MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti di politica energetica italiani
piú rilevanti della settimana:
MERCOLEDI' 20 SETTEMBRE
Roma - 13h00 - Viale Maresciallo Pilsudski, 92 - presentazione dell'iniziativa del GSE "Diamo energia al cambiamento" dedicata ai Comuni, alla Pubblica Amministrazione, alle imprese e alle scuole, volta a accelerare la transizione energetica sul territorio.
GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
Roma - si riunirá per la prima volta presso il Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica la "Piattaforma Nazionale per un nucleare
Sostenibile" che punta a riunire attorno a un tavolo tutte le Istituzioni
coinvolte a vario titolo sul nucleare: Universitá ed enti di ricerca e
aziende private che hanno continuato a lavorare e a studiare in questo
campo.
Forlì - 11h00 - Confindustria Romagna, via Punta di Ferro - Seminario "Comunitá Energetiche Rinnovabili e Autoconsumo Diffuso: quali opportunitá per le imprese?". Parteciperanno, fra gli altri, Daniela Simari (affari Regolatori Gse); Alessandro Scipioni (area affari normativi di Elettricitá Futura).
VENERDI' 22 SETTEMBRE
Roma - 10h00 - Palazzo Valentini, Aula Consiliare 'Giorgio Fregosi', via Quattro Novembre 119a - Enea e il Cti (Comitato termotecnico italiano energia e ambiente) presentano il IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici, che offre un dettagliato quadro d'insieme sullo stato del patrimonio immobiliare nazionale. Saranno presenti, tra gli altri, Gilberto Dialuce (presidente Enea) e Cesare Boffa (presidente Cti).
cos
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1819:29 set 2023