07:55 | 12 mar 2025

L'agenda di domani

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di domani:

GIOVEDI' 