07:55 | 19 feb 2025

L'agenda di domani

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di domani:

GIOVEDI' 20 FEBBRAIO

FINANZA

Leonardo - 17h30 - Conference call presentazione dei risultati

CDA CONTI

Alfonsino; Altea G.P.; A2A; Erfo; Leonardo; Pozzi M.; Unicredit

ALTRI CDA

--

ASSEMBLEE

--

ECONOMIA POLITICA

Milano 09h30 - Auditorium Deloitte via Santa Sofia 28 - Convegno le novità tributarie e fiscali ad aziende e professionisti localì l'appuntamento di Milano rientra in un ciclo di 9 incontri organizzati nelle principali città d'Italia nel corso dei quali STS Deloitte presenta, attraverso professionisti radicati e riconosciuti nei territori di riferimento, l'ampia gamma di servizi fiscali e societari a disposizione di aziende e professionisti.

Roma - 09h30 - Confindustria, viale dell’Astronomia 30 - Lancio del rapporto dell'AIE. Il cammino verso una nuova era per l'energia nucleare. Intervengono Aurelio Regina (delegato del presidente per l'Energia, Confindustria), Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica),; Fatih Birol, (direttore esecutivo AIE Agenzia Internazionale per l'energia).

Roma - 10h00 - Via Silvio D’Amico 40 - Inaugurazione della nuova sede di Infratel Italia, interviene il ministro Adolfo Urso

Roma - 10h30 - Presentazione della Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2025 "Un'ondata di innovazione" condotta da Nativa, Research department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, Università di Padova, Camera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit, analizza per la prima volta le performance economiche delle Società Benefit, la loro diffusione nazionale, le loro peculiarità in termini di governance e il loro impegno verso gli stakeholder. Interverranno, tra glialtri, Claudia Sanesi, (segretario generale f.f. Camera di commercio di Brindisi e Taranto

Niccolò Stamboglis (data scientist di Infocamere), Giovanni Foresti e Sara Giusti (economisti del research department Intesa Sanpaolo),Paolo Gubitta (professore ordinario di Organizzazione, università di Padova),

Silvia Zanazzi (chief regeneration Scientist Nativa),Mauro del Barba, (presidente Assobenefit),Anna Roscio (responsabile sales & marketing imprese di Intesa Sanpaolo).

Roma -11h00 - Centro Azeglio Ciampi, via Nazionale 190, anche in streaming - Presentazione del Rapporto sulla sussidiarietà 2023-2024 della Fondazione Sussidiarietà. Interverranno il Governatore della Banca D'Italia Fabio Panetta, Lilia Cavallari (presidente ufficio parlamentare di bilancio), Francesco Maria Chelli (presidente Istat),

Pierciro Galeone (direttore Ifel), Daria Perrotta (ragioniere generale dello Stato), Lorenza Violini (professoressa di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Milano),Giorgio Vittadini (presidente fondazione per la Sussidiarietà).

Torino 11h00 - Palazzo Reale - Presentazione della seconda edizione del Salone dell' auto Torino, interverranno, tra gli altri, Mario Turetta (direttore delegato dei Musei Reali, e Andrea Levy (presidente del Salone dell' auto Torino, Andrea Tronzano(assessore allo sviluppo delle attività produttive, all'internazionalizzazione e attrazione Investimenti della Regione Piemonte), Mimmo Carretta (assessore allo sport, grandi eventi, turismo e tempo Libero della città di Torino), Alberto Scuro (presidente Asi), l'evento si terrà dal 26 al 28 settembre 2025.

Milano - 11h00 - via Amedei 8 - presentazione dei dati finanziari 2024 di Covivio. Interviene Alexei Dal Pastro, ceo di Covivio in Italia.

Roma - 11h30 - Auditorium Villa Patrizi, Piazza della Croce Rossa 1 - punto stampa dell’ad di Fs Stefano Donnarumma.

Roma - 12h00 -(Palazzo Rospigliosi, via XXIV Maggio 43 - Evento “Un’ondata di innovazione” organizzato da Nativa, Intesa Sanpaolo e InfoCamere. Interviene il ministro Adolfo Urso.

14h30 - Webinar 'Bilancio 2025: informativa finanziaria, novità fiscali e sostenibilità', organizzato da Bdo con il patrocinio di Andaf.

Durante l'incontro, verranno illustrate le novità in tema fiscale, contabile e di sostenibilità per i bilanci in chiusura al 31 dicembre 2024. Interverranno, tra gli altri, Stefano Bianchi (partner advisory Bdo),Eleonora Briolini,(partner Tax Bdo), Thomas Candeago (head of Tax incentive e granting Bdo), Valeria Fazio (partner sustainable innovation Bdo),Loredana Genovese (partner Tax Bdo), Alessandra Serena (partner Tax Bdo).

Roma - 17h00 - Palazzo Piacentini evento “Il futuro passa dalle generazioni” organizzato dall’Associazione Scienze Politiche Luiss, interviene il ministro Adolfo Urso.

FINANZA INTERNAZIONALE

--

ECONOMIA INTERNAZIONALE

ssm


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1919:55 feb 2025