06:30 | 28 Mar 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Unipol presenta il suo piano strategico 2025-2027, in cui prevede di raggiungere utili consolidati cumulati pari a 3,8 miliardi di euro, in crescita del 28%, e annuncia 2,2 mld di cedole nel periodo. Sotto i riflettori anche Tim, dopo le indiscrezioni di stampa che vedono Poste pronta a salire al 25% del gruppo delle tlc, acquistando il 15% in mano a Vivendi. Negli Usa Nippon Steel tratta con l'amministrazione Trump per salvare la fusione da 14 miliardi di dollari con Us Steel. Continua infine il rally dell'oro, che sempre più si consolida come bene rifugio e tocca oggi un nuovo record a 3.117,45 usd l'oncia.

1. UNIPOL GIRERÀ AGLI AZIONISTI 2,2 MLD DI CEDOLE NEL TRIENNIO 2025-2027

Via libera di Unipol al piano strategico per il triennio 2025-2027: i target finanziari prevedono utili netti consolidati cumulati pari a 3,8 miliardi di euro, utili netti del gruppo assicurativo cumulati pari a 3,4 miliardi, con una crescita annua composta del 13% e dividendi cumulati pari a 2,2 miliardi, con una crescita annua composta del 10% circa. Il presidente Carlo Cimbri ha spiegato di considerare l'offerta di Bper su B.P.Sondrio come la più naturale possibile, mentre una decisione sull'Ops di Mps su Mediobanca verrà presa alla fine.

2. CASTAGNA RIBATTE A ORCEL, BPM HA LIVELLI DI CAPITALE ADEGUATI

Prosegue il botta e risposta a distanza tra gli ad di Unicredit, Andrea Orcel, e di Banco Bpm, Giuseppe Castagna. In un comunicato diffuso in tarda serata, Orcel ha espresso perplessità sugli effetti che il doppio no di Eba e Bce all'uso del Danish Compromise nell'Opa su Anima avrà sui conti di piazza Meda. Castagna, durante un evento interno, ha replicato a Orcel "rassicurando" sulla situazione patrimoniale del Banco e sulla capacità della banca di continuare a supportare l'economia.

3. POSTE VUOLE ARRIVARE AL 25% DI TIM, TRATTA PER IL 15% DI VIVENDI

Poste Italiane potrebbe salire in Tim fino ad arrivare al 25% e diventare il primo azionista della compagnia telefonica rimpiazzando il gruppo francese Vivendi. Lo scrive Bloomberg citando fonti vicine al dossier. Attualmente Poste ha una partecipazione di circa il 10% in Tim e punta ad acquistare un'ulteriore quota fino al 15% da Vivendi che, se l'accordo andrà a buon fine, dovrebbe comunque mantenere una piccola quota. L'operazione consentirà a Poste di rimanere al di sotto della soglia che farebbe scattare un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria.

4. NIPPON STEEL POTREBBE INVESTIRE 7 MLD PER AMMODERNARE GLI IMPIANTI DI US STEEL

Nippon Steel sta trattando con l'amministrazione Trump per salvare la fusione da 14 miliardi di dollari con Us Steel e si sarebbe offerta di investire fino a 7 miliardi di dollari per aggiornare le fabbriche dell'acciaieria statunitense. In recenti incontri con i funzionari della Casa Bianca, Nippon avrebbe infatti proposto di alzare la quota di investimenti previsti in Us Steel in caso di fusione da 2,7 miliardi fino a 7 miliardi.

5. ORO AL NUOVO RECORD, RAGGIUNGE PICCO A 3.117,45 USD L'ONCIA

I prezzi dell'oro hanno raggiunto un massimo storico, arrivando a toccare i 3.117,45 usd l'oncia. Gli investitori si sono riversati sul bene rifugio a causa dei timori di una guerra commerciale globale innescata dagli ultimi annunci sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Attualmente, l'oro ha leggermente ritrattato dai massimi, attestandosi a 3.116,96 usd l'oncia, ma resta su livelli storicamente elevati. "Il lingotto rimane il rifugio sicuro in presenza di crescenti preoccupazioni sui dazi, sul commercio e sull'attuale incertezza geopolitica", spiegano gli esperti.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2818:30 mar 2025