03:18 | 22 Feb 2025

Gaza, liberati sei ostaggi in cambio di 600 detenuti palestinesi: uno bacia due miliziani sul palco

(ClassCnbc News) I fondamentalisti hanno rilasciato i primi sei ostaggi del gruppo di sei previsto nel settimo scambio di prigionieri con lo Stato ebraico e fondamentalisti della Striscia. Sul palco del consueto "show" oggi allestito a Rafah, altro luogo simbolo del conflitto a sud di Gaza, sono saliti Tal Shoham e Avera Mengistu. Più tardi, altri tre ostaggi sono saliti sul palco allestito a Nuseirat, nel centro di Gaza: Omar Shem Tov, Omar Wankert e Elia Cohen. Il primo, 22 anni, sorridendo, ha salutato e baciato sulla testa due miliziani di Hamas. Infine, a Gaza City, Hamas ha consegnato alla Croce rossa il 36enne Hisham al-Sayed. L'uomo è stato liberato senza la consueta "cerimonia" da parte del gruppo militante. Era entrato nella Striscia da solo nei pressi del valico di Erez nell'aprile 2015 e, stando a quanto riferito dalla sua famiglia, soffre di una malattia mentale. In cambio dei sei ostaggi, Israele libererà 600 detenuti palestinesi. Giovedì il movimento islamista aveva consegnato allo Stato ebraico, col consueto "show" sul palco, i primi quattro corpi senza vita dall'inizio della guerra: i piccoli gemelli Bibas, che - secondo Israele - sono stati uccisi a mani nude, e l'86enne Oded Lifshitz, che fu catturato in un kibbutz al confine. L'altro corpo non si era però rivelato quello della madre dei due bambini. Dopo aver ammesso l'errore, Hamas ha consegnato alla famiglia Bibas la vera salma di Shiri, assassinata in prigionia.