06:30 | 25 Aug 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Continua l'avanzata di Unicredit che non si ferma in Germania e porta la propria partecipazione in Commerzbank al 26%. Sul fronte auto Stellantis annuncia un anno di solidarietà per i 2 mila lavoratori dello stabilimento di Termoli, mentre a Hong Kong Dongfeng Motor vola del 54% dopo che la società madre ha annunciato l'intenzione di privatizzare la casa automobilistica cinese. A Francoforte brilla Puma, in scia alle voci della possibile vendita da parte di Pinault della quota detenuta nel gruppo. Negli Usa Intel avverte che l'ingreso nel capitale da parte del governo statunitense potrebbe avere un impatto sul business.

1. Unicredit sale al 26% di Commerz, nessuna richiesta per posto in cda

Prosegue la marcia di Unicredit su Commerzbank. La banca guidata da Andrea Orcel ha annunciato di aver convertito parte della propria posizione in derivati nella banca tedesca portando la propria partecipazione al 26%. Il restante 3%, sottolinea una nota di piazza Gae Aulenti, sarà convertito "a tempo debito". L'incremento della partecipazione non porterà per ora a una richiesta di Unicredit per entrare nel board di Commerz: la banca italiana continuerà a monitare i progressi dell'istituto.

2. Stellantis, solidarietà di un anno per 2 mila dipendenti di Termoli

Dal 1 settembre e fino al 31 agosto 2026 Stellantis applicherà ai 1.823 lavoratori dello stabilimento di Termoli un nuovo contratto di solidarietà. Lo riferiscono i sindacati territoriali. "Dopo la chiusura estiva", dice il segretario della Uilm Campobasso-Termoli, Francesco Guida, "lo stabilimento riapre in un clima di incertezza e preoccupazione. L'occupazione per tutti non c'è e non è garantita. Abbiamo bisogno al più presto di incontrare il nuovo amministratore delegato, Antonio Filosa, affinché ci dia certezze su Termoli".

3. Puma vola del 15% a Francoforte, Pinault medita cessione

Puma chiude in rally del 15,31% a Francoforte, spinta dalle indiscrezioni di Bloomberg che riferiscono come la famiglia Pinault stia valutando diverse opzioni per il gruppo, di cui detiene una partecipazione pari a circa il 29% attraverso la sua holding Artemis, tra cui una possibile cessione. Nel dettaglio, la famiglia francese a capo del gigante luxury Kering, casa madre di Gucci, Saint Laurent e Bottega Veneta, avrebbe contattato potenziali acquirenti tra cui Anta sports products, Li Ning e alcuni fondi sovrani mediorientali.

4. Dongfeng brilla a Hong Kong (+54%) su piani di privatizzazione

Seduta da record a Hong Kong per Dongfeng Motor, che ha chiuso gli scambi con un balzo del 54% dopo che la società madre ha annunciato nel fine settimana l'intenzione di privatizzare la casa automobilistica cinese. Il piano di privatizzazione rientra in una più ampia ristrutturazione del gruppo Dongfeng: la casa madre ha infatti pianificato anche lo scorporo di Voyah, la divisione dei veicoli elettrici di fascia alta, che sarà in seguito quotata separatamente sul listino di Hong Kong.

5. Dall'ingresso del governo Usa possibile impatto sul business di Intel

L'ingresso nel capitale sociale di Intel da parte del governo Usa potrebbe avere un impatto negativo sul business del gruppo. Questi nuovi fattori di rischio sono stati identificati dalla stessa Intel in un documento depositato presso la Sec. L'acquisto del 10% circa del capitale da parte del governo statunitense è atteso perfezionarsi domani e rientra nell'ambito di un accordo di investimento da 8,9 miliardi di dollari. Il closing esporrebbe Intel a due rischi in particolare: un possibile impatto sulle vendite al di fuori degli Stati Uniti e una limitazione della capacità di Intel di ottenere future sovvenzioni governative.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2518:30 ago 2025