MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piú rilevanti di domani:
MERCOLEDI' 9 OTTOBRE
FINANZA
--
CDA CONTI
ALTRI CDA
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
Roma 08h30 Commissione Difesa Camera – Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità - Audizione di rappresentanti di Almaviva.
Roma - 08h30 - le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive, in merito all'indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, svolgono l'audizione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
Milano - 09h00 - Allianz MiCo, viale Scarampo - Gate 5. Prosegue la quinta edizione Italian Fintech Summit 2024, intitolata 'Smells like fintech spirit'.
Roma - 09h30 - La Nuvola - Cybertech Europe, intervengono il presidente di Leonardo Stefano Pontecorvo, l’ad di Rfi Gianpiero Strisciuglio.
Milano 09h30 - Mudec - Prosegue la Quinta edizione del Festival il verde e il blu, dal titolo 'Buone idee per il futuro del pianeta'. Evento organizzato dalla multinazionale di consulenza Bip in collaborazione con Volvo e i partner Snam, Atlante, Datwave, Philip Morris International e Google Cloud e il supporto di Treedom, Axpo e MyVerco, con il patrocinio di ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Commissione Europea, Regione Lazio e Politecnico di Milano. Interverranno, tra gli altri, Alberto Idone (ceo di Bip), Jeffrey Schnapp (docente designer, storico e umanista della Harvard university), Ilaria Capua (senior fellow of global health della John Hopkins university). Nell'occasione sarà presentata la nuova Fondazione Bip With, il progetto di Bip nato per estendere le competenze distintive della multinazionale al mondo non profit. Inoltre, sarà presentato in anteprima Lost in Transition, un documentario inchiesta che racconta il percorso verso la società del futuro attraverso cinque pilastri tematici: energia, cibo, minacce e opportunità della tecnologia, urbanistica ed evoluzione del concetto di città e gestione dell'acqua.
Milano - 09h30 - Museo Nazionale della scienza e tecnologia Leonardo da Vinci, anche in streaming - 'Job Evolution'. Interverranno, tra gli altri, Alessandra Locatelli (ministro per le Disabilità), Marina Elvira Calderone (ministro del Lavoro e delle Politiche sociali), Anna Maria Bernini (ministro dell'Università e della Ricerca), Elsa Fornero (professore onorario di economia all'università di Torino, ex ministro del Lavoro), Simona Tironi (assessore all'istruzione, formazione e lavoro Regione Lombardia). Durante la mattinata sarà presentata in anteprima la ricerca 'Shake the neet' condotta da Kantar per Fondazione Ico Falck che indaga l'universo di chi non studia e non lavora.
10h00 - Live su Class Cnbc (Sky 507), streaming su Milanofinanza.it e italiaoggi.it. Diretta LinkedIn su MilanoFinanza - Si apre 'MF Milano Festival delle Assicurazioni e della Previdenza'. Evento organizzato dal gruppo Class Editori. Interverranno, tra gli altri, Carlo Cosimi (group risk & insurance vice presidente Maire), Massimiliano Dalla Via (ad e dg di Intesa Sanpaolo rbm Salute), Gianluca de Cobelli (founder e ceo, Yolo Group), Andrea Di Giacomo (ceo, De Besi Di Giacomo), Paolo Gatelli (adjunct professor Ict & information society, senior research manager Cetif, università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Federico Ghizzoni (presidente, Rothschild e CoItalia), Giovanna Gigliotti (ad, UniSalute), Marco Giorgino (professor of financial markets and institutions e direttore scientifico dell'osservatorio fintech & insurtech, politecnico di Milano), Flavio Sestilli (presidente Aiba, Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni).
Bologna - 10h30 - BolognaFiere, sala Unisalute -Inaugurazione 'Saie 2024: Oltre i bonus; Il futuro delle costruzioni italiane tra riqualificazione, pnrr e case green'. Interverranno tra gli altri Paola Marone (presidente Federcostruzioni), Federica Brancaccio (presidente Ance), Vincenzo Colla (assessore allo sviluppo economico Regione Emilia-Romagna), Matteo Lepore (sindaco comune di Bologna), Gianpiero Calzolari (presidente BolognaFiere), Ivo A. Nardella, (presidente gruppo Senaf tecniche nuove).
Milano - 11h00 - Palazzo delle Stelline, corso Magenta, 59, sala Pirelli - Presentazione 'Abitare ed investire, opportunità e sfide del mercato immobiliare italiano'. Evento organizzato dal gruppo Tecnocasa; interverranno, tra gli altri, Anna Pasquali (consigliere delegato Tecnocasa Holding), Fabiana Megliola (responsabile ufficio studi gruppo Tecnocasa), Piero Terranova (analista ufficio studi gruppo Tecnocasa), Renato Landoni (presidente Kìron Partner).
Roma - 11h30 - Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano; “Vedere meglio, vivere meglio, tutti”, interviene Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia.
Roma - 14h00 - Sala Cristallo, hotel Nazionale, piazza Montecitorio - Presentazione della ricerca 'Verso case green tra efficienza energetica e sicurezza dimenticata' condotta da Nomisma per conto di Rockwool, leader mondiale nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia. Interverranno, tra gli altri, Ersilia Di Tullio, (head of strategic advisory di Nomisma), Paolo Migliavacca (Business unit director di Rockwool).
Milano - 14h45 - Milan Fintech Summit- Presentazione del 'XXIII Report Digital Gold Institute', evento di rilevanza internazionale dedicato all'innovazione dei servizi finanziari.
Roma - 15h00 - Camera – Question time
Castelnuovo del Garda - 16h15 - assemblea Confindustria Verona, interviene il presidente di Confindustria Emanuele Orsini.
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Discussione con il primo ministro dell'Ungheria, Viktor Orban, sul programma per il semestre di presidenza ungherese del Consiglio dell'Ue, iniziato il 1* luglio. Partecipa la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Bruxelles - 13h00 - Comitato europeo delle regioni, 162* sessione plenaria. Dibattito sulle opportunità di investimento per le città e le regioni con la presidente della Bei, Nadia Calvino.
Strasburgo - 13h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito sulla tassazione dei super-ricchi per porre fine alla povertà e ridurre le disuguaglianze: il sostegno dell'Ue alla proposta della presidenza del G20.
Strasburgo - 14h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito su come garantire alloggi sostenibili, dignitosi e accessibili in Europa, incoraggiare gli investimenti, la proprietà privata e i programmi di edilizia popolare.
Strasburgo - 15h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito sulla necessità di un approccio ampio e di un maggiore sostegno a Frontex per rafforzare la sicurezza delle frontiere esterne dell'Europa.
Strasburgo - 17h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito sul Rapporto annuale sullo stato di diritto per il 2024.
Strasburgo - 19h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito su come proteggere il bilancio dell'Ue e garantire che i fondi europei non vadano a beneficio di entità o individui legati a movimenti terroristici o islamisti.
Budapest - Riunione informale dei ministri del Lavoro e delle Politiche sociali dell'Ue.
Parigi - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) pubblica il report annuale 'Renewables 2024'.
ssm
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
0819:55 ott 2024