (Emeai central sales director, Fitflop), Alessandro Mimun (fondatore, Mun).
LUNEDI' 16 SETTEMBRE
09h30 - Italian Wine Brands Conference call presentazione dei risultati
10h00 - Bnp Paribas Conference call di presentazione dell’outlook economico globale, i temi chiave del trimestre per tutte le asset class e le previsioni per il quarto trimestre del 2024, con un focus sulle prospettive e sulle aspettative per l’Europa e per l'italia. Interverranno, Luigi Speranza (head of markets 360 and chief economist) Luca Pennarola (senior Europe economist di Bnp Paribas, illustreranno
CDA Conti
Beewize; Circle; Finanza.Tech; Neurosoft; Toscana A.; Yakkyo
ALTRI CDA
Roma - 09h00 - Associazione Civita - Evento di apertura della Rome Future Week, organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alla Pari Opportunità, che inaugura la manifestazione offrendo uno sguardo approfondito sulle innovazioni che l’Amministrazione sta utilizzando nei suoi progetti più significativi. Sarà un’occasione per presentare non solo i progetti stessi, ma dare spazio alle tecnologie che li hanno resi possibili. L’obiettivo è promuovere l’innovazione come motore del cambiamento e mostrare come Roma sia già proiettata nel futuro. Interverranno, tra gli altri, Gianni Letta (presidente associazione Civita), Roberto Gualtieri (sindaco di Roma), Assessora Attività Produttive e Pari Opportunità (Monica Lucarelli).
Roma - 09h00 - Scuderie di Villa Albani Torlonia, via Salaria 96 - La fondazione Torlonia riapre al pubblico lo spazio dell’Antiquarium ricavato all’interno delle Scuderie di Villa Albani Torlonia con alcuni degli straordinari capolavori della Collezione Torlonia selezionati da Carlo Gasparri. Un modo per far conoscere il costante lavoro di studio e valorizzazione portato avanti dalla Fondazione Torlonia e realizzato nei Laboratori Torlonia con il supporto di Bulgari.
Roma - 09h00 - Gazometro - Convegno “Leader o follower?: L'Italia nell'industria globale dell'innovazione' - Interverranno, tra gli altri, Antonio Tajani (ministro degli Affari Esteri), Adolfo Urso (ministro per le Imprese e il Made in Italy), Marco Trombetta (fondatore e ceo Translated), Agostino Scornajenchi (ad e dg Cdp Venture Capital), Alessandra Ricci (ad Sace).
Roma - 09h00 - Banca d'Italia, Palazzo Koch, Via Nazionale 9 - Anche in streaming - Conferenza 'Ensuring an Orderly Energy Transition' organizzata dal G7 e dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie). Partecipano il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta; il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti; il vicedirettore esecutivo dell'Aie, Mary Burce Warlick; il vicepresidente della Bei, Thomas Ostros; il vicepresidente di Orsted, Ulrik Stridbaek.
Genova - 09h45 - Palazzo della Borsa, sala Grida, via XX settembre 44 - Assemblea Pubblica Confcommercio Genova intitolata 'La Genova che verrà'. Il convegno sarà l'occasione per presentare e approfondire i risultati dello studio 'La libertà economica nelle città italiane', realizzato dall'istituto Bruno Leoni, un'indagine su oltre 100 capoluoghi italiani e le condizioni di dinamismo imprenditoriale che in questi si osservano. Interverranno rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, del mondo delle imprese e della società civile cittadina e regionale.
Roma - 10h00 - Istat - prezzi al consumo (agosto)
Milano - 10h30 - Aula Magna, largo Gemelli, 1 Università Cattolica del Sacro Cuore - Presentazione della stagione televisiva 2024-2025 di Warner Bros Discovery. Nell'occasione verrà annunciata la borsa di studio che Wbd metterà a disposizione delle prossime edizioni del master Fare TV, destinata a uno studente meritevole. Interverranno, tra gli altri, Alessandro Araimo (Evp & managing director Italy & Iberia), Aldo Romers (vp Programming), Gesualdo Vercio (vp Programming), Massimo Scaglioni (direttore Ce.R.T.A., il Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore), Anna Sfardini (direttore didattico Master Fare TV, Management del Broadcasting), Laura Carafoli (vicepresidente senior Content Networks & Streaming Local Productions Italy & Iberia e dello Streaming, università Cattolica del Sacro Cuore). Con la partecipazione straordinaria di Amadeus.
