MILANO (MF-NW)--La prossima settimana avrà come focus principale l'inflazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Gli strategist di Mps segnalano inoltre i vari dati macro dalla Cina, oltre all'avvio ufficiale della stagione delle trimestrali con i conti di vari colossi bancari americani.
La settimana si apre con la chiusura per festività dei mercati giapponesi e con la bilancia commerciale in Cina. Martedì verrano pubblicati i dati Usa su piccole imprese e prezzi alla produzione. Mercoledì sarà il giorno principale con la pubblicazione dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, attesa in entrambi i casi in rialzo nella headline. La crescita dei prezzi è importante per le future decisioni delle rispettive Banche centrali, anche alla luce delle recenti turbolenze sui mercati britannici. In Europa sono attesi dalla Germania il dato sul Pil del 2024 (mercoledì), che dovrebbe confermare la contrazione e i numeri finali sull'inflazione di dicembre (venerdì). Infine, venerdì, in Cina sarà pubblicato il Pil del quarto trimestre, da cui gli analisti si aspettano una crescita del 4,9%, vicina al target del 5% fissato da Pechino. Il dato sarà condizionato dalla pubblicazione contemporanea dei dati di dicembre su vendite al dettaglio, investimenti e produzione industriale.
Sul lato Banche centrali, ci saranno vari interventi di banchieri della Federal Reserve americana e della Bce, oltre che i verbali (giovedì) dell'ultima riunione di dicembre dell'Istituto di Francoforte. Giovedì si terrà inoltre la riunione della Banca centrale polacca, da cui il mercato si aspetta un mantenimento dei tagli.
Ha inizio, infine, la stagione delle trimestrali con i risultati delle principali banche statunitensi. Si parte mercoledì, con i colossi finanziari Citigroup, Jpm e Goldman Sachs, seguiti giovedì da Bofa e Morgan Stanley.
esa
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1015:27 gen 2025