MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e
politici più rilevanti della settimana:
MARTEDI' 1 OTTOBRE
FINANZA
Bergamo - 14h00 - Deste, via Daste e Spalenga, 13/15 - A2A presentazione del bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo. Interverranno Roberto Tasca (presidente A2A), Renato Mazzoncini ad A2A), Elena Carnevali 8sindaco di Bergamo).
CDA CONTI
ALTRI CDA
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
Roma - 08h00 - Centro Convegni C.A. Ciampi Banca d'Italia, via Nazionale 191 - Convegno 'L'efficiente governo delle informazioni aziendali: nuove sfide e opportunità'. Partecipa il vice direttore generale della Banca d'Italia, Paolo Angelini.
Roma - 8h30 Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato. Audizioni del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui più recenti sviluppi in Medio Oriente.
Milano - 09h30 - Le Village, corso di porta Romana, 61 - Convegno CvUtilityDay intitolato 'Tutela dei crediti utilities: Modelli a Confronto', organizzato da Credit Village in collaborazione con la Scala società tra avvocati, con il patrocinio di Aiget e Unirec. Interverranno tra gli altri, Christian Faggella (ad e managing partner la Scala società tra avvocati), Giuseppe Alfano (membro del consiglio direttivo Aiget), Marcello Grimaldi (presidente Unirec), Ovidio Marzaioli (vicesegretario generale movimento consumatori e cofondatore e membro forum Unirec consumatori), Federico Bisogni (credit retail manager Iren).
Roma -10h30 - Sala Mochi Onori - Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, via Parigi, 11 - Presentazione del programma della terza edizione del Festival delle Regioni intitolata 'La regione del futuro tra digitale e green: quali competenze per azzerare le distanze?” Interverranno, tra gli altri, Massimiliano Fedriga presidente della conferenza delle Regioni e delle Province autonome), Michele Emiliano (presidente della Regione Puglia).
Milano - 11h00 - Via Rimini 38 - Presentazione di 'Valori in Campo 2024/2026', il progetto ideato per promuovere la sostenibilità, l'inclusione e la diversità attraverso lo sport. Interverranno, tra gli altri, Yuri Santagostino (presidente di gruppo Cap), Roberto Maviglia (consigliere delegato all'edilizia scolastica, impiantistica sportiva e gestione Idroscalo, città metropolitana di Milano), Marco Riva (presidente Coni Lombardia).
Roma - 11h00 - Piazza Venezia 11, sala Imperatori - Presentazione del progetto di formazione e inserimento lavorativo per rifugiati e migranti. Evento organizzato da Generali. Interverranno, tra gli altri, Gianluca Perin (country general manager Generali Italia), Andrea Sironi (presidente Generali), Ignazio La Russa (presidente del Senato).
Milano - 11h30 - Sede di Assimpredil Ance, via San Maurilio, 21 - Conferenza stampa di presentazione dello studio commissionato da Aspesi, Assimpredil Ance e Confindustria Assoimmobiliare, sullo sviluppo immobiliare per l'emergenza casa a Milano. Parteciperanno il professore Carlo Cottarelli, Federico Filippo Oriana (presidente di Aspesi Unione Immobiliare), Regina De Albertis (presidente di Assimpredil Ance) e Carlo Cerami (vicepresidente Confindustria Assoimmobiliare).
Roma - 13h30 - Camera - Commissione Cultura. Audizione dei rappresentanti della Federazione italiana editori giornali (Fieg) sulla situazione attuale e le prospettive future dell'editoria.
14h00 - Si apre l'edizione 2024 del 'Made in Italy Summit', organizzato da Sole 24 Ore, Financial Times e Sky TG24. Interverranno tra gli altri, Andrea Orcel (ad UniCredit), Corrado Passera (fondatore e ad illimity), Guido Crosetto (ministro della difesa), Barbara Cimmino (vice presidente confindustria per l'export e l'attrazione degli Investimenti), Pasquale Salzano (presidente Sismet). Sarà possibile seguire l'evento online
Roma - 14h00 - Copasir, Audizione del Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), Elisabetta Belloni.
