ROMA (MF-NW)--Trimestrali da record a Piazza Affari: da Poste che mette a segno un trimestre record in termini di ricavi e utili, a Bper che archivia i tre mesi con il miglior risultato trimestrale di sempre, fino a Leonardo che realizza una crescita a doppia cifra di utili e ricavi. Bene anche Enel che chiude il settimo trimestre consecutivo di crescita con l'utile che supera i 2 miliardi nei primi tre mesi dell'anno. Continuano invece le cattive notizie sul fronte automobilistico: Toyota lancia infatti un profit warning sull'anno in corso a causa dell'impatto dei dazi e dell'aumento dei costi.
1. PRIMI TRE MESI DA RECORD PER POSTE I., CRESCONO TUTTE LE DIVISIONI
Primo trimestre da incorniciare per Poste I., che mette a segno un record assoluto per il periodo in termini di ricavi, Ebit adjusted e utile netto grazie in particolare al margine di interesse dei servizi finanziari (anche in questo caso un record storico per il trimestre) e ai ricavi dei comparti pacchi e assicurativo, abbinati ad un'attenta disciplina sui costi. La società guidata dall'ad Matteo Del Fante conferma la guidance per il 2025.
2. BPER CHIUDE 1* TRIM RECORD CON UTILE A 443 MLN
Bper archivia i primi 3 mesi dell'anno con il miglior risultato trimestrale di sempre: l'utile netto consolidato di periodo è cresciuto del 43,2% a 442,9 milioni. Il risultato è superiore alle attese del mercato che si attestavano a circa 370 milioni di euro. "Abbiamo realizzato il migliore trimestre di sempre per utile netto consolidato, grazie a una dinamica commerciale eccellente in tutti i business", ha commentato l'ad Gianni Franco Papa.
3. UTILI E RICAVI IN CRESCITA PER LEONARDO, CONFERMATA GUIDANCE
Crescita a doppia cifra di utili, ricavi e ordini per Leonardo Spa nel primo trimestre dell'anno. Il gruppo ha anche confermato la guidance per il 2025. Il risultato netto ordinario è pari a 115 milioni di euro, in crescita del +23,7%, i ricavi sono pari a 4,2 mld (+13,5%) e gli ordini raggiungono i 6,9 miliardi (+19,7). "Confermiamo la guidance 2025 e gli obiettivi di medio lungo periodo", ha dichiarato l'ad Roberto Cingolani, aggiungendo che il partner per la divisione aerostrutture è stato indentificato e verso luglio verrà siglato un accordo di partnership.
4. ENEL REALIZZA OLTRE 2 MLD UTILI IN 1* TRIM, CONFERMA GUIDANCE
Enel chiude il primo trimestre con un risultato netto ordinario di 2,003 miliardi di euro (+1,5%), Ebitda ordinario a 5,97 miliardi (+1,7%) e ricavi in crescita del 13,6% a 22,07 miliardi. "Abbiamo confermato per il settimo trimestre consecutivo il percorso di crescita organica e sostenibile", ha detto l'ad Flavio Cattaneo, aggiungendo che "l'ampia visibilità che abbiamo oggi sulla performance del gruppo ci consente di confermare fin da ora la guidance per il 2025".
5. TOYOTA LANCIA WARNING SUL 2026 A CAUSA DI DAZI E COSTI IN AUMENTO
I dazi, l'aumento dei costi e le incertezze che incombono sul settore automobilistico hanno spinto anche Toyota a lanciare un profit warning per l'anno fiscale 2026. La casa automobilistica giapponese si aspetta infatti di contabilizzare un utile netto di 3.100 miliardi di yen (21,5 miliardi di dollari) nell'esercizio che termina nel marzo 2026, cifra che implicherebbe una contrazione del profitto del 35% su base annua. Toyota ha anche preventivato una contrazione di 180 miliardi di yen sui profitti tra aprile e maggio a causa dei dazi statunitensi.
E per domani occhio a...B.Mps che pubblica i dati di bilancio.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
0818:30 mag 2025