07:25 | 30 set 2024

Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana

MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per la settimana sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:

  MARTEDI' 1* OTTOBRE
  @ Mercati cinesi chiusi per festività
  *GIAPPONE
   01h30 - tasso disoccupazione agosto
           (precedente: 2,7%;
            consenso: 2,6%)
   01h50 - indice Tankan grandi imprese manifatturiere 3* trimestre
           (precedente: 13 punti;
            consenso: 13 punti)
         - indice Tankan grandi imprese non manifatturiere 3* trimestre
           (precedente: 33 punti;
            consenso: 32 punti)
   02h30 - Pmi manifatturiero settembre finale
           (preliminare: 49,6 punti)
  *ITALIA
   09h45 - Pmi manifatturiero settembre
           (precedente: 49,4 punti;
            consenso: 49 punti)
  *FRANCIA
   09h50 - Pmi manifatturiero settembre finale
           (preliminare: 44 punti;
            consenso: 44 punti)
  *GERMANIA
   09h55 - Pmi manifatturiero settembre finale
           (preliminare: 40,3 punti;
            consenso: 40,3 punti)
  *EUROZONA
   10h00 - Pmi manifatturiero settembre finale
           (preliminare: 44,8 punti;
            consenso: 44,8 punti)
  *GRAN BRETAGNA
   10h30 - Pmi manifatturiero settembre finale
           (precedente: 51,5 punti;
            consenso: 51,5 punti)
  *EUROZONA
   11h00 - inflazione settembre preliminare
           (precedente: +2,2% a/a;
            consenso: +2% a/a)
         - inflazione core settembre preliminare
           (precedente: +2,8% a/a;
            consenso: +2,7% a/a)
  *USA
   15h45 - Pmi manifatturiero settembre finale
           (precedente: 47 punti)
   16h00 - spesa per costruzioni agosto
           (precedente: -0,3% m/m)
         - Ism manifatturiero settembre
           (precedente: 47,2 punti;
            consenso: 47,3 punti) 
  *USA
   14h55 - indice settimanale Redbook
           (precedente: +4,4% a/a)
  *Alle 01h50 è prevista la pubblicazione del Summary of Opinions della riunione di settembre della BoJ
  *Alle 09h00 è atteso il discorso di de Guindos (Bce)
  *Alle 09h15 è atteso il discorso di Nagel (Bce)
  *Alle 10h00 è atteso il discorso di Rehn (Bce)
  *Alle 11h30 la Bce comunica l'ammontare di acquisti di Mro
  *Alle 15h00 è prevista la pubblicazione del bilancio consolidato della
Bce
  *Alle 16h00 è atteso il discorso di Huw Pill (BoE)
  *Alle 17h00 sono attesi i discorsi di Bostic e Cook (Fed)
  *Alle 17h30 è atteso il discorso di Schnabel (Bce)
  MERCOLEDI' 2 OTTOBRE
  @ Mercati cinesi chiusi per festività
  *GIAPPONE
   07h00 - indice fiducia famiglie settembre
           (precedente: 36,7 punti)
  *ITALIA
   10h00 - tasso disoccupazione agosto
           (precedente: 6,5%)
  *EUROZONA
   11h00 - tasso disoccupazione agosto
           (precedente: 6,4%;
            consenso: 6,4%)
  *USA
   13h00 - indice settimanale richieste mutui
           (precedente: +11%)
   14h15 - stima Adp settembre
           (precedente: +99.000 unità)
   16h30 - scorte settimanali di petrolio
           (precedente: -3,2 mln barili)
  *Alle 00h15 sono attesi i discorsi di Bostic, Barkin e Collins (Fed)
  *E' attesa la decisione sui tassi della Banca centrale polacca
  *Alle 09h15 è atteso il discorso di de Guindos (Bce)