Roma - 11h00 - Istat - commercio estero e prezzi all’import (luglio)
Roma - 11h00 - Hotel Nazionale in Piazza Monte Citorio - Presentazione della 171* Indagine Congiunturale di Federmeccanica
Milano - 11h30 - Refettorio Ambrosiano, piazza Greco, 11 - Conferenza stampa di inaugurazione della Comunità Energetica Solidale 'Soledarietà', organizzata da Banco dell'Energia in collaborazione con Edison e Caritas Ambrosiana. Interverranno, tra gli altri, Elena Eva Maria Grandi (assessora all'Ambiente e al Verde del Comune di Milano), Paolo Arrigoni (presidente Gse), Laura Colombo (segretario generale Banco dell'Energia), Massimo Quaglini (ad Edison Energia), Luciano Gualzetti (direttore Caritas Ambrosiana), don Giuseppe La Rosa (parroco di S. Martino in Greco e di S. Maria Goretti).
Milano - 11h30 - Sala Ciak Anteo Palazzo del Cinema - Gruppo Florence presenta in anteprima il docufilm 'Le Mani della Moda', un progetto nato in collaborazione con la Central Saint Martin School di Londra. Interverranno, tra gli altri, Michela De Marchi (vicepresidente Fenca).
- 12h00 - Webinar di Presentazione dei dati semestrali del mercato italiano del private equity e venture capital, che aprirà l'ottava edizione della Private capital conference. Evento organizzato da Pwc Italia e Aifi. Interverranno tra gli altri, Innocenzo Cipolletta (presidente Aifi), Anna Gervasoni (dg Aifi) e Francesco Giordano (private equity Leader PwC Italia).
Roma - 12h00 - Villa Doria Pamphilj, via Aurelia Antica, 111 - la presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontra il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer.
Roma - 15h00 - Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 - Convegno 'La rendita nella previdenza complementare'. Organizzato dal consiglio nazionale degli Attuari. Interverranno, tra gli altri, Tiziana Tafaro (presidente del Consiglio Nazionale Attuari), Micaela Gelera (consigliere di amministrazione Inps), Raffaele Fabozzi (presidente dell'osservatorio previdenziale presso il ministero del Lavoro), Stefano Visintin (commissione pensioni ordine Attuari), Annamaria Olivieri (Università di Parma), Giancarlo Bosser (Generali Italia), Sergio Corbello (assoprevidenza), Andrea Mariani (assofondipensione), Alberto Brambilla (referente Ania).
Milano - 15h00 - Aula G.127 Pio XI Largo A. Gemelli, 1 - Convegno 'Lista del cda e Legge Capitali: un’analisi quantitativa'. Nell'occasione verrà presentata la ricerca curata da Massimo Belcredi (professore ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore Fin Gov). Interverranno numerosi esperti del settore
Rho Fiera Milano - 16h00 - Live su Class TV Moda (Sky 180), streaming su classtvmoda.it. Diretta LinkedIn su MF Fashion prosegue 'Micam Milano 98', interverranno, tra gli altri, Davide Corniolo ad Menghi), Cecilia Bringheli, (fondatrice e Designer, Cb made in Italy), Sibilla De Vuono (fondatrice e designer, Cb Made In Italy),Corinne Ferrer, Fondatrice e designer O.Sur), Giacomo Morelli fondatore e designer, Gio*Milano),Lello Romano (fondatore e designer, Sneark), Renato Lo Presti (ceo, Condor trade).
