MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di oggi:
MARTEDI' 26 NOVEMBRE
FINANZA
--
CDA CONTI
ALTRI CDA
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
Milano - 08h30 - Sede Borsa I., palazzo Mezzanotte, piazza degli Affari, 6 - Quotazione sul mercato Mot professional di un’emissione obbligazionaria di Snam. Interverranno, tra gli altri, Luca Passa (cfo Snam) e Nicole Della Vedova (direttore finanziario di Snam).
Roma - 09h00 - Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, anche in streaming - 10 edizione di 'Rome med the conference', promossa dal ministero degli affari esteri e della cooperazione Internazionale e dall'Ispi.
Roma - 09h00 - Palazzo Altieri, sede di Banca Finnat Euramerica, piazza del Gesù 49 - VI edizione di iWeek dal titolo 'Dalla formazione all'industria, la ripartenza del nucleare in Italia'. Interverranno, tra gli altri, Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica), Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del made in Italy), Daniela Gentile (ad Ansaldo Nucleare), Stefano Buono (ceo di Newcleo), Luca Mastrantonio (head of Nuclear Innovation Enel), Francesca Ferrazza (head of Magnetic Fusion Initiatives Eni), Aurelio Regina (delegato di Confindustria per l'Energia e per la Transizione Energetica).
Roma - 09h30 - Unioncamere, piazza Sallusto 21 - 'Il ponte sullo Stretto e l'impatto sociale, economico e ambientale', partecipano Pietro Ciucci (ad Stretto di Messina), Pietro Salini(ad Webuild), Matteo Salvini (ministro delle Infrastrutture e dei trasporti).
Milano - 09h30 - Corso Sempione, 27 - Rai Way - Presentazione della nuova offerta di servizi, risultato degli investimenti effettuati per realizzare una rete di Data center di prossimità interconnessi tra loro per la gestione locale del dato. Interverranno, tra gli altri, Luca Beltramino (direttore di Datacenter), Massimo Riva (ceo di Mr Telecom). Nell'occasione verrà presentata anche il nuova content delivery network.
Milano - 09h30 - Assolombarda, auditorium Giorgio Squinzi, via Pantano 9 - si apre la 7* edizione di 'Milano Life Science Forum', l'iniziativa promossa da Assolombarda in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della Vita. Interverranno, tra gli altri, Alessandro Spada (presidente di Assolombarda), Guido Bertolaso (assessore al Welfare di Regione Lombardia), Sergio Dompé (vicepresidente di Assolombarda), Gianfelice Rocca (special advisor Life science di Confindustria), Gianmario Verona (presidente di Human Technopole), Gabriele Pellissero (presidente di AIiop). Nel corso dell'evento verrà presentato il rapporto 'La rilevanza della filiera life sciences in lombardia: Benchmarking tra regioni italiane ed europee', realizzato dal centro studi di Assolombarda, in collaborazione con le principali associazioni di categoria, con Cergas Bocconi e Cluster lombardo Scienze della vita.
Roma - 09h30 - Via Marsala 29h - Presentazione del rapporto annuale dell’Osservatorio Nazionale della Solidarietà nelle Stazioni Italiane (Onds), un progetto del settore politiche sociali del gruppo FS, realizzato in partenariato con Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e la cooperativa sociale Europe consulting.
Roma - 10h15 - Casina Valadier - 'Intelligenza artificiale: il nuovo Rinascimento' organizzato da Sole 24 Ore e Radio 24. Intervengono Carlo Nordio (ministro della Giustizia), Paolo Benanti (presidente comitato per l'Intelligenza Artificiale), Dipartimento per l'informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roma - 11h00 - Viale Maresciallo Pilsudski, 92, anche in streaming - Presentazione 'Strategia Nazionale sull'Idrogeno,' realizzata dal ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica. Interverranno, tra gli altri, Gilberto Pichetto Frattin (ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica), (Paolo Arrigon (presidente del Gse).
11h00 - Webinar - 'Riconversione energetica: Opportunità di crescita per le imprese'. L'appuntamento rientra nel ciclo di incontri 'Italia 2024: Persone, Lavoro, Impresa', la piattaforma promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale Gedi. Interverranno, tra gli altri, Luca Dal Fabbro (presidente del gruppo Iren e presidente Esg european institute), Maria Cristina Bifulco (chief investor relations, sustainability and communication officer del gruppo Prysmian), Giovanni Andrea Toselli (presidente e ad di PwC Italia), Alessandro Grandinetti (partner clients e markets leader di PwC Italia), Gianpaolo Chimenti (partner energy, utilities e resources advisory leader di PwC strategy Italia).
Milano - 11h30 - Sede Borsa Italiana, palazzo Mezzanotte, piazza degli Affari, 6 - Quotazione della prima serie di obbligazioni bancarie Garantite emessa a valere su un programma autorizzato dalla Consob, di Bcc Icrea. Interverranno, tra gli altri, Fabrizio Testa e Maurizio Pastore (amministratore delegato e head of debt listing di Borsa I.), Federico Cornelli (commissario Consob), Francesco Romito (vice direttore generale vicario e cfo del gruppo Bcc Iccrea).
Milano - 12h00 - Piazza Città di Lombardia, 1 - Convegno 'Manifattura lombarda: tendenze e aspettative 3* trimestre'. Interverranno, tra gli altri, Gian Domenico Auricchio (presidente di Unioncamere Lombardia), Fedele De Novellis (partner di Ref ricerche), Francesco Buzzella (presidente di Confindustria Lombardia), Mauro Sangalli (presidente di Casartigiani Lombardia), Guido Guidesi (assessore allo sviluppo economico della regione Lombardia).
