07:02 | 13 feb 2025

L'agenda di oggi

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di oggi:

GIOVEDI' 13 FEBBRAIO

FINANZA

Zurigo - 09h00 - Swisscom Business Campus, Turbinenstrasse 26-30, 8005, anche in streaming - Swisscom presentazione del bilancio, interverranno, tra gli altri, Christoph Aeschlimann (ceo) e Eugen Stermetz (cfo).

Francoforte sul Meno - risultati del quarto trimestre 2024 e Capital Markets Day di Commerzbank. Alle 09h00 conference call sui risultati trimestrali. Alle 14h30 Capital Markets Day. Interviene la ceo Bettina Orlopp.

- 11h00 Tim conference call sui conti 2024 e piano industriale 2025-27

- 14h30 Tim call con la stampa

- 16h00 Recordati conference call di presentazione dei risultati

- 18h00 Moncler conference call di presentazione dei risultati

CDA CONTI

Abitare; Arterra DeA capital real estate sgr; Elica; Eviso; Gefran; La Sia; Moncler; Recordati Sanlorenzo; Unipol

ALTRI CDA

Ascopiave (piano strategico 2025-2028)

ASSEMBLEE

--

ECONOMIA POLITICA

Roma - 08h30 Commissione Ecomafie - Audizione del ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nell'ambito del filone d'inchiesta riguardante il sistema di smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania, con particolare riguardo alla cosiddetta Terra dei fuochi.

Milano - 09h30 - Aula De Carli, Via Durando 10, anche in streaming - Osservatorio Smart AgriFood in collaborazione con Polimi, presentazione della ricerca " È Tempo di una nuova consapevolezza!" Interverranno, tra gli altri,(Francesco Lollobrigida ministro dell sgricoltura in videomessaggio), Simone Aibino (responsabile. dell’area Innovazione, digitalizzazione e progetti speciali di Cdp e membro del National research centre for agricultural technologies), Filippo Renga (cofondatore e coordinatore Attività internazionali degli Osservatori Digital Innovation, Chiara Corbo, Direttrice dell’osservatorio), Ettore Prandini (presidente, Coldiretti), Marco Beghini (direttore globale sostenibilità, Barilla), Pier Maria Saccani (dg consorzio Tutela mozzarella di bufala campana).

Rovato (Br) - 11h00 - viale Lombardia all'angolo con via Poffe - Presentazione del primo treno a idrogeno italiano e del nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato, il primo in Italia. Interverranno, tra gli altri, Andrea Gibelli (presidente di Fnm), Fulvio Caradonna (consigliere delegato di Fnm), Pier Antonio Rossetti (presidente di Ferrovienord), Alessandro Morelli (sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei ministri), Attilio Fontana (presidente di regione Lombardia), l'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente, l'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, il presidente di Alstom Michele Viale, il presidente di Sapio Alberto Dossi.

Roma - 14h45 - Sala eventi sede Bankitalia, via XX Settembre 97/E - Workshop di Bankitalia “Cambiamento demografico e mercato del lavoro nel Lazio”

Roma - 15h00 - Senato – Question time, interviene il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il ministro delle Imprese Adolfo Urso.

Santa Sede - 16h45 - Palazzo Borromeo - Ambasciata d’Italia - Anniversario dei Patti Lateranensi e dell’accordo di modificazione del Concordato. Partecipa la premier Giorgia Meloni.

FINANZA INTERNAZIONALE

--

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Parigi - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) presenta il rapporto mensile sullo stato del mercato del petrolio.

Bruxelles - Riunione dei ministri della Difesa della Nato. Al termine conferenza stampa del segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte.

Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. I deputati e la Commissione valuteranno i progressi dell'Ue nel ridurre la sua dipendenza strategica nel settore delle infrastrutture critiche di comunicazione.

Strasburgo - 10h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. I deputati esamineranno l'accordo di libero scambio Ue-Mercosur, in un contesto di crescente unilateralismo e di preoccupazioni per il suo impatto sul settore agricolo.

red


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1307:02 feb 2025