ROMA (MF-NW)--A Piazza Affari in evidenza Webuild, che beneficia della revisione al rialzo dell'outlook da parte di S&P, mentre Poste ottiene un finanziamento da 450 mln dalla Bei per la digitalizzazione. A Londra arrivano nuove regole per le quotazioni in Borsa, mentre negli Usa l'Nba raggiunge un accordo record da 76 miliardi per i diritti televisivi.
1. WEBUILD BRILLA (+2,24%) SU RIALZO OUTLOOK DA S&P
Seduta positiva per Webuild che chiude gli scambi in rialzo del 2,24%. A trainare il titolo la revisione al rialzo dell'outlook da stabile a negativo da parte di S&P Global Ratings che ha confermato a BB il rating. La revisione, spiega S&P, "riflette la nostra convinzione che potremmo aumentare il rating a lungo termine a BB+ nei prossimi 12 mesi se il gruppo riuscirà a mantenere un margine Ebitda resiliente e un flusso di cassa operativo libero (Ffo) rispetto al debito".
2. DA BEI 450 MLN A POSTE PER DIGITALIZZAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA
La Banca Europea per gli Investimenti e Poste Italiane hanno firmato un accordo di finanziamento dal valore di 450 milioni di euro finalizzato a potenziare la digitalizzazione dei servizi e la realizzazione di un ecosistema logistico e postale più moderno, efficiente e sostenibile. Il finanziamento prevede anche una componente green a fronte di investimenti diretti a migliorare l'efficienza energetica e l'elettrificazione del parco veicoli.
3. APPLE TROVA INTESA CON UE, APRIRÀ SISTEMA PAGAMENTI A RIVALI
Intesa tra Apple e l'Unione Europea sui sistemi di pagamento. L'organo esecutivo del blocco ha accettato infatti gli impegni proposti dal colosso tecnologico riguardo l'apertura della propria tecnologia di pagamento 'tap and go' sugli iPhone alle società rivali, ponendo fine a un'indagine durata quattro anni.
4. LONDRA PROVA A RAVVIVARE MERCATO IPO, NUOVE REGOLE PER QUOTAZIONI
La Financial Conduct Authority del Regno Unito ha annunciato nuove regole per le quotazioni in Borsa, nel tentativo di stimolare la crescita dopo il rallentamento delle Ipo. Le nuove regole, che entreranno in vigore dal 29 luglio, garantiranno che il sistema di quotazione del Regno Unito sia più in linea con quello di altri mercati e lo renderanno più semplice e snello. Si tratta del più grande cambiamento al regime di quotazione in oltre tre decenni.
5. ACCORDO RECORD PER DIRITTI TV NBA, 76 MLD USD PER PROSSIMI 11 ANNI
Accordo fatto per i diritti dell'Nba. La lega professionistica di basket del Nord America avrebbe finalizzato i termini e le condizioni per la trasmissione delle partite di pallacanestro con un'intesa record da 76 miliardi di dollari. I contratti avranno una durata di 11 anni ed entreranno in vigore già a partire dalla stagione 2025/2026. Tra le reti prescelte le due veterane Espn e Abc (di proprietà di Disney), ma anche due new entry: Nbc e Amazon.
E per domani occhio a...Bankitalia che pubblica il Bollettino economico. Alla Farnesina nel pomeriggio il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani terrà una conferenza stampa per illustrare le priorità del G7 Commercio che si terrà a Reggio Calabria e Villa San Giovanni dal 16 al 17 luglio.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1118:30 lug 2024