08:50 | 07 gen 2025

TOP NEWS IN PILLOLE ENERGY

MILANO (MF-NW)--Queste le principali notizie in tema di energia, clima e sostenibilità:

PETROLIO FIACCO, GAS IN CALO

I prezzi del petrolio trattano deboli, con il Brent che scende frazionalmente dello 0,09% e con il Wti che perse lo 0,16%. La scorsa settimana il greggio è salito per cinque giorni di fila e venerdì si è assestato sui livelli più alti da ottobre, in parte grazie alle aspettative di maggiori stimoli fiscali per rivitalizzare l'economia cinese. In territorio negativo anche il gas europeo: ad Amsterdam il future Ttf a febbraio scende dello 0,9% a quota 46,9 euro per megawattora.

ALLARME RISERVE GAS UE, AI MINIMI DA 7 ANNI (STAMPA)

Gli stoccaggi europei, malgrado l’inverno sul calendario sia appena iniziato, sono già scesi al 70,3% della capienza, 15% meno di un anno fa e ai ritmi più rapidi da sette anni. I dati sono della piattaforma Gie Agsi. E non pare il caso che i Paesi che più hanno attinto gas dai loro bacini siano i più scossi da freddo e maltempo oggi. Lo riportano "Repubblica" e "La Stampa" precisando che la Gran Bretagna registra un divario del 48% sullo svuotamento di un anno fa e solo il 54% di gas rimasto; la Danimarca, il 29% di svuotamento in più e un 60,7% nei serbatoi; l’Olanda, ha il 26,1% di maggior utilizzo e il 54,5% rimasto; la Francia, 25% di scarto da un anno fa e 57% di gas rimasto. L’Italia è tra i Paesi virtuosi, con un 77,93% di gas rimasto, quasi uguale al 79,76% di un anno fa e sopra la media.

STOP BIDEN A NUOVE TRIVELLAZIONI OFFSHORE

Il presidente Usa, Joe Biden, ha vietato nuove trivellazioni offshore per l'estrazione di petrolio e gas sia sulle coste pacifiche che atlantiche degli Stati Uniti. L'obiettivo è proteggere l'intera costa est del Paese, la parte orientale del Golfo del Messico, il Pacifico al largo delle coste di Washington, Oregon e California e ulteriori porzioni del Mare di Bering settentrionale in Alaska da future concessioni di petrolio e gas naturale. Si tratta di oltre 625 milioni di acri (253 milioni di ettari) di oceano, secondo la Casa Bianca. Per il presidente Biden i rischi e i danni ambientali ed economici che deriverebbero dalle trivellazioni in queste aree superano il loro potenziale limitato di combustibili fossili estraibili.

DA USA NUOVE SANZIONI A PETROLIERE RUSSE NEI PROSSIMI GIORNI

Il presidente Usa, Joe Biden, è pronto a sanzionare altre petroliere russe negli ultimi giorni della sua amministrazione, secondo alcune fonti citate da Reuters. "È un pacchetto molto sostanziale. Due compagnie petrolifere russe, più di 100 petroliere, commercianti di petrolio, compagnie assicurative russe ecc.", ha detto un funzionario Usa. Si tratterebbe dell'ultima di una serie di mosse che hanno visto Biden rafforzare il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina prima del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Dall'invasione russa dell'Ucraina, Washington ha sanzionato decine di navi per ridurre la capacità di Mosca di finanziare la guerra.

BP AVVIA FLUSSO GAS PROGETTO GNL IN MAURITANIA

Bp ha avviato il flusso di gas dal progetto di gas naturale liquefatto Greater Tortue Ahmeyim (Gta) Fase 1 alla sua nave galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico per la fase successiva di messa in servizio. Il progetto Gta, al largo della Mauritania e del Senegal, è uno degli sviluppi offshore più profondi in Africa, con risorse di gas in acque profonde fino a 2.850 metri. Una volta completamente in servizio, Gta Fase 1 produrrà circa 2,3 milioni di tonnellate di Gnl all'anno. Nel 2021, è stato dichiarato "un progetto di importanza nazionale strategica" da entrambi i Governi ospitanti.

gug


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0708:50 gen 2025