06:30 | 27 Nov 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Seduta pesante a Piazza Affari per Mps e Mediobanca, dopo la notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati da parte della Procura di Milano di Caltagirone, Milleri e Lovaglio per la scalata di Montepaschi a Mediobanca. Sempre sul fronte bancario, l'ad di Unicredit Andrea Orcel difende in audizione al Senato l'italianità della banca. Nel settore della difesa, Leonardo presenta il sistema avanzato difesa integrata Michelangelo Dome, in grado di rispondere alle minacce emergenti. Sul mercato cinese Alibaba debutta con gli occhiali AI da 500 dollari e lancia la sfida a Meta e Luxottica, mentre a Francoforte vola Puma in scia alle voci di una possibile offerta da parte della cinese Anta Sports.

1. Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per la scalata di B.Mps a Mediobanca, titoli ko

Colpo di scena nella scalata di B.Mps a Mediobanca che si è conclusa a settembre, operazione con cui Rocca Salimbeni ha messo in portafoglio l'86,3% di Piazzetta Cuccia. La Procura di Milano ha iscritto nel registro degli indagati il costruttore romano Francesco Gaetano Caltagirone, il presidente di Delfin ed EssilorLuxottica Francesco Milleri e il ceo di Montepaschi Luigi Lovaglio per il loro ruolo nell'offerta. I reati ipotizzati sono ostacolo alla Consob e alla Bce e manipolazione di mercato. La notizia ha scatenato le vendite in Borsa con Mps che cede il 4,56% e Mediobanca sotto dell'1,9%.

2. Orcel difende italianità Unicredit, primo compratore Btp

Andrea Orcel respinge in Parlamento i dubbi espressi dal governo sull'italianità di Unicredit nell'ambito della procedura Golden Power. "Siamo una realtà unica con il cuore italiano e lo sguardo rivolto all'Europa, negli ultimi cinque anni abbiamo costruito una leadership paneuropea, presenti in 14 mercati chiave con oltre 20 milioni di clienti", ha detto l'ad di Piazza Gae Aulenti, spiegando che "all'Italia destiniamo circa il 45% del nostro bilancio e deteniamo circa 40 miliardi di euro in titoli di Stato italiani, più di qualsiasi altra banca".

3. Leonardo presenta sistema avanzato difesa integrata Michelangelo Dome

Leonardo presenta Michelangelo Dome, il nuovo sistema avanzato di difesa integrata progettato per rispondere alle minacce emergenti in uno scenario globale sempre più complesso. Il sistema è capace di individuare, tracciare e neutralizzare minacce, anche in caso di attacchi massivi, su tutti i domini di operazione. "In un mondo in cui le minacce si evolvono rapidamente e diventano sempre più complesse, dove difendere costa più che attaccare, la difesa deve saper innovare, anticipare e aprirsi alla cooperazione internazionale", ha detto l'ad Roberto Cingolani.

4. Alibaba sfida Meta (e Luxottica) con occhiali AI da 500 usd

Alibaba debutta sul mercato cinese con i Quark AI Glasses, i suoi occhiali smart alimentati dall'intelligenza artificiale, presentati per la prima volta a luglio, sfidando Meta ed EssilorLuxottica. I dispositivi sono ora disponibili in due varianti: il modello S1, a partire da 3.799 yuan (circa 536 dollari), e il modello G1, venduto a 1.899 yuan. Il lancio rappresenta un nuovo passo con cui il colosso tecnologico cinese punta a consolidare la propria presenza nel sempre più competitivo mercato dell'AI consumer.

5. Puma in rally a Francoforte, cinese Anta Sports studia offerta

La società di abbigliamento sportivo cinese Anta Sports starebbe valutando una potenziale acquisizione di Puma. A rivelarlo è Bloomberg, che cita persone informate dei fatti. La notizia ha subito dato spinta al titolo del colosso tedesco, che ha chiuso in rialzo del 18,9% nelle contrattazioni a Francoforte. Secondo le fonti, l'azienda quotata a Hong Kong - che possiede marchi come Jack Wolfskin e Fila - sarebbe al lavoro con un consulente per studiare una potenziale offerta per Puma e potrebbe collaborare con una società di private equity se decidesse di procedere con l'operazione.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2718:30 nov 2025