ROMA (MF-NW)--Giornata pesante per le borse europee e in particolare per Piazza Affari che perde il 2,68% e scende sotto quota 33.000, a 32.857 punti. Tra i titoli, in contro tendenza Tim che guadagna lo 0,8% dopo conti trimestrali solidi e Ferrari con un +2,5% grazie al rialzo delle stime. Sul fronte macro la Bank of England taglia i tassi per la prima volta dopo quattro anni, mentre negli Usa affonda Moderna dopo il taglio della guidance.
1. TIM +0,8% IN BORSA DOPO CONTI CON RICAVI IN CRESCITA E CALO DEBITO
I conti del 1* semestre di Tim sono "solidi" e fanno guardare con fiducia agli obiettivi di fine anno. La cessione della rete a Kkr è stata un successo e adesso Tim può anche valutare operazioni di consolidamento. A tracciare il quadro della nuova vita di Tim dopo lo scorporo di NetCo è stato l'ad, Pietro Labriola, all'indomani della presentazione dei risultati che hanno evidenziato un aumento dei ricavi e il calo dell'indebitamento. Il titolo ha chiuso in rialzo dello 0,8%.
2. FERRARI ACCELERA NEL 2* TRIM E ALZA STIME, TITOLO +2,5%
Ferrari accelera ancora e alza addirittura le stime per la fine dell’anno. La Casa di Maranello nel secondo trimestre ha riportato ricavi netti per 1,712 miliardi, in crescita del 16,2% rispetto all’anno precedente, grazie anche a un aumento delle consegne, salite del 2,7% a quota 3.484 unità. L’utile netto adjusted è salito del 23,6% a 413 milioni. Il titolo a Piazza Affari chiude con un +2,5%.
3. BOE TAGLIA TASSI D'INTERESSE PER LA PRIMA VOLTA IN QUATTRO ANNI
La Bank of England taglia i tassi di interesse, riducendoli di 25 punti base dal 5,25% al 5%. È la prima volta che la BoE li abbassa, dopo il taglio di emergenza dei tassi nel marzo 2020. "Le pressioni inflazionistiche si sono allentate abbastanza da consentirci di abbassare i tassi oggi", ha detto il governatore della banca centrale britannica, Andrew Bailey, pur precisando che ci sarà cautela sul futuro.
4. META CRESCE OLTRE ATTESE IN 2* TRIM, ZUCKERBERG PUNTA SU AI
Meta corre a Wall Street (+6,3%), trainata da una trimestrale oltre le attese e dall'entusiasmo del mercato per le prospettive future sull'intelligenza artificiale. Il colosso dei social media ha contabilizzato una crescita dei ricavi del 22% a 39,07 miliardi di dollari e un utile netto di 13,47 miliardi di dollari (+73%). A dare slancio alla crescita, è stata l'intelligenza artificiale, settore nel quale l'ad Mark Zuckerberg ha promesso nuovi ingenti investimenti.
5. MODERNA TAGLIA GUIDANCE VENDITE 2024, TITOLO KO (-19,4%)
Moderna crolla del 19,4% a Wall Street, dopo aver tagliato la guidance dell'intero 2024 in scia a un rallentamento delle vendite, soprattutto in Europa. La società di biotech si aspetta ricavi tra 3 e 3,5 miliardi di dollari, in discesa quindi rispetto alla precedente stima di 4 miliardi. Nel secondo trimestre, le vendite sono scese a 241 milioni, soprattutto a causa del calo delle vendite dei vaccini Covid-19 (-37% a/a).
E per domani occhio a...Erg e Banca Ifis con le conference call sui risultati di bilancio. Sul fronte politico il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha convocato tutti i soggetti interessati al traffico aereo domani mattina al ministero per fare il punto della situazione alla luce della crescente pressione negli scali italiani.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
0118:30 ago 2024