10:39 | 31 Jan 2025

FOCUS: economia India in fase d'oro (Comgest)

MILANO (MF-NW)--Il mercato indiano ha registrato solide performance nel 2024, superando i 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, e l'indice Msci India, nonostante alcune oscillazioni, ha guadagnato l'11,2% in usd durante l'anno. "L'economia indiana si trova in una fase d'oro, con una politica stabile, un quadro geopolitico favorevole, una forte classe imprenditoriale e un solido contesto macroeconomico", ha dichiarato spiega Bhuvnesh Singh, gestore del fondo Growth India di Comgest. Questa performance potrebbe portare il Paese a diventare la terza maggiore economia del mondo entro la fine del decennio.

Le elezioni nazionali hanno riconfermato il partito al governo, Bharatiya Janata Party, che però ha perso la maggioranza e ora è sostenuto da alcuni alleati pre-elettorali. Il nuovo equilibrio dovrebbe portare ad alcuni aggiustamenti nella politica governativa, ma l'esperto prevede che le linee generali rimangano simili.

Secondo la Banca centrale locale, il Paese dovrebbe registrata nel 2025 una crescita del Pil reale del 6,6% su base annua, rispetto alle precedenti aspettative del 7,2%. Singh si aspetta che l'impulso fiscale migliori in futuro, con un'accelerazione della spesa pubblica. La Reserve Bank of India (RbI) ha già segnalato una posizione neutrale per la politica monetaria, anche se l'inflazione vischiosa potrebbe ritardare i tagli dei tassi, spiega l'esperto.

Gli investimenti affluiti nel mercato indiano sono stati influenzati da fattori globali come il rialzo dei rendimenti delle obbligazioni Usa, il rafforzamento del dollaro e lo spostamento tattico verso la Cina. Le istituzioni estere hanno registrato deflussi netti di 750 milioni di dollari dai mercati azionari a fine anno, in calo rispetto al picco di afflussi netti di 12 miliardi uds di settembre, mentre i flussi istituzionali interni sono rimasti stabili a 62 mld usd.

Due elementi dovrebbero accelerare la crescita nel secondo semestre del 2025. In primo luogo, la spesa in conto capitale del governo dovrebbe crescere del 65% su base annua rispetto al periodo corrispondente del 2024. In secondo luogo, la politica della RbI è stata restrittiva, con una liquidità del settore bancario in deficit per la maggior parte dell'anno e misure caute che hanno frenato la crescita dei prestiti al dettaglio non garantiti. Se l'inflazione si normalizzasse (come suggerito nei dati di novembre), la Banca centrale dovrebbe acconsentire a un lieve allentamento della sua politica monetaria.

Tra le società degne di nota, il titolo di Zamato, azienda leader di mercato nelle consegne di cibo a domicilio e nel quick commerce, ha guadagnato oltre il 100% in dollari nel 2024.

Oberoi Realty, sviluppatore leader nell'area della Grande Mumbai, ha lanciato l'atteso progetto Thane ottenendo solidi risultati. I vasti asset di rendita della società sono stati completati e dovrebbero iniziare a generare una notevole liquidità nel corso dei prossimi trimestri.

Hdfc Bank, la principale banca privata indiana, ha dovuto trovare un equilibrio tra crescita e margini dopo la fusione con l'istituto di credito ipotecario Housing Development Finance Corporation. L'esperto ritiene che questa situazione dovrebbe normalizzarsi nei prossimi mesi e che la crescita possa recuperare il terreno perso.

L'analista prevede per Kec International, una delle principali società di ingegneria e costruzioni in India, un aumento dei ricavi nel medio termine compreso tra il 15% e il 19% circa e "che la crescita degli utili sarà nettamente più accentuata man mano che i margini miglioreranno e la leva finanziaria si ridurrà".

esa


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

3110:39 gen 2025