MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti della settimana:
SABATO 11 GENNAIO
FINANZA
--
CDA CONTI
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
DOMENICA 12 GENNAIO
LUNEDI' 13 GENNAIO
B. Cucinelli; Cleanbnb; Lu-Ve; Unieuro
ALTRI CDA
MARTEDI' 14 GENNAIO
Gibus
Milano - 11h00 - Grattacielo Gioia 22, via Melchiorre Gioia, 22 – Convegno 'Investimenti, innovazione, credito: I fattori chiave per la crescita sostenibile delle imprese italiane', organizzato da Intesa Sanpaolo e Confindustria. Interverranno, tra gli altri, Carlo Messina (consigliere delegato e ceo Intesa Sanpaolo), Gregorio De Felice (chief economist Intesa Sanpaolo), Alessandro Fontana (direttore centro Studi Confindustria), Anna Roscio (executive director sales & marketing imprese Intesa Sanpaolo), Emanuele Orsini (presidente Confindustria).
Fortezza da Basso, (Fi) - Padiglione centrale, corridoio H, Stand 1 - 'Pitti Immagine Uomo 107 per raccontare news, anteprime e tendenze del menswear'. Sarà possibile seguire gi speciali delle giornate sul canale Class Tv Moda (Sky 180) e classtvmoda.it.
MERCOLEDI' 15 GENNAIO
10h00 - Webinar 'Global risks report 2025', organizzato dal World Economic Forum, con il contributo di Zurich e Marsh McLennan in qualità di partner strategici. Interverranno, tra gli altri, Mirek Dušek (managing director World Economic Forum), Mark Elsner (head of global risks initiative, World Economic Forum), Carolina Klint (chief commercial officer, Europe), Marsh McLennan Peter Gige (chief risk officer Zurich Insurance group), Yann Zopf, (head of Media Engagement, World Economic Forum).
17h00 - Webinar “EY Venture Capital Barometer”, un momento di confronto esclusivo sullo stato dell'ecosistema innovativo del nostro Paese, con un focus particolare su due ambiti strategici: L'intelligenza artificiale, esplorando il suo impatto presente e futuro sulle imprese innovative, e la sostenibilità, valutando le opportunità e le sfide di investimento in questo settore. Interverranno, tra gli altri, Roberto Carnicelli (co-founder e ceo Eoliann), Marco Daviddi (Sat managing partner EY Italia), Giuseppe Donvito (partner P101 presidente Italian tech alliance), Marco Duso (Decarbonization and climate tech solutions global leader e sustainability solutions Emeia leader EY), Claudio Farina (chief strategy e technology officer, Snam), Gianluca Galgano (head of venture and startup, EY Italia), Giulia Grassi (Sat manager, EY Italia), Matteo Mille (chief sales enablement & operations Microsoft Italia), Giuseppe Santonato (AI leader EY Europe west).
Fortezza da Basso (Fi) - Padiglione centrale, corridoio H, Stand 1 - Prosegue 'Pitti Immagine Uomo 107 per raccontare news, anteprime e tendenze del menswear'. Sarà possibile seguire gi speciali delle giornate sul canale Class Tv Moda (Sky 180) e classtvmoda.it.
Bruxelles – 17h00 - The Square, mont des arts/kunstberg b-1000 prima edizione del convegno annuale Connact, intitolato Il sistema Italia nella nuova legislatura Ue”, patrocinato dal Parlamento europeo e promosso da associazioni di categoria e aziende. Interverranno, tra gli altri, Antonio Tajani (vicepresidente del consiglio e ministro degli esteri), Pina Picierno (vicepresidente del Parlamento europeo), Antonella Sberna (vicepresidente del Parlamento Europeo), Federica Favi (ambasciatore d’Italia in Belgio), Stefano Verrecchia (rappresentante permanente aggiunto dell’Italia presso l’Ue), Andrea Orizio (rappresentante permanente dell’Italia presso il comitato politico e di sicurezza), Marco Peronaci (rappresentante permanente dell'Italia presso la Nato), Raffaele Fitto (vicepresidente esecutivo della Commissione Ue). Vincenzo Celeste (rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue).
GIOVEDI' 16 GENNAIO
G. Viaggi; Saccheria Franceschetti
Roma - 09h00 - Sala Caduti di Nassirya, senato della Repubblica - Presentazione del 6* Rapporto annuale sul lavoro domestico, realizzato dall'associazione Domina. Interverranno, tra gli altri, Massimo De Luca
(direttore Osservatorio Domina sul lavoro domestico), Antonio Salvatore Trevisi(commissione finanze e tesoro senato della Repubblica), Maria Teresa Bellucci (viceministro del lavoro e delle politiche sociali), Silvia Sinibaldi (vicedirettrice Caritas Italiana), Lorenzo Gasparrini
(segretario generale Domina).
Milano - 10h30 - UniCredit Tower Hall, via Fratelli Castiglioni, 12, piazza Gae Aulenti - Presentazione della partnership tra UniCredit e Ferrari.
Milano - 10h30 - Vicolo S. Giovanni sul muro, 1 - S&P Global Ratings - 2025 Italy Annual Press Conference. Interverranno, tra gli altri, Roberto Paciotti (country manager Italy S&P Global Ratings), Sylvain Broyer (chief economist Emea S&P Global Ratings, Mirko Sanna (director financial institutions S&P Global Ratings), Renato Panichi (senior director, corporate Ratings, S&P Global Ratings). Nell'occasione verranno presentati gli Outlook di S&P per il contesto macroeconomico dell’eurozona e italiano, oltre che per le emittenti corporate e il settore bancario.
Milano - 12h00 - Park Hyatt Milano via Tommaso Grossi 1 - Azimut conferenza stampa di inizio anno.
Roma - 16h30 - Auditorium Gse, viale maresciallo Pilsudski, 92 - Convegno “Obiettivi Pniec al 2030: una sfida di tutti per il bene del Paese” promosso da Agici. Interverranno, tra gli altri, Paolo Arrigoni, (presidente Gse), Marco Carta (ad Agici), Barbara Antonioli Mantegazzini, (direttrice Monitor pniec Agici), Marco Peruzzi (executive vice presidente Institutional affairs, regulatory and climate
change, Edison). Nel corso del convegno verranno illustrate le evidenze dell'analisi dell'Osservatorio Monitor Pniec di Agici che mostra i principali punti di forza e di debolezza del Piano, le variazioni avvenute con l'ultima revisione del testo, e indica alcune proposte operative per conseguire gli obiettivi individuati.
VENERDI' 17 GENNAIO
Milano - 11h00 - Aula Magna dell’ateneo - Università Cattolica del Sacro Cuore, anche in streaming - Cerimonia d'innaugurazione dell’anno accademico 2024-2025. Interverranno, tra gli altri, Elena Beccalli Rettore dell'università Cattolica), monsignor Mario Delpini, in qualità di (presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori), Leymah Gbowee (premio Nobel per la Pace 2011), Ernest Aryeetey (già segretario generale dell’African research universities Alliance).
red
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1020:00 gen 2025