Roma - 18h00 - Casa Litta-Palazzo Orsini, via di Monte Savello, 30 - Presentazione del Rapporto elaborato dalla Fondazione Maire in collaborazione con Ipsos “Nello Spirito di Laudato Sì. Verso Cop 29: transizione energetica come opportunità di inclusione sociale e lavorativa”. Intervengono Fabrizio Di Amato, presidente e fondatore del gruppo Maire e presidente della Fondazione Maire e Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno.
Roma - 18h45 - palazzo Chigi - Cdm
Budapest - Riunione informale dei ministri della Ricerca dell'Ue. Conferenza stampa alle 15h00.
Strasburgo - 17h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dichiarazione della Commissione Ue sul risultato del Dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura dell'Ue.
Strasburgo - 18h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla necessità di prevenire minacce alla sicurezza come l'attacco di Solingen affrontando l'immigrazione illegale e con un sistema di rimpatri efficace.
Strasburgo - 19h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sui problemi persistenti di antisemitismo in Europa e altre forme di incitamento all'odio e crimini d'odio.
Vienna - 10h00 - Conferenza generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). Intervengoo, tra gli altri, il direttore generale dell'Aiea, Rafael Mariano Grossi, e il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.
MARTEDI' 17 SETTEMBRE
Websolute
Altri CDA
Roma - 09h30 - Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti, 47 - Si apre Eco, il 'festival della mobilità sostenibile e delle città Intelligenti'. Interverranno, tra gli altri, Eugenio Patanè (assessore alla Mobilità Sostenibile del Comune di Roma), Roberto Pella (presidente Anci) ed Edoardo Rixi (viceministro Infrastrutture e Trasporti).
Milano - 09h30 - Torre PwC, piazza Tre Torri, 2 - Prosegue 'VIII Edizione Private Capital conference', organizzata da Aifi, Linklaters e PwC Italia. Interverranno, tra gli altri, Innocenzo Cipolletta (presidente Aifi), Anna Gervasoni (dg Aifi), Francesco Giordano (private equity leader PwC Italia), Giancarlo Beraudo (partner Ambienta Sgr), Antonio Catalli (managing director Abenex), Giovanna Dossena (founding partner & chairman Avm Gestioni Sgr), Alessandro Fogo (partner e head of Italy Sienna private equity), Barnaba Ravanne (co managing partner Fsi), Giorgio Fantacchiotti (corporate partner Linklaters), Andrea Bertoncello (partner Sagard Equity Partners), Fabrizio Bertozzi (director Apheon), Massimiliano Manniello (director Eqt), Andrea Moneta (senior advisor e operating partner Italy Apollo), Nicolò Saidelli (head of Ardian Italy co head of Buyout member of the Executive Committee), Barbara Ellero (partner Anthilia Capital Partners Sgr), Philippe Minard (direttore investimenti Anima Alternative sgr), Francesco Orsi (managing director Eurazeo), Gabriele Tavazzani (ad e dg Amundi Sgr).
Rho Fiera Milano - 10h00 - Live su Class TV Moda (Sky 180), streaming su classtvmoda.it. Diretta LinkedIn su MF Fashion prosegue 'Micam milano 98', interverranno, tra gli altri, Giovanna Ceolini (presidente assocalzaturifici e Micam Milano), Elena Barone (head of consulting Spin 360).
Milano - 10h00 - Centro congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 - Presentazione del workshop 'Net Zero Economy al 2050: miraggio o realtà?' dell'Osservatorio Rinnovabili Oir di Agici. Nel corso dell'evento sarà presentato il rapporto annuale Oir 2024, che comprenderà dati e insights inediti sullo stato dell'arte dello sviluppo delle rinnovabili, con l'obiettivo di comprendere quali siano le azioni e gli investimenti necessari per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2050. Interverranno, tra gli altri, Marco Carta (ad, Agici), Nicola Monti (ad Edison), Filippo Stefanelli (presidente esecutivo Acea Produzione), Stefano Cetti (ad Acinque), Alessandro Russo (ad Agsm Aim), Giuseppe Bergesio (ad Iren Energia), Giuseppe Argirò (ad Cva), Stefano Granella (ad Dolomiti Energia), Paolo Luigi Merli (ad Erg), Elvira Foti (Business Development Director, Recurrent Energy), Fabio Genoese (responsabile strategy, Terna), Paolo Arrigoni (presidente, Gse).
