ROMA (MF-NW)--Al via la joint venture tra Leonardo, Bae e Jaeic per lo sviluppo dei caccia da combattimento Gcap. Sul fronte delle tlc, è arrivata a Tim una nuova richiesta di proroga da parte del Mef e di Retelit per la presentazione dell'offerta su Sparkle. A Francoforte vola Munich Re, in scia ai nuovi target 2025, mentre negli Usa Broadcom supera per la prima volta nella sua storia i 1.000 miliardi di capitalizzazione di mercato, grazie al boom dell'intelligenza artificiale.
1. LEONARDO SIGLA JV PER AEREI DA COMBATTIMENTO CON BAE E JAEIC
Leonardo, Bae Systems e Japan Aircraft Industrial Enhancement hanno raggiunto l'accordo per la costituzione di una joint venture per lo sviluppo del Global Combat Air Programme. La nuova jv sarà responsabile della progettazione, dello sviluppo e della consegna del caccia di nuova generazione. Nella joint venture, Bae Systems, Leonardo e Jaiec deterranno una quota del 33,3% ciascuna. "Stiamo tracciando la rotta verso una nuova era nel campo dei sistemi aeronautici e degli scenari multidominio, promuovendo una crescita sostenibile a lungo termine per le economie dei Paesi coinvolti", ha detto l'ad di Leonardo, Roberto Cingolani.
2. TIM, MEF E RETELIT CHIEDONO NUOVA PROROGA PER OFFERTA SU SPARKLE
Nuova richiesta di proroga da Mef e Retelit (controllata di Asterion Industrial Partners) a Tim per rilevare il 100% di Sparkle. Lo scorso 29 novembre, il ministero guidato da Giancarlo Giorgetti e il fondo spagnolo Asterion avevano chiesto tempi supplementari, fino a metà dicembre, per finalizzare l'offerta vincolante per la società dei cavi sottomarini del gruppo Tim. Mef e Retelit hanno comunicato a Tim che saranno in grado di completare le attività necessarie a presentare un'offerta entro mercoledì prossimo, 18 dicembre.
3. MUNICH RE VOLA A FRANCOFORTE (+5,2%), UTILE 2025 ATTESO A 6 MLD EURO
Munich Re corre alla Borsa di Francoforte, dove guadagna oltre il 5%, trainata per l'entusiasmo degli investitori per i nuovi target per il prossimo anno. Il colosso assicurativo tedesco ha alzato il velo sugli obiettivi per il 2025, anno in cui punta a registrare un utile netto di 6 miliardi di euro supportata da una solida performance operativa in tutti i segmenti di business. La società mira inoltre a ricavi assicurativi per circa 64 miliardi di euro e un ritorno sugli investimenti dovrebbe essere superiore al 3% l'anno prossimo.
4. BROADCOM SUPERA 1.000 MLD DI CAPITALIZZAZIONE GRAZIE AD AI
Se il titolo mantiene questa velocità, quella di oggi potrebbe diventare la migliore seduta di sempre per Broadcom. Il titolo del produttore di chip vola del 19% nelle contrattazioni a Wall Street, trainato dai risultati del quarto trimestre e soprattutto dalle previsioni di crescita legate al boom dell'intelligenza artificiale. Il rally ha spinto la società sopra la soglia dei 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato per la prima volta nella sua storia.
5. AMAZON DONERÀ 1 MLN USD A FONDO PER INSEDIAMENTO TRUMP
Dopo Meta, anche Amazon donerà 1 milione di dollari al fondo per l'insediamento del presidente eletto Donald Trump. Lo riporta la Cnn, che cita fonti informate dei fatti, secondo cui il fondatore della società, Jeff Bezos, incontrerà il tycoon nei prossimi giorni nella sua residenza a Mar-a-Lago. Nello specifico, Amazon donerà 1 milione di dollari in contanti e, in più, trasmetterà l'evento in streaming su Prime Video, una mossa equivalente a un'altra donazione in natura pari sempre a 1 mln usd.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1318:30 dic 2024