ROMA (MF-NW)--Investindustrial si espande nel settore alimentare con due operazioni una in Portogallo e l'altra negli Stati Uniti. Proprio negli Usa Avio sigla due accordi con Raytheon e con Lockheed Martin per la realizzazione di un impianto per la produzione di motori a propellente solido, mentre a Wall Street Eni celebra i 30 anni dalla quotazione al Nyse. Nuova operazione nel mondo del calcio, con Apollo che annuncia di aver acquistato la maggioranza dell'Atletico Madrid.
1. Investindustrial accelera sull'espansione all'estero con due nuovi deal nel food
Doppia mossa per il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi, che accelera sulle acquisizioni all'estero focalizzate sul business alimentare. Negli Usa il gruppo ha raggiunto un accordo per comprare TreeHouse Foods, gruppo quotato al Nyse attivo nella trasformazione alimentare attraverso un’operazione interamente in contanti, condotta sulla base di una valutazione di 2,9 miliardi di dollari in termini di enterprise value. In Portogallo, invece, Investindustrial ha acquistato da Ardian il gruppo Frulact, piattaforma globale di soluzioni a base di ingredienti naturali per l'industria alimentare e delle bevande.
2. Avio sigla accordi con Raytheon e Lockheed per un impianto negli Usa
Avio ha siglato due accordi con Raytheon e con Lockheed Martin per la realizzazione di un impianto negli Stati Uniti per la produzione di motori a propellente solido. Le due società supporteranno Avio nella realizzazione di un impianto all'avanguardia, che potrà soddisfare la crescente domanda e, al contempo, potenziare la capacità produttiva e l'affidabilità della filiera statunitense per motori destinati a prodotti tattici e strategici.
3. Eni celebra 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange
Eni ha celebrato presso la sede del New York Stock Exchange (Nyse) il trentesimo anno di quotazione negli Stati Uniti. Fin dall'Ipo di Eni, gli investitori statunitensi sono stati parte della società: a oggi rappresentano il 25% del flottante azionario del gruppo. Durante la cerimonia l'ad della società, Claudio Descalzi, ha spiegato che "stiamo realizzando una transizione importante e complessa per Eni, in un contesto geopolitico, industriale e di mercato volatile e incerto. Grazie alla nostra strategia e alle capacità delle nostre persone, stiamo ottenendo risultati davvero importanti".
4. Diageo sceglie l'ex di Tesco Dave Lewis come nuovo ceo, titolo +5%
Diageo ha scelto l'ex ceo di Tesco, Dave Lewis, come nuovo amministratore delegato. Il titolo ha accelerato al rialzo a Londra, dove ha chiuso in rialzo di oltre il 5%. Lewis assumerà l'incarico a partire dal 1* gennaio 2026, dopo essersi dimesso dalla carica di presidente di Haleon. Lewis assumerà l'incarico di amministratore delegato del produttore di alcolici inglese, dopo le dimissioni improvvise dell'ex ad, Debra Crew, a luglio.
5. Apollo scommette sul calcio e acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid
Anche Apollo Global Management punta sul calcio e diventa azionista di maggioranza dell'Atletico Madrid. Il colosso del private equity statunitense ha siglato un accordo con i principali azionisti del club spagnolo che gli permetterà di diventare socio di maggioranza. Il deal rappresenta la prima operazione di rilievo per Apollo Sports Capital, la società di investimenti sportivi di Apollo, e secondo quanto appreso da Bloomberg valuta l'Atletico a 2,2 miliardi di euro.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1018:30 nov 2025