- 10h00 - streaming - Conferenza stampa di Neva Sgr, società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo. Interverranno, tra gli altri, Simone Blasi (head of media relations Cib & Governance Area Intesa Sanpaolo), Luca Remmert (presidente Neva Sgr), Mario Costantini (ceo e dg Neva Sgr). Nel corso dell'evento saranno illustrati i risultati ottenuti in quattro anni di attività e gli sviluppi futuri sul fronte del venture capital dedicato all'innovazione.
Milano - 10h30 - Sala Assemblea via Filodrammatici, 3 - 'IV Luxury Goods Conference', evento organizzato da Mediobanca, interverranno, tra gli altri, Giuseppe Baldelli (Co-Head of Global Corporate & Investment Banking, Country Head Italy & Chairman of Global Coverage di Mediobanca), Renzo Rosso (founder & chairman Otb group), Brunello Cucinelli (creative director and executive chairman B. Cucinelli), Marco Bizzarri (presidente e fondatore Forel Fund), Alfonso Dolce (ceo Dolce & Gabbana), Renato Semerari (ceo Intercos), Stefano Lazzaroni (general Manager Altagamma).
Milano - 10h30 - Sala Pareto, via Santa Maria Fulcorina 1, sede della Banca Popolare di Sondrio - Presentazione 'Liquid Factory', nuovo Startup Studio curato da Fabrizio Capobianco (imprenditore fondatore di Funambol e Tok.tv). Evento organizzato in collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio. Interverranno, tra gli altri, Mario Alberto Pedranzini (consigliere delegato e dg Banca Popolare di Sondrio), e diversi partner e membri del board di Liquid Factory.
Roma - 11h00 - Mimit - riunione di aggiornamento riguardante la realizzazione della Gigafactory di Termoli da parte di Automotive Cells Company (ACC), joint venture tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies.
Roma - 11h00 - Cdm.
Milano - 11h15 - Anche in streaming - sede di Banco Bpm, sala Colonne, via San Paolo 12 - Conferenza stampa di presentazione del nuovo sponsor (Numia) della squadra di serie A1 femminile, Numia Vero Volley, per il campionato 2024/25. Interverranno, tra gli altri, Alessandra Marzari (presidente del consorzio Vero Volley), Giuseppe Castagna (ad di Banco Bpm), Fabio Pugini (ad di Numia), Mauro Pastore (dg del gruppo Bcc Iccrea), Marco Tugnolo (direttore investimenti di Fs).
Milano - 11h30 - Piazza Fidia 1 - Conferenza “Il futuro del welfare aziendale - Un anno di Buoni Pasto Satispay e i prossimi passi”, occasione per raccontare i risultati dell’ultimo anno e importanti novità.
Roma - 11h45 - Rose Garden Hotel sala 'Boncompagni' - Conferenza stampa Ryanair, interviene il Ceo Michael O’Leary.
Rho Fiera Milano - 12h30 - Red Lounge - press briefing organizzato da Vitrum.
Roma - 13h30 - Commissione Ambiente Senato - Audizione del Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti, on. Tullio Ferrante, sulla linea metropolitana 'Metro2' di Torino e sulle grandi opere in generale.
