06:30 | 14 Jul 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Inizio di settimana con focus sulle banche a Piazza Affari: la Commissione Ue scrive all'Italia sul golden power utilizzato nell'operazione Unicredit/Bpm spiegando che potrebbe violare le regole europee, mentre l'ad di Mediobanca ribadisce che l'ops di B.Mps non ha senso strategico e presenta anomalie. Il Tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria di Loro Piana per aver agevolato lo sfruttamento del lavoro. Sul fronte auto, Byd punta a triplicare la sua presenza in Arabia Saudita nei prossimi due anni. Negli Usa Google si espande nel settore dell'intelligenza artificiale e sigla un accordo da 2,4 mld con la startup AI Windsurf.

1. Bruxelles all'Italia, golden power su Unicredit/Bpm potrebbe violare regole

L'utilizzo da parte del governo del golden power nell'operazione Unicredit/Banco Bpm potrebbe violare le regole comunitarie. Ad affermarlo è la Commissione europea in una lettera inviata all'Italia. Il governo italiano "con spirito collaborativo e costruttivo risponderà ai chiarimenti richiesti così come già fatto in sede giurisdizionale dinanzi al Tar nei termini e con motivazioni ritenute già legittime dai giudici amministrativi". Unicredit chiude in rialzo dello 0,52% e Bpm del 5,19%.

2. Nagel (ad Mediobanca), offerta di B.Mps distrugge valore e presenta anomalie

L'offerta pubblica di scambio del Monte Paschi su Mediobanca non ha senso strategico o finanziario. Lo ribadisce l'ad dell'istituto di Piazzetta Cuccia, Alberto Nagel, in una call con gli analisti dove sono state presentate le considerazioni del cda sull'operazione. Questa, infatti, andrebbe a intaccare il percorso di crescita di Mediobanca, che ha recentemente presentato la proiezione del piano One Brand-One Culture al 2028. Non solo: l'offerta, in carta, espone gli azionisti di Mediobanca che dovessero aderire a rischi significativi. Mediobanca chiude sostanzialmente invariata a +0,03%, mentre Mps sale dell'1,42%.

3. Loro Piana in amministrazione giudiziaria per aver agevolato lo sfruttamento del lavoro

Il Tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti di Loro Piana, la casa di moda del gruppo Lvmh di Bernard Arnault e oggi guidata dal figlio Frédéric, per aver agevolato lo sfruttamento del lavoro. Dall'indagine della Procura di Milano emergerebbe che le giacche in cashmere della casa di moda verrebbero realizzate in laboratori cinesi al costo unitario di circa un centinaio di euro per ciascun capo e rivendute nei monomarca Loro Piana a prezzi compresi tra i 1.000 e i 3.000 euro.

4. Byd punta a triplicare la sua presenza in Arabia Saudita

Byd punta a triplicare la presenza in Arabia Saudita nei prossimi due anni, sfruttando l'impulso dato dal lancio di Tesla nel Paese e capitalizzando sui piani del regno saudita di diventare un nuovo polo per le auto elettriche. Il gruppo cinese, che in Arabia Saudita ha già tre concessionarie, punta ad aprirne altre 7 entro la seconda metà del 2026. "L'Arabia Saudita è un mercato complesso. Bisogna agire rapidamente. Bisogna pensare in grande", ha dichiarato Jerome Saigot, ceo di Byd per il Paese.

5. Google sigla accordo da 2,4 mld con startup AI Windsurf, assume il ceo

Anche Google si inserisce nella corsa per assicurarsi i talenti migliori nel settore dell'intelligenza artificiale. Il colosso tecnologico ha raggiunto un accordo con la startup di programmazione AI Windsurf per l'acquisizione di una parte dei diritti di licenza dell'azienda e l'assunzione di alcuni dei suoi manager di alto livello. Google assumerà l'ad di Windsurf, Varun Mohan, e il co-fondatore Douglas Chen, insieme a un piccolo gruppo di collaboratori, che lavoreranno all'interno della sua unità di intelligenza artificiale DeepMind.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1418:30 lug 2025