Milano - 15h00 - Spazio eventi La Pelota Jai Alai, via Palermo, 10 - Si apre 'Quo Vadis Italia?, real estate summit 2024' organizzato dallo studio legale internazionale Dla Piper.
Roma - 16h00 - (Casina Valadier, Piazza Bucarest). evento annuale di Motus-E “Il futuro della mobilità elettrica. Il futuro dell’Italia”, intervengono Renato Mazzoncini, Ceo di A2A, Stefano Goberti, ad di Plenitude e Francesco Gostinelli, Ceo di Enel X
Milano -18h00 - Palazzo Clerici, via Clerici, 5 - 'Guerra in Medio Oriente: da Gaza al Libano, e poi?'. Evento organizzato dall'ispi. Interverranno, tra gli altri, Paolo Magri (presidente, comitato scientifico Ispi), Nicola Pedde, (direttore institute for global studies), Valeria Talbot (responsabile osservatorio Mena Ispi).
FINANZA INTERNAZIONALE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Bruxelles - 9h00 - Nato - Cerimonia per l'insediamento del nuovo segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte. Alle 11h30 conferenza stampa di Rutte.
MERCOLEDI' 2 OTTOBRE
Milano - 09h30 - Politecnico di Milano Campus Durando, Aula De Carli, edificio B9, via Durando 10 - Presentazione del report 'Smart mobility, da 'follower' a 'leader'? Come abilitare per l'Italia un cambio di passo sulla decarbonizzazione dei trasporti' redatto da energy&strategy della school of management del politecnico di Milano. Interverranno, tra gli altri, Vittorio Chiesa (school of management, politecnico di Milano), Davide Chiaroni (dipartimento di ingegneria gestionale, politecnico di Milano), Antonio Bonvento (E mobility innovation specialist Terna), Elena Bado (senior business developer Edison Next).
Milano - 09h45 - Via del vecchio Politecnico 3 - Presentazione 'Market outlook e mercato obbligazionario: come affrontare il contesto attuale del reddito fisso', evento Organizzato da Ubs Asset management. Interverranno, tra gli altri, Teresa Gioffreda (investment strategist Ubs asset management), Anaïs Brunner (fixed Income Strategist Ubs asset management in collegamento da Londra).
Milano - 10h00 - Moebius, via Alfredo Cappellini, 25 - Presentazione 'Tra storia e visione del futuro' evento organizzato da Heineken per celebrare i 50 anni di produzione dell'azienda nel nostro Paese. La celebrazione sarà l'occasione per tracciare il trend dei consumi di birra dei prossimi anni. Interverranno, tra gli altri, Alexander Koch (ad di Heineken Italia), Alfredo Pratolongo (direttore comunicazione e affari istituzionali di Heineken Italia), Francesco Morace (presidente del Future Concept Lab).
Roma - 10h00 - Stazione di Roma Ostiense , sala presidenziale - Trenitalia presenta: Regionale, una generazione in movimento. Interverranno, tra gli altri, Matteo Salvini (vicepresidente del consiglio dei ministri) e ministro delle infrastrutture e dei trasporti; Stefano Donnarumma,ad e dg Gruppo Fs Italiane e Luigi Corradi, ad e dg Trenitalia.
Roma - 10h30 - Via Giacomo Peroni 380 - Inaugurazione nuovo Data Center IT4 - Evento prganizzato da Aruba, interverrà Stefano Cecconi (ad di Aruba), insieme a rappresentanti istituzionali che condivideranno riflessioni sul futuro del digitale.
Milano - 10h30 - Auditorium della fondazione Cariplo, via Romagnosi, 8- Convegno 'Il ruolo del board nelle strategie di governance per la valorizzazione del mercato e delle aziende'. Evento organizzato da Deloitte, parteciperanno Fabio Pompei, ceo di Deloitte, e alcuni dei principali attori dell'ecosistema della Corporate Governance italiana. L'evento si concluderà con un dialogo sulla centralità del sistema finanziario tra Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, e Carlo Padoan, presidente di Unicredit.