- 14h00 - Live su Class Cnbc (Sky 507), Milanofinanza.it, Italiaoggi.it e diretta LinkedIn su ItaliaOggi. Si Apre AgricolturaOggi Summit, l'evento dedicato ai protagonisti del sistema agro-alimentare. L'edizione 2024 si svolgerà alla vigilia del G7 Agricoltura di Siracusa, per dare voce alle diverse anime di un settore che sta cambiando e portare all'attenzione delle istituzioni le istanze più urgenti. L'evento si focalizzera sui temi delle nuove tensioni geopolitiche, gli impatti generati dalla nuova Pac (politica agricola comune). Un approfondimento particolare sarà dedicato allo sviluppo dell'Intelligenza artificiale applicata anche alle coltivazioni e le crescenti istanze ambientaliste e animaliste. Interverranno, tra gli altri, Igor Boccardo (ad, Leone Alato), Alessandro Bollettinari (partner, Leading Law Notai e Avvocati), Lorenzo Cesconi (presidente Fivi - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), Paolo De Castro (professore ordinario di economia e politica agraria, Università di Bologna), Simone Gamberini (presidente Legacoop Nazionale), Massimo Gargano (dg Anbi - Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), Massimiliano Giansanti (presidente Confagricoltura), Maria Grazia Mammuccini (presidente FederBio), Massimo Medugno (dg Assocarta), Fabio Massimo Pallottini (presidente Italmercati), Pierpaolo Pani (vicepresidente Società cooperativa unione pastori), Luigi Scordamaglia (ad Filiera Italia), Maria Chiara Zaganelli (dg Ismea).
Roma - 14h30 - Commissione Ambiente Senato - Audizioni in videoconferenza sull'AG 187 (Regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili): Presidenti Commissioni Via Regioni Lombardia, Puglia e Sicilia, Elettricità futura, Alleanza per il fotovoltaico, Italia Solare, Energia Libera, Anie Federazione, Coordinamento Free, Terna, Anev - Associazione nazionale energia del vento, Assoidroelettrica.
Roma - 16h30 - Auditorium Parco della Musica - Apertura dei lavori del XXIV Congresso mondiale della Società internazionale di diritto del lavoro e della sicurezza sociale (Islssl), dal titolo 'Il lavoro in un mondo che cambia: la ricerca dei diritti del lavoro e della giustizia', organizzato dall'Universitas Mercatorum del gruppo di Education Multiversity. Il congresso sarà aperto da Giovanni Cannata (rettore Universitas Mercatorum), Luciano Violante (presidente Multiversity), Fabio Vaccarono (ceo Multiversity), Stefano Scarpetta (direttore per il Lavoro, l'Occupazione e le Politiche Sociali dell'Ocse), Maria Emilia Casas Baamonde (Presidente Islssl) e Marco Mocella (professore di Diritto del lavoro, membro del Comitato scientifico e Coordinatore del Comitato Organizzativo). Partecipa il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone.
- 17h00 - streaming - Columbia Threadneedle Investments presenta la 'Preview Fed: implicazione di un taglio dei tassi per gli investitori'. Partecipano Gene Tannuzzo, global head of Fixed Income, ed Ed Al-Hussainy, senior rates analyst. Al termine del webinar è prevista una sessione Q&A.
Roma - 18h30 - Sede Comin & Partners, piazza Santi Apostoli 73 - Presentazione del libro 'Molto più di un mercato' di Enrico Letta, organizzata dalla Cassa Dottori Commercialisti. Parteciperanno all'evento Federico Freni (sottosegretario del ministero dell'economia e delle Finanze), e Alessandra Ricci (ad Sace).
Live su Class TV Moda (Sky 180), streaming su classtvmoda.it - Front Row: the voice of fashion - SS25 Class TV Moda è pronta a raccontare il meglio della moda donna anche per la stagione primavera/estate 2025, con una programmazione ricca di sfilate, interviste esclusive e approfondimenti sulle ultime tendenze dall'evento milanese, offrendo un accesso privilegiato al cuore dell'industria fashion.
Roma - 20h00 - Salone delle Fontane nel quartiere EUR - Celebrazione dei 115 anni di Acea. Interverrà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'evento sarà l’occasione per mettere al centro dell’attenzione pubblica il ruolo e l’importanza dell’acqua.
Strasburgo - 09h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dichiarazione della Commissione Ue sul sostegno finanziario e militare all'Ucraina da parte degli Stati membri dell'Unione.
Strasburgo - 11h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito su come rafforzare il ruolo del Digital Services Act e proteggere la democrazia e la libertà online.
Strasburgo - 13h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. L'ex premier Mario Draghi presenta il report sul futuro della competitività europea.
Strasburgo - 15h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dichiarazione della Commissione Ue sullo stato dell'Unione dell'energia.
