MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e
politici più rilevanti di domani:
MARTEDI' 21 NOVEMBRE
FINANZA
Unidata - Conference Call presentazione dei risultati al 30 settembre
Milano - 14h30 - piazza dei Mercanti 2 - Acquafil presenta il piano
strategico 2023-2025
CDA Conti
Solution CM
ALTRI CDA
--
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
Webinar - 09h30 - Class Cnbc presenta la quarta edizione del
'Sustainable Future Forum'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Buzzella(presidente di Confindustria Lombardia); Stefano Domenicali (presidente e ceo Formula 1); Andrea Casaluci (Pirelli); Andrea Illy (presidente illycaffè); Nicola Monti (ceo gruppo Edison); Fabrizio Palermo (ceo Acea); Gilberto Pichetto Fratin (mase); Maros Sefcovic (vice-presidente della Commissione Europea); Benedetto Vigna (ceo Ferrari); Marco Troncone (Aeroporti di Roma); Davide Tassi (Enav); Concetta Testa (Autostrade per l'Italia).
Milano - 10h00 - anche in streaming, Via Meravigli 9B - Wolters Kluwer presenta il forum sostenibilità. Interverranno, tra gli altri, Agostino Scornajenchi(presidente di Andaf) e Maurizio Leo (viceministro dell'Economia e delle Finanze, in collegamento video).
Roma - 10h00 - via Guido Reni 4, Museo Maxxi - XII edizione del Coima Real Estate Forum dal titolo 'Le città del futuro'. L'apertura dei lavori è affidata a Manfredi Catella. Nel corso della mattinata interverranno Francesco Profumo (presidente Acri); Giuseppe Santoro (presidente Inarcassa); Alberto Oliveti (presidente Enpam).
Roma - 10h30 - Tempio di Adriano -, convegno “Sicurezza stradale: Obiettivo zero vittime” organizzato da Anas in collaborazione con il Mit interviene il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
Roma - 10h30 - via della Conciliazione 4 - Assemblea di Confartigianato. Intervengono la presidente del Consiglio Giorgia Meloni (con videomessaggio) e il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto.
Roma - 11h00 - Camera - comunicazioni del Governo sull'accordo
Italia-Albania, interviene il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Milano - 11h00 - in via Cordusio 5 - Banca d'Italia presenta 'L'economia della Lombardia, aggiornamento congiunturale'.
Roma - 11h00 - Universitá Roma Tre - Conferenza 'Più libri piu liberi'
Fiera nazionale piccola editoria.
Roma - 11h00 - via del Porto Fluviale 35 - 'Finanza Sostenibile e Terzo settore' l'evento conclusivo della V* edizione del progetto 'Cantieri ViceVersa'. Interverranno, tra gli altri, Francesco Bicciato (forum per la finanza Sostenibile); Claudia Fiaschi (forum nazionale terzo Settore); Chiara Mambelli (Abi); Vanessa Pallucchi (forum nazionale terzo settore).
Grassobbio (BG) - 11h00 - via Orio al Serio 49/51 - Ups ItaliaWomen e Confindustria Bergamo presentano 'incentivare l’imprenditorialità femminile. La parola alle donne che decidono'. Interverranno, tra gli altri, Marzia Picciano (public affairs manager Ups Italy &Iberia); Valentina Picca Bianchi (presidente del Comitato impresa donna del ministero delle imprese e del made in Italy) e di Giovanna Ricuperati (presidente di Confindustria Bergamo).
Milano - 11h30 - Corso di Porta Romana 61 - Italian tech Alliance
presenta l'Osservatorio sull'Equity Crowdfunding Performance Report 2023.
Roma - 11h30 - Studio Legale Tonucci & Partners via Principessa Clotilde, 7 - Tavolo di lavoro di Flp su innovazione e politiche di sviluppo del personale. Interverranno, tra gli altri, Claudio Durigon (sottosegretario ministero del Lavoro); Alessandra Pedone (ricercatrice Inapp); Marco Carlomagno (segretario generale Flp).
Torino - 13h00 - Palazzo Chiablese, piazza San Giovanni 2 - L'agenzia del Demanio presenta il concorso di progettazione del nuovo polo culturale nella ex Manifattura Tabacchi. Interverranno, tra gli altri, Corrado Azzollini (segretario regionale per il Piemonte, Mministero della cultura); Emanuela Carpani (soprintendente per la città metropolitana di Torino); Alberto Cirio (presidente della regione Piemonte); Stefano Lo Russo (sindaco di Torino); Alessandra dal Verme (direttore dell’agenzia del Demanio).