10h30 - Webinar 'Definizione delle politiche con un Trump 2.0' organizzato da Natixis Cib. Interverranno, tra gli altri, Anna Wong (chief economist, Bloomberg), Christopher Hodge (head US economist, Natixis Cib).
Milano - 11h00 - Hotel Milano Scala, via dell'orso 7 - Convegno 'hotellerie e sostenibilità'. Organizzato da Cbre. Interverranno, tra gli altri, Francesco Sanna (direttore Hotel Milano Scala ), Giovanna Jagger (senior director global market development team emea of international Well Building institute), Vittorio Modena (ad Hotel Milano Scala).
Ostuni (Br) - 11h00 - Grand Hotel Masseria Santa Lucia,
strada Statale 379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne - Presentazione del Rapporto 'Turismo e agricoltura al sud: Nuove filiere per lo sviluppo. Il sistema Puglia, un modello replicabile di successo', evento organizzato da Intesa Sanpaolo. Interverranno, tra gli altri, Alessandra Modenese(direttrice regionale Basilicata, Puglia e Molise Intesa Sanpaolo), Donato Pentassuglia (assessore agricoltura, industria agroalimentare, risorse agroalimentari, riforma fondiaria, caccia e pesca, foreste Regione Puglia), Massimo Deandreis (dg Srm studi e ricerche Mezzogiorno), Gregorio De Felice (chief economist Intesa Sanpaolo), Stefano Barrese (responsabile divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo).
14h00 - Prosegue 'Made in Italy Summit', organizzato da Sole 24 Ore, Financial Times e Sky Tg24. Interverranno tra gli altri, Nello Musumeci (ministro per la protezione civile e le politiche del mare), Teodoro Valente (presidente Asi), Lara Ponti (vice presidente confindustria per la transizione ambientale e gli Obiettivi Esg).
Bologna - 15h00 - Sede di Confindustria Emilia, via San Domenica 4. si terrà l'VIII Convegno nazionale di finanza agevolata dal titolo 'Il Futuro è ora!' organizzato da Golden Group, in collaborazione con Confindustria Emilia. Interverranno, tra gli altri, Davide Malaguti (presidente Golden Group), Claudio Rorato (direttore osservatorio Innovazione digitale nelle Pmi, School of Management del Politecnico di Milano), Augusto Bianchini (professore associato del dipartimento di ingegneria industriale dell'università di Bologna), Alessia Bernardi (responsabile ufficio tecnico, Golden Group).
Roma - 15h30 - Confedilizia, sala Luigi Enaudi, via Borgognona, 47 - Seminario 'Mercato Iimmobiliare e scenari urbanistici della capitale' organizzato da Aspesi, Intesa SanPaolo, immobiliare.it. Interverranno, tra gli altri, Paolo Buzzetti, (presidente Aspesi Roma), Michele Attivissimo (direttore commerciale retail Lazio Abruzzo Intesa SanPaolo), Maurizio Gasparri, (presidente gruppo Forza Italia del Senato), Federico Filippo Oriana (presidente Aspesi unione immobiliare), Giorgio Spaziani Testa (presidente Confedilizia), Maurizio Veloccia (assessore all'urbanistica di Roma Capitale).
Roma - 18h00 - Sede dello studio legale di Dla Piper, via Po 14 - Presentazione del volume 'Questo non è lavoro. Storie di lavoro dannato e strategie per combatterlo', di Giampiero Falasca, partner dello studio legale internazionale Dla Piper, esperto di diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Parteciperanno, tra gli altri, Tatiana Biagioni (presidente Agi, associazione giuslavoristi italiani), Carlo Calenda, (segretario Azione), Francesco Seghezzi (presidente Fondazione Adapt).
Roma - 18h00 - Casina Poste, Lungotevere Flaminio 67 - Presentazione dell'accordo di partnership tra Poste Italiane e Fondazione Milano Cortina 2026. Interverranno i vertici di Poste Italiane e della Fondazione Milano-Cortina 2026.