Strasburgo - 16h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dichiarazione della Commissione Ue sulla situazione in Medio Oriente e l'andamento della guerra a Gaza.
Strasburgo - 17h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla situazione in Venezuela.
Strasburgo - 18h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sui risultati della riunione ministeriale del G20 a Rio de Janeiro e la lotta alle disuguaglianze.
Parigi - 09h00 - Workshop 'Electricity Security Advisory Board 2024' organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie).
MERCOLEDI' 18 SETTEMBRE
14h00 - Ermenegildo Zegna conference call di presentazione dei risultati primo semestre, conference call alle 14h00
Mfe
Roma - 10h30 - Auditorium Parco della Musica - Assemblea di Confindustria
Roma - 09h00 - Commissione Ambiente Senato - Audizione di Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione sull'Intelligenza Artificiale sul Ddl 1146 (Intelligenza Artificiale).
Roma - 09h15 - Sala Caduti di Nassirya - Conferenza stampa in occasione della Relazione Annuale 2024 al Parlamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti.
Roma - 09h15 - Acquario Romano piazza Manfredo Fanti, 47 - Prosegue 'Eco, il festival della mobilità sostenibile e delle Città Intelligenti'. Interverranno, tra gli altri, Mario Tozzi (professore e divulgatore scientifico), Maria Annunziata Giaconia (direttore business regionale e sviluppo intermodale Trenitalia), Elisabetta Pellegrini (direttore struttura tecnica di missione Mit), Paola Rusconi (responsabile coordinamento marketing e business development imprese Intesa Sanpaolo), Vannia Gava (viceministro ministero ambiente e sicurezza energetica).
Roma - 10h00 - Istat - prezzi delle abitazioni (2* trim.)
Padova - 11h00 - Sala Galileo, Centro Congressi Padova Congress - Convegno 'Le tendenze del mercato congressuale europeo e le opportunità per le destinazioni italiane', evento organizzato da Eureka Mice International. Interverranno, tra gli altri, Nicola Rossi (presidente di Padova Hall), Giancarlo Leporatti (ceo Eureka Mice International), Bruna Maccarrone (conference committee chair Emdr Europe), Roberto Verna (presidente di Walspalm World association of societies of pathology and laboratory medicine, ordinario di patologia clinica e direttore del centro per la medicina e il management dello sport della Sapienza, direttore del centro di ricerca e formazione per la salute e il Benessere sociale dell’università Guglielmo Marconi di Roma), Stefania de Toni (general manager Padova Congress). Durante l'evento saranno presentati in anteprima dati e ricerche sul mercato congressuale europeo. Questo incontro è parte delle iniziative di Association Days Europe, il principale evento annuale del mercato congressuale, giunto alla sua 11* edizione e in programma a Padova Congress dal 20 al 22 febbraio 2025.
Milano - 11h00 - lo Scirocco Hub@Spark District, piazza Tina Modotti, 7 - Presentazione di 'We are msgil piano di attivazione urbana 2024-2026'. Evento organizzato da Lendlease con mare culturale urbano e Big Spaces. Nell'occasione sarà presentato alla cittadinanza il palinsesto di iniziative che animeranno il distretto Milano Santa Giulia per i prossimi due anni e verrà fatto il punto sull'evoluzione del quartiere in vista delle Olimpiadi.
Roma - 17h30 - uffici Deloitte, Via Vittorio Veneto 89 - “Giubileo 2025 - 100 giorni all’apertura della Porta Santa”, evento organizzato da Deolitte. Partecipano il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e mons. Fisichella.
Strasburgo - 09h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Il premier dell'Ungheria, Viktor Orban, presenterà il programma dei sei mesi di presidenza ungherese del Consiglio dell'Ue, iniziata il primo luglio.
Strasburgo - 13h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla minaccia della criminalità organizzata per la sicurezza interna dell'Ue.
Strasburgo - 14h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Presentazione della posizione del Consiglio sul progetto di bilancio generale dell'Ue per l'esercizio 2025.
Strasburgo - 16h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dichiarazione della Commissione Ue sulla risposta dell'Ue alla diffusione del vaiolo delle scimmie.
