06:30 | 25 Mar 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Seduta negativa a Piazza Affari per Pirelli che risente delle voci su un riassetto dell'azionariato, alla luce della nuova normativa americana contro hardware e software cinesi. Sul fronte delle tlc, Iliad chiude in Italia un 2024 record e guarda al possibile consolidamento del settore. Dagli Usa arriva la notizia dell'accordo tra Trump Media e Crypto.com per lanciare fondi negoziati in Borsa, mentre l'Fbi dà vita a una task force per indagare contro gli atti vandalici contro Tesla.

1. PIRELLI -2,5%, DOMANI CDA CON NODO SINOCHEM

Pirelli chiude in calo a Piazza Affari (-2,51%) alla vigilia di quello che si preannuncia come un consiglio di amministrazione cruciale. Il socio di maggioranza relativa di Pirelli, Sinochem, è cinese, e, oltre a rientrare tra le società impattate dai dazi americani, la società della Bicocca deve guardarsi dalla nuova normativa Usa, in quello che è un mercato chiave per il gruppo. Entrata in vigore la settimana scorsa, colpisce il comparto auto vietando la vendita o l'importazione di veicoli connessi che utilizzano hardware o software di aziende legate alla Cina o alla Russia. Domani il cda sul bilancio 2024 avrà anche questo tema sul tavolo.

2. ILIAD CHIUDE UN 2024 DA RECORD E GUARDA A CONSOLIDAMENTO

In Italia Iliad chiude il 2024 con numeri record: fatturato a 1,145 miliardi di euro, in crescita dell'8% rispetto al 2023, Ebitda a 308 milioni (+24,5%), saldo di utenti mobile a 11,636 milioni, +906 mila nuovi utenti rispetto al 2023. "Posso dire che il consolidamento da 4 a 3 player ha pienamente senso per tutti i player, per gli utenti, per i settori, per le aziende italiane. Il consolidamento per Iliad non è un requisito, ma un'opportunità tra le altre", ha detto il ceo del Thomas Reynaud.

3. SHELL, PIÙ DIVIDENDI E FOCUS SU GNL E RIDUZIONE COSTI

La strategia tratteggiata da Shell per i prossimi anni prevede un incremento dei rendimenti per gli azionisti, una maggiore attenzione ai piani di riacquisto azionari, una riduzione delle spese in conto capitale e una maggiore focalizzazione su gas e gnl. oggi stiamo alzando l'asticella nei nostri principali obiettivi finanziari, investendo dove abbiamo punti di forza competitivi e offrendo di più ai nostri azionisti", ha detto il ceo Wael Sawan.

4. TRUMP MEDIA SI ALLEA CON CRYPTO.COM PER LANCIARE ETP ED ETF

Trump Media & Technology Group, l'impero dei media del presidente Usa, Donald Trump, ha stretto un'alleanza con la piattaforma Crypto.com per lanciare una serie di fondi negoziati in Borsa e altri prodotti correlati. La notizia ha messo le ali al titolo che guadagna il 6,8%. L'accordo con Crypto.com prevede il lancio di fondi Etf ed Etp sotto il marchio fintech da poco lanciato da Trump, Truth.Fi, che saranno gestiti tramite il broker dealer di Crypto.com, Foris Capital Us.

5. FBI CREA TASK FORCE PER CONTRASTARE ATTACCHI CONTRO TESLA

L'Fbi ha creato una task force per indagare contro gli atti vandalici e l'aumento delle attività violente contro Tesla, dopo averli definiti un esempio di "terrorismo interno". La decisione arriva poche ore dopo che una squadra di artificieri ha trovato diversi dispositivi incendiari in uno showroom di Tesla ad Austin, in Texas. Secondo i dati raccolti da Nbc News, negli Stati Uniti e in Canada sono stati segnalati almeno 80 casi di vandalismo o incendio doloso a danno di veicoli Tesla e stazioni di ricarica nelle ultime settimane.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2518:30 mar 2025