Parigi - 12h00 - Webinar per la presentazione della 'Global Hydrogen Review 2024', il rapporto annuale dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) che monitora la produzione e la domanda di idrogeno a livello mondiale, nonché i progressi in settori critici quali lo sviluppo delle infrastrutture, il commercio, la politica, la regolamentazione, gli investimenti e l'innovazione.
Baku - 'Regional Technical Workshop on Methane: Caucasus and Central Asia' organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) e dalla Cop28 per discutere delle emissioni di metano e delle opportunità che esistono per ridurle.
Foz do Iguacu (Brasile) - 14h00 - '15th Clean Energy Ministerial Meetig (Cem-15)' e '9th Mission Innovation Ministerial Meeting (MI9)'. Partecipa la commissaria Ue per l'Energia, Kadri Simson.
GIOVEDI' 3 OTTOBRE
Roma - 09h00 - Senato, Commissione Affari sociali. Seguito dell'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria nel quadro dell'efficacia complessiva dei sistemi di welfare e di tutela della salute. Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali
Milano - 09h30 - Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, anche in streaming - Presentazione dei risultati della ricerca dell'osservatorio Cloud transformation, interverranno, tra gli altri, Mariano Corso (responsabile scientifico osservatorio Cloud transformation), Stefano Mainetti, (responsabile scientifico osservatorio Cloud transformation), Alessandro Piva (direttore osservatorio Cloud transformation).
Rieti - 10h30 - Inaugurazione del nuovo polo biotech di Takeda. Interverranno, tra gli altri, Adolfo Urso (ministro delle imprese e del made in Italy), Carlo Riccini (vicedirettore Farmindustria), Francesco Rocca (presidente della Regione Lazio), Satoshi Suzuki (ambasciatore del Giappone in Italia), Thomas Wozniewski (global manufacturing & supply officer,a capo degli oltre 25 stabilimenti di Takeda nel mondo), Francesca Micheli(gm di Takeda Italia).
Roma - 11h50 - Camera, Commissione Ambiente. Audizione Ansaldo Nucleare e Federacciai sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione.
Milano - 12h00 - Palazzo Marino, sala Brigida - presentazione del progetto di riqualificazione del parco di Via Barrella, evento Organizzato da Milano Certosa District, RealStep e Parcnouveau. Interverranno, tra gli altri, Vincenzo Giannico (dg RealStep); Margherita Brianza (founder Parcnouveau), Marta Moroni Direttrice Csv Milano ets),Gaia Romani (assessore a decentramento quartieri e partecipazione, servizi civici e generali del Comune di Milano).
Torino - 12h30 - Cral Reale Group, corso Agnelli 129 - Presentazione squadra e stagione sportiva 2024-2025 Reale Mutua Fenera Chieri '76. Interverranno, tra gli altri, Lucio Zanon di Valgiurata (presidente e ad gruppo Fenera), Luca Filippone (dg Reale Group), Filippo Vergnano (presidente Reale Mutua Fenera Chieri '76).
14h00 - Prosegue 'Made in Italy Summit', organizzato da Sole 24 Ore, Financial Times e Sky Tg24. Interverranno tra gli altri, Adolfo Urso, (ministro delle Imprese e del Made in Italy), sarà possibile seguire l'evento online.
14h30 - Webinar 'Governance della sostenibilità e recepimento della corporate sustainability reporting directive: Focus grandi aziende, organizzato da GS1 Italy per aiutare le aziende del largo consumo.
Roma - 15h30 - Scuderie di Palazzo Altieri, via Santo Stefano del Cacco, 1 - 56* Giornata del credito. Partecipano Maria Bianca Farina, (presidente Ania), Antonio Patuelli (presidente Abi), Luigi Federico Signorini (direttore generale della Banca d'Italia e presidente dell'Ivass).