Roma - 13h00 - Mimit - In vista del Consiglio Competitivià, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso incontra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del comparto metalmeccanico per illustrare la posizione italiana sulla revisione dei regolamenti nel settore auto e della siderurgia.
Milano - 14h00 - Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2, anche in streaming - Settima edizione di Netcomm Focus Digital Health e Pharma, intitolata La trasformazione digitale dei pazienti, delle farmacie e delle filiere della sanità. Intertverranno, tra gli altri, Roberto Liscia (presidente di Netcomm), Manlio Orlandi (partner e cfo di Antica Farmacia Orlandi), Gianpaolo Orlandi (partner e ceo di Antica Farmacia Orlandi), Livia Trazza (head of acquiring di Banca Sella), Stefano Bison (ceo di Humanitas medical care), Ilaria Musco (director of Public Business And Private Hospitals di Doctolib), Andrea Porcu (managing director del Centro Medico Sant'Agostino), Mario Bagliani (senior partner di Netcomm Services), Mario Cozzolino (ad di Farmasave Farmacie Internazionale), Umberto Gallo (ad di Farmacie Italiane), Alessia Scarpocchi (digital strategies director di Aboca).
Milano - 14h30 - Hotel Westin Palace - Si apre la terza edizione Forum Nedcommunity. Interverranno, tra gli altri, Alberta Figari (presidente di Tim), Claudia Parzani (presidente di Borsa I.), Alvise Biffi (vicepresidente di Assolombarda), Andrea Falchetti (head of corporate finance mid cap divisione Imi Cib di Intesa Sanpaolo), Gabriele Tavazzani (ceo di Amundi sgr), Alessandro De Felice (chief risk & insurance officer di Prysmian), Stefano Pareglio (professore ordinario università Cattolica, chairman Deloitte climate e Sustainability), Francesca Scaglia (direttore rischi di Cdp), Marco Ventoruzzo (presidente di Amf Italia, membro comitato scientifico Nedcommunity).
Milano - 14h30 - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - 'Sustainability Day' di De Nora. Verrà illustrato il contributo di De Nora in termini di sostenibilità e innovazione e sarà tracciata una panoramica di mercato anche in relazione alla Cop29 e alla presentazione della nuova strategia sull'idrogeno da parte del Mase. Interverranno, tra gli altri, Paolo Dellachà (ceo di De Nora) e Luca Oglialoro (cfo di De Nora).
Roma - 15h00 - Unioncamere, piazza Sallustio 21 - Primo 'Business&Investment Forum Messico-Italia', interviene Adolfo Urso (ministro dello delle imprese e del made in Italy).
Roma - 16h30 - Sala della Protomoteca in Campidoglio - Presentazione della quarta edizione di “Italian Knowledge Leaders”, il progetto di sviluppo dell’industria congressuale italiana, organizzato da Convention Bureau Italia con il supporto della Crui (conferenza dei rettori delle università italiane) e il sostegno del ministero del turismo), interverranno, tra gli altri, Daniela Santanchè (ministro del turismo),
Carlotta Ferrari (presidente di convention Bureau Italia),
Tobia Salvadori (direttore di convention Bureau Italia),
Alessandro Onorato (assessore al turismo del comune di Roma),
Maria Grazia Russo (rettrice università degli Studi Internazionali di Roma, e rappresentante della Crui).
Torino 16h30 - Talent Garden Fondazione Agnelli, via Giuseppe Giacosa, 36/38 – Seconda tappa in Piemonte di “Disegnare il futuro”, il roadshow di Italia Economy, società editoriale, dedicato all’innovazione. Interverranno, tra gli altri, Stefano Luccisano (ceo Macoev), Alberto Cirio, (presidente regione Piemonte), Barbara Graffino (presidente gruppo giovani imprenditori unione Industriali Torino), Giancarlo Rocchietti (presidente club degli Investitori), Luca Tavano (head mid e small caps equity primary markets Borsa Italiana), Alessandro Prandi (responsabile area progettazione e sviluppo Volontariato Torino ets),
Marco Gay (presidente esecutivo Zest).
Fiuggi-Anagni (FR) - Termina il G7 Esteri.
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Bruxelles - 10h00 - Consiglio Cultura e Sport dell'Ue. Al temine conferenza stampa.
Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Discussione su come rafforzare il sostegno incrollabile dell'Ue all'Ucraina e la crescente cooperazione militare tra Corea del Nord e Russia.
Strasburgo - 13h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul bilancio dell'Ue per il 2025.
Strasburgo - 14h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle previsioni economiche d'autunno della Commissione Ue.
Strasburgo - 15h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Discussione sulle sfide nell'attuazione della politica di coesione 2021-2027.
Strasburgo - 16h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla crisi umanitaria a Gaza e in Cisgiordania, il ruolo essenziale dell'Unrwa nella regione e la necessità di liberare tutti gli ostaggi.
Strasburgo - 17h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul pieno accesso della Bulgaria e della Romania nell'area Schengen.
Strasburgo - 18h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle vulnerabilità delle infrastrutture critiche e le minacce ibride nel Mar Baltico.
Strasburgo - 19h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle condizioni delle prigioni nell'Ue.
Strasburgo - 20h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'urgenza di affrontare il divario retributivo di genere.
Strasburgo - 21h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla situazione umanitaria e politica in Mozambico.
Bruxelles - Conferenza stampa del commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, per presentare il pacchetto d'autunno del Semestre europeo, che contiene la valutazione dei piani di bilancio a medio termine presentati dai Paesi membri.
9h30 - Webinar dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) sulla 'Global Hydrogen Review 2024'.
Atene - 11h15 - Visita del segretario generale della Nato, Mark Rutte, in Grecia. Conferenza stampa congiunta con il premier greco, Kyriakos Mitsotakis.
ssm
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2607:02 nov 2024