Parigi - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) presenta il rapporto 'Integrating Solar and Wind: Global experience and emerging challenges'.
GIOVEDI' 19 SETTEMBRE
Conafi; Gibus; Greenthesis; Mediobanca; Ovs
Pescara - 09h00 - Aurum, Largo Gardone Riviera - Si apre la IV edizione 'Abruzzo Economy Summit', kermesse economica ideata dall’agenzia di comunicazione Mirus e promossa dalla Regione Abruzzo. Interverranno, tra gli altri, Tiziana Magnacca (assessore Regione Abruzzo alle Attività Produttive, Ricerca Industriale, Lavoro), Gianpiero Strisciuglio (ad Rfi), Dario Lo Bosco (presidente Rfi e academy Polo Infrastrutture Fs), Giulio Tremonti (presidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati), Marco Marsilio (presidente della Regione Abruzzo), Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del Made in Italy), Stefano Pontecorvo (presidente di Leonardo Spa).
Roma - 09h00 - streaming “Speciale Telefisco 2024”, intervengono il vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, e il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.
Roma - 10h00 - Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 - Presentazione del nuovo modello contrattuale per le pmi siglato tra Confimi Industria, Confederazione dell'industria manifatturiera italiana e dell'impresa privata, e Confsal, Confederazione generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori. Il presidente di Confimi Industria, Paolo Agnelli, e il segretario generale di Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, ne discuteranno con enti e istituzioni.
Milano - 11h00 - Terrazza Palestro - Presentazione de 'Il futuro dei pagamenti digitali B2B', la ricerca condotta da Opyn con Ipsos. Sarà l'occasione per tracciare l'evoluzione del mercato dei pagamenti digitali e il Bnpl B2B con gli esperti e conoscerne i casi d'uso. Partecipano, tra gli altri, Roberto Liscia (presidente consorzio Netcomm), Matteo Risi (ricercatore senior osservatorio Innovative payments del Politecnico di Milano), Flora Bova (research director Ipsos), Antonio Lafiosca, (chief operating officer - Opyn) e Greta Antonini, (chief marketing officer - Opyn)
Roma - 11h00 - Sala Presidenziale presso la Stazione di Roma Ostiense - Presentazione dei collegamenti autunnali di FS Treni Turistici Italiani, a cui seguirà la visita al treno notturno Espresso.
Catania - 11h00 - Tappa catanese de “In viaggio con la Banca d’Italia”, interviene il governatore Fabio Panetta.
Roma - 14h30 - Via Piemonte, 48 - Incontro con la stampa alla presenza del top management di Aon, presso la nuova sede di Roma, Villa Spierer, in occasione della sua inaugurazione
Budapest - Riunione informale dei ministri dei ministri dei Trasporti dell'Ue.
Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dichiarazione della Commissione Ue sulla siccità e gli eventi meteorologici estremi come minaccia per le comunità locali e l'agricoltura dell'Unione in tempi di cambiamenti climatici.
Strasburgo - 10h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dichiarazioni della Commissione Ue e del Consiglio sulla sentenza della Corte di Giustizia Ue sul caso degli aiuti di Stato per Apple e le sue conseguenze.
15h00 - Webinar 'Designing inclusive training programmes in energy efficiency' organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie).
Bruxelles - 11h00 - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) presenta il report 'Ukraine's Energy Security and the Coming Winter'. Conferenza stampa del direttore esecutivo dell'Aie, Fatih Birol, e della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.
VENERDI' 20 SETTEMBRE
Health I.; Aatech; Clabo; Comal; Dhh; G Rent Indel B; M&S; Porto Aviation; Triboo; Xenia H.S.
Milano - 09h30 - in streaming - Convegno 'L'utilizzo lecito e illecito di criptovalute e crypto asset. Organizzato da Osservatorio Blockchain & Web3 PoliMi, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza. Nell'occasione si confronteranno accademici, istituzioni, forze di polizia e autorità giudiziaria in merito all'uso legale e illegale dei crypto-asse
red
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1320:10 set 2024