  *Alle 11h30 è prevista la pubblicazione dei verbali della BoE
  *Alle 11h30 è atteso il discorso di Lane (Bce)
  *Alle 11h45 è atteso il discorso di Buch (Bce)
  *Alle 11h45 sono attesi i discorsi di Kazaks e Simkus (Bce)
  *Alle 13h00 è atteso il discorso di Elderson (Bce)
  *Alle 15h00 è atteso il discorso di Hammack (Fed)
  *Alle 16h00 è atteso il discorso di Holzmann (Bce)
  *Alle 16h05 è atteso il discorso di Musalem (Fed)
  *Alle 17h00 è atteso il discorso di Bowman (Fed)
  *Alle 18h15 è atteso il discorso di Barkin (Fed)
  *Alle 18h45 è atteso il discorso di Schnabel (Bce)
  GIOVEDI' 3 OTTOBRE
  @ Mercati cinesi chiusi per festività
  *GIAPPONE
   02h30 - Pmi servizi settembre finale
           (preliminare: 53,9 punti)
  *ITALIA
   09h45 - Pmi servizi settembre
           (precedente: 51,4 punti;
            consenso: 50,8 punti)
  *FRANCIA
   09h50 - Pmi servizi settembre finale
           (preliminare: 48,3 punti;
            consenso: 48,3 punti)
  *GERMANIA
   09h55 - Pmi servizi settembre finale
           (preliminare: 50,6 punti;
            consenso: 50,6 punti)
  *EUROZONA
   10h00 - Pmi composito settembre finale
           (preliminare: 48,9 punti;
            consenso: 48,9 punti)
         - Pmi servizi settembre finale
           (preliminare: 50,5 punti;
            consenso: 50,5 punti)
  *GRAN BRETAGNA
   10h30 - Pmi servizi settembre finale
           (preliminare: 52,8 punti;
            consenso: 52,8 punti)
  *EUROZONA
   11h00 - prezzi produzione agosto
           (precedente: -2,1% a/a)
  *USA
   14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
           (precedente: -4.000 unità a 218.000)
   15h45 - Pmi servizi settembre finale
           (precedente: 55,4 punti)
   16h00 - ordini imprese agosto
           (precedente: +5% m/m)
   16h00 - indice Ism non manifatturiero settembre
           (precedente: 51,5 punti;
            consenso: 51,7 punti)
   16h30 - scorte settimanali di gas naturale
           (precedente: +47 mld piedi cubi)
  *Alle 03h30 è atteso il discorso di Noguchi (BoJ)
  *Alle 16h40 sono attesi i discorsi di Kashkari e Bostic (Fed)
  VENERDI' 4 OTTOBRE
  @ Mercati cinesi chiusi per festività
  *FRANCIA
   08h45 - produzione industriale agosto
           (precedente: -0,5% m/m;
            consenso: +0,2% m/m)
  *SPAGNA
   09h00 - produzione industriale agosto
           (precedente: -0,4% a/a)
  *ITALIA
   10h00 - deficit/Pil 2* trimestre
           (precedente: 8,8%)
   12h00 - vendite al dettaglio agosto
           (precedente: +1% a/a)
  *USA
   14h30 - non farm payroll settembre
           (precedente: +142.000 unità;
            consenso: +145.000)
         - retribuzione media oraria settembre
           (precedente: +0,4% m/m;
            consenso: +0,3% m/m)
         - tasso disoccupazione settembre
           (precedente: 4,2%;
            consenso: 4,2%)
  *Alle 08h15 è atteso il discorso di Buch (Bce)
  *Alle 08h30 è atteso il discorso di Villeroy (Bce)
  *Alle 08h35 sono attesi i discorsi di Simkus, Kazaks e Muller (Bce)
  *Alle 09h00 sono attesi i discorsi di Centeno e Escrivà (Bce)
  *Alle 09h55 è atteso il discorso di Huw Pill (BoE)
  *Alle 12h00 è atteso il discorso di de Guindos (Bce) 
  *Alle 15h10 è atteso il discorso di Elderson (Bce)  

 

alb


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

3007:25 set 2024