06:30 | 20 Nov 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--I conti oltre le attese di Nvidia riportano il sereno a Piazza Affari che oggi chiude in rialzo dello 0,62%. Sul fronte corporate Mfe mette a segno un balzo del 153% degli utili nei primi nove mesi dell'anno e Cir guadagna il dopo il riassetto delle cliniche Kos. A Parigi Bnp Paribas vola del 4,4% in seguito al lancio di un buyback da 1,15 miliardi e all'aumentato del target di Cet1, mentre il cfo di Credit Agricole spiega che per un'eventuale fusione con Banco Bpm bisognerà valutare le sinergie.

1. Conti Nvidia rassicurano, borse in ripresa

Effetto Nvidia sulle borse. Piazza Affari, reduce da alcune sedute in rosso, riprende forza, con il Ftse Mib che a fine giornata segna un +0,62% dopo che il colosso tech ha messo a segno conti superiori alle attese del mercato, allentando un pò i timori di una bolla dell'AI. A Milano bene soprattutto Leonardo (+2,89%), Hera (+3,14%) e Italgas (+2,21%. Chiusura positiva anche per le principali borse europee, con Parigi che guadagna lo 0,34%, Madrid lo +0,33%, Francoforte chiude a +0,21% e Londra a +0,16%.

2. Mfe batte le attese, nei 9 mesi utile netto balza del 153,5%

Mfe batte le attese e archivia i primi 9 mesi dell'anno utile netto in aumento del 153,5% a 243,1 milioni di euro e ricavi pubblicitari lordi su base consolidata a 1,921 miliardi. "Nonostante il mercato tv in Spagna resti molto complicato e l'impatto dei conti di ProSiebenSat.1 - su cui abbiamo appena iniziato a lavorare - Mfe continua a crescere, andando oltre le previsioni", ha detto il ceo Pier Silvio Berlusconi.

3. F2i esce dalle cliniche Kos, Cir prende tutto e sale del 6,5%

Si conclude il riassetto delle cliniche Kos, il gruppo delle cliniche partecipato dalla Cir della famiglia De Benedetti e da F2i, il fondo infrastrutturale guidato da Renato Ravanelli. A uscire è la sgr che deteneva il 61,4%, quota che sarà rilevata direttamenete da Cir, la quale - forte del suo 40,23% - salirà così al 100%. Il titolo corre con un rialzo del 6,55% a 0,701 euro.

4. L'Angevin (Crédit Agricole), per eventuale fusione con Banco Bpm valutare sinergie

"Ci sono molti scenari e molti non dipendono da noi. Se Banco Bpm dovesse proporci uno scenario di fusione, dovremmo valutare le sinergie e analizzare come potremmo continuare a rimanere un partner di lungo periodo in Credit Agricole Italia". In un'intervista a Cnbc la cfo di Crédit Agricole, Clotilde L'Angevin, ha spiegato che la banca francese punta a consolidarsi nel lungo termine in Crédit Agricole Italia, "con il retail e con le partnership che abbiamo con Banco Bpm, in particolare nel settore assicurativo e nel credito al consumo".

5. Bnp Paribas balza del 4,4% dopo lancio buyback e rialzo stime Cet1

Vola a +4,4% il titolo Bnp Paribas alla Borsa di Parigi, dopo aver annunciato un buyback da 1,15 miliardi e aumentato il target di Cet1 al 13% entro il 2027. La revisione al rialzo dell'obiettivo di Cet1 entro il 2027, ha spiegato il gruppo francese in una nota, è dovuta "a una maggiore redditività a sostegno della generazione di capitale, a una crescita moderata delle attività ponderate per il rischio di circa il 2% all'anno e a una cessione accelerata delle attività non strategiche".

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2018:30 nov 2025