06:30 | 30 Jun 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--A Milano collassa l’insegna Generali sulla Torre Hadid a Citylife e la Procura di Milano apre un fascicolo per crollo colposo. Banche sempre sotto i riflettori a Piazza Affari con Banca Mediolanum che esce da Mediobanca, avviando la cessione del 3,5% nel gruppo, mentre Banca CF+ ha lanciato un'opa volontaria sulla totalità delle azioni ordinarie di Banca Sistema. Plenitude (Eni) annuncia l'avvio della produzione dell'impianto fotovoltaico Renopool in Spagna che, una volta operativo, sarà il più grande realizzato dalla società a livello globale. Dalla Cina, la piattaforma di intelligenza artificiale di Baidu, Ernie, sarà accessibile a tutti dal 30 giugno.

1. Collassa insegna Generali sulla torre di Citylife, Procura verso apertura fascicolo

Una delle insegne di Generali installate in cima alla Torre Hadid (Torre Generali), quartier generale della compagnia a Milano in zona Citylife, è collassata. Secondo le prime ipotesi, si sarebbe trattato di una rottura dei tiranti d’acciaio che sostenevano parte dell’insegna Generali sul tetto del grattacielo. La zona è stata transennata e non ci sarebbero stati feriti. La torre Hadid è alta 192 metri, si sviluppa su 44 piani e ospita oltre 2000 dipendenti. La Procura di Milano aprirà un fascicolo per crollo colposo.

2. Banca Mediolanum esce da Mediobanca, avvia cessione del 3,5%

Mediolanum della famiglia Doris esce da Mediobanca. Banca Mediolanum, per conto proprio e di Mediolanum Vita, ha infatti avviato un'operazione di vendita di circa massime 29,1 milioni di azioni ordinarie di Mediobanca corrispondenti a circa il 3,5% del capitale della stessa Piazzetta Cuccia (circa 600 mln di valore), attraverso una procedura di accelerated bookbuilding riservata a investitori istituzionali. Le azioni di Mediobanca oggetto del collocamento rappresentano l'integrale partecipazione detenuta in Mediobanca dagli azionisti venditori. Doris si toglie così dalla partita prima dell'avvio dell'ops di B.Mps

3. Plenitude (Eni) avvia produzione impianto fotovoltaico Renopool in Spagna

Eni Plenitude avvia la produzione del blocco nord dell'impianto fotovoltaico di Renopool, situato nel comune di Solana de los Barros, a Badajoz, nella regione dell'Estremadura in Spagna, per una capacità installata di 130 MW. Una volta operativo entro la fine del 2025, sarà il più grande parco solare realizzato dalla società a livello globale, costituito da sette impianti distribuiti in due blocchi, per una capacità installata complessiva di 330 MW.

4. CF+ lancia opa a sconto su B.Sistema, titolo -11,3% sotto 1,80 euro di prezzo offerta

Una nuova offerta pubblica di acquisto va ad arricchire il ricco menù del risiko bancario italiano: Banca CF+ ha lanciato un'opa volontaria sulla totalità delle azioni ordinarie di Banca Sistema. L'operazione non ha come obiettivo il delisting di B.Sistema ma la fusione per incorporazione di CF+ che si troverà quindi quotata in Borsa. Il corrispettivo offerto è pari a 1,80 euro per azione. Il mercato non ha accolto positivamente l'operazione: il titolo di Banca Sistema segna un crollo dell'11,3%, portando il valore dell'azione a 1,74 euro.

5. Dopo DeepSeek arriva il modello AI Ernie di Baidu

Sei mesi dopo il terremoto Deepseek, il mondo dell'intelligenza artificiale guarda al rilascio - in versione open source - di un'altra piattaforma cinese: Ernie. L'AI sviluppata da Baidu dal 30 giugno 2025 sarà accessibile a tutti. Il modello di ragionamento Ernie X1 è stato lanciato dal gruppo cinese Baidu a marzo 2025, già con l'intenzione di renderlo open source tre mesi dopo. Secondo Baidu, Ernie può offrire "prestazioni pari a quelle di DeepSeek R1 a metà del costo" e possiede "migliori capacità di comprensione, pianificazione, riflessione ed evoluzione".

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

3018:30 giu 2025