Roma - 13h15 - Auditorium Gse - Il Monitor Green Deal di Agici presenta
'Il ruolo dell'industria italiana per raggiungere gli obiettivi del nuovo
Pniec'. All'evento saranno presenti Paolo Arrigoni (presidente Gse); Marco Carta (ad Agici); Edoardo De Luca (direttore generale di Elettricitá Futura); Cecilia Gatti (executive director affari istituzionali di Snam);Luca Marchisio (head of system strategy di Terna).
Milano - 14h30 - Palazzo Marino - presentazione della Call Tech Action
(CTA). Partecipano tra gli altri: Maurizio Bernardo (presidente di
Assofintech) e Simone Ranucci Brandimarte (co-fondatore e presidente di
Italian Insurtech Association).
Milano - 15h15 - Palapavoni, Via Benigno Crespi 30 - Presentazione progetto Social Osa Basket Overlimits. Organizzato da Arca Fondi sgr e fondazione Laureus. Interverranno, tra gli altri, Agostino Belvisi (direttore risorse umane arca Fondi sgr); Alessandro Airoldi (presidente Social O.S.A.); Daria Braga (direttore fondazione Laureus); Riccardo Ceretti (responsabile innovaction Lab - Arca fondi sgr).
Milano - 16h45 - San Siro - Dla Piper Sport Forum presenta 'La nuova
sfida del calcio: combinazione di performance sportiva e finanziaria'.
Interverranno, tra gli altri, Andrea Abodi (ministro per lo Sport e i
Giovani); Luigi De Siervo (ad della Lega Serie A), Claudio Lotito
(presidente S.S. Lazio); Giuseppe Marotta (ad Sport FC Internazionale
Milano); Giorgio Furlani (ad AC Milan); Gabriele Gravina (presidente
della federazione italiana giuoco calcio).
Roma - 17h30 - via di Ripetta 231 - Presentazione del Report sul Valore
Condiviso di McDonald's in Italia nel 2022, a cura di Althesys, interviene l'ad di McDonald's Italia Dario Baroni.
Milano - 17h30 - Università Bocconi, via Gobbi 5 - Cerimonia di consegna del Premio Parete. All'evento parteciperanno Giovanni Gorno Tempini (presidente Cassa Depositi e Prestiti), Donato Parete (co-fondatore del Premio Parete e figlio di Ermando Parete), Antonella Cruù (prorettrice per lo sviluppo e le relazioni con gli auluni).
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo.
Discussioni sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Bruxelles - 9h15 - Consiglio Affari Esteri (Sviluppo) dell'Ue.
Discussioni sull'impegno del Team Europe in Africa. I ministri terranno
inoltre un colloquio, in videoconferenza, con il presidente del gruppo
della Banca mondiale, Ajay Banga.
Strasburgo - 10h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo.
Discussioni sugli obiettivi in materia di emissioni di CO2 per i nuovi
veicoli pesanti.
Strasburgo - 11h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo.
Intervento del presidente del Kenya, William Ruto.
Strasburgo - 12h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Voto per
adottare la posizione negoziale su nuove norme che promuovono il diritto
alla riparazione e l'utilizzo piú sostenibile dei beni di consumo. I
deputati voteranno anche sul 'Net-Zero Industry Act', che ha l'obiettivo
di incrementare la produzione Ue di tecnologie finalizzate alla
decarbonizzazione.
Strasburgo - 13h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo.
Discussione sull'Accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda.
Strasburgo - 14h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo.
Discussioni su imballaggi e rifiuti di imballaggi.
Strasburgo - 15h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo.
Discussioni sulla proposta dell'Eurocamera per la riforma dei trattati
dell'Ue.
Strasburgo - 17h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Question
time con la Commissione europea sullo stato di attuazione dell'impegno
dell'Ue di fornire 1 milione di munizioni di artiglieria all'Ucraina entro marzo 2024.
Strasburgo - 18h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo.
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sulla persistente minaccia allo Stato di diritto, all'indipendenza della giustizia e al mancato rispetto delle condizionalitá per i finanziamenti dell'Ue in Ungheria.
Bruxelles - 15h30 - Conferenza stampa del commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, e del vicepresidente escutivo della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, sul pacchetto autunnale del Semestre europeo.
ssm
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2019:30 nov 2023