11:00 | 19 dic 2024

TOP NEWS ITALIA: Enel cede a Eph nucleare slovacco, titolo in rosso

ROMA (MF-NW)--Dopo 20 anni Enel perde il nucleare slovacco e il titolo viaggia in rosso a Piazza Affari (-1,62%). Enel Produzione, controllata di Enel, e la ceca Eph, attraverso EP Slovakia, hanno sottoscritto un accordo tramite il quale quest'ultima, come previsto dalla early call option, acquisterà il 50% del capitale sociale attualmente detenuto dalla prima in Slovak Power Holding B.V. (HoldCo), società titolare del 66% del capitale sociale di Slovenské Elektrárne.

CESSIONE GIA' STABILITA NEL 2015

L'accordo disciplina l'acquisizione della citata partecipazione sulla base della early call option introdotta nel 2020 nell'ambito delle modifiche apportate al contratto originariamente sottoscritto tra Enel Produzione ed Eph il 18 dicembre 2015 e oggetto di successive revisioni. Come già annunciato al mercato, il contratto disciplina la cessione a Eph del 100% del capitale della HoldCo in due fasi, la prima delle quali è stata perfezionata il 28 luglio 2016 con la cessione a Eph del 50% del capitale della HoldCo detenuto da Enel Produzione.

CLOSING IN 1* SEMESTRE 2025, A ENEL GIA' PAGATI 150 MLN

La cessione del rimanente 50% del capitale della HoldCo è prevista al closing della seconda fase, nella prima metà del 2025. In base all'accordo, il corrispettivo complessivo per la vendita del 100% della HoldCo è pari a 150 mln di euro, importo già versato da Eph a Enel Produzione in occasione del perfezionamento della prima fase dell'operazione. Il closing dell'operazione, previsto nella prima metà del 2025, è subordinato ad alcune condizioni sospensive, tra cui il rilascio dell'autorizzazione da parte della competente Autorità Antitrust e della Commissione Europea nell'ambito del Regolamento (UE) 2022/2560 (Foreign Subsidies Regulation). Qualora l'operazione non si perfezioni entro la long stop date individuata nell'accordo, rimarranno in vigore i meccanismi di esercizio delle opzioni put o call previsti nel Contratto e comunicati al mercato in data 22 dicembre 2020.

EPH RIMBORSERA' FINANZIAMENTI ENEL

Le parti hanno inoltre previsto nell'accordo che Eph garantisca che siano rimborsati, al più tardi al momento del closing, i finanziamenti erogati dal Gruppo Enel a favore di Slovenské elektrárne per un importo complessivo di 970 mln, oltre agli interessi maturati e non ancora pagati alla data di effettivo rimborso (tali interessi, alla data del 30 novembre 2024, ammontano a 158 mln). Nell'accordo si prevede inoltre che decada qualsiasi ulteriore impegno finanziario ancora esistente in capo al Gruppo Enel nei confronti della HoldCo e di Slovenské elektrárne.

EFFETTO NEUTRO SU DEBITO ENEL

Si prevede che l'operazione genererà un effetto sostanzialmente neutro sull'indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel e un impatto negativo sull'utile netto reported del Gruppo stesso pari a circa

5853 mln (di cui circa 341 mln per rilascio di riserve di patrimonio netto), mentre non avrà alcun impatto sui risultati economici ordinari del Gruppo.

OK CDA ENEL A BOND IBRIDI FINO A 2 MLD IN 2025

Il consiglio di amministrazione di Enel ieri ha autorizzato l'emissione da parte della società, entro il 31 dicembre 2025, di uno o più prestiti obbligazionari non convertibili, sotto forma di titoli subordinati ibridi, anche di natura perpetua, per un importo massimo complessivo pari al controvalore di 2 mld di euro, da collocare esclusivamente presso investitori istituzionali, europei ed extra-europei, anche attraverso

private placement. I nuovi prestiti, ove emessi, avranno la finalità di rifinanziare obbligazioni ibride di Enel in circolazione e/o rafforzare ulteriormente la struttura patrimoniale e finanziaria del Gruppo.

gug

guglielmo.valia@mfnewswires.it


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1911:00 dic 2024