16h00 - Webinar ' La ricerca del credito: rischi e opportunità in un contesto di tassi in evoluzione'. Organizzato da Columbia Threadneedle Investments. Interverranno tra gli altri, Todd Czachor (global head of fixed income Research), Dan Liesener (senior research analyst, structured assets) Matthew Corbett (senior research analyst, high Yield),Paul Smillie (senior Research analyst, european financials).
Roma - Cavalieri Waldorf - Convegno Nazionale 'Le imprese familiari da progettiste del futuro a protagoniste del cambiamento: un percorso di sviluppo con la persona al centro' organizzato da Aidaf. Interverranno, tra gli altri, Cristina Bombassei (presidente di Aidaf), Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del Made in Italy), Enrico Letta, (presidente Jacques Delors Institute).
VENERDI' 4 OTTOBRE
CDA Conti
S.S. Lazio
Lugano (Ch) - 09h00 - Hotel Splendide Royal - Sala Azalea Riva Antonio Caccia, 7 - 'Lugano Investor Day',organizzato da Irtop Consulting. Interverranno tra gli altri, Anna Lambiase (ceo Irtop consulting), Andrea Messuti (Equity Partner, Lca studio legale), Alessio Bellin (ceo Gibus).
Milano - 09h30 - Università degli studi di Milano - Presentazione del report 'Le competenze per la Twin Transition', evento organizzato da federchimica.
Milano - 11h00 - Palazzo Mezzanotte, sala scavi, piazza degli Affari,6 Convegno 'Tenere il passo, quale finanza serve all'Italia per restare in serie A?', evento Organizzato da Twister in occasione del suo trentennale. Interverranno, tra gli altri, Fabio Raineri (presidente Twister communications group), Luca Tavano (head of mid&small caps di Borsa Italiana), Alessandra Bechi (vicedirettore Aifi), Giovanni Natali (presidente Assonext, associazione Italiana pmi quotate), Federico Freni(sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle finanze).
Matera - 14h30 - Cineteatro comunale Gerardo Guerrieri,piazza Vittorio Veneto, 23 - Si apre la 5 edizione del G7 Industry Stakeholder conference intitolata 'Colmare le lacune e costruire il futuro: Donne, giovani e talenti per una crescita inclusiva', evento organizzato da B7 Italy. Interverranno, tra gli altri, Emma Marcegaglia, (B7 Chair), Eugenia Roccella, (ministro della Famiglia, della nascita e delle pari Opportunità), Lorenzo Barbo (ad di Amazon logistica Italia).
Roma - Cavalieri Waldorf - Prosegue il convegno Nazionale 'Le imprese familiari da progettiste del futuro a protagoniste del cambiamento: un percorso di sviluppo con la persona al centro', organizzato da Aidaf.
Foz do Iguacu (Brasile) - Riunione della 'Global Commission on People-Centred Clean Energy Transitions: Designing for Fairness' convocata dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) a margine del G20 della riunione dei ministri dell'Energia del G20. L'incontro sarà co-presieduto dal ministro delle Miniere e dell'Energia del Brasile, Alexandre Silveira de Oliveira, e dalla vicepremier e ministra spagnola per la Transizione ecologica, Teresa Ribera.
Foz do Iguacu (Brasile) - Riunione dei ministri dell'Energia del G20.
Foz do Iguacu (Brasile) - 'High-Level Energy Transition Dialogue' organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) e dalla presidenza azera della Cop29. Il quarto dialogo di questo ciclo di preparazione alla Cop29 sarà co-presieduto dal direttore esecutivo dell'Aie, Fatih Birol, e dal ministro azero dell'Energia, Parviz Shahbazov. Parteciperanno, tra gli altri, il ministro delle Miniere e dell'Energia del Brasile, Alexandre Silveira de Oliveira; il commissario per le Infrastrutture e l'Energia dell'Unione africana, Amani Abou-Zeid; la sottosegretaria tedesca per gli Affari economici e l'Azione per il clima, Anja Hajduck; il ministro britannico per l'Energia internazionale e il Clima, Kerry McCarthy.
red
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
3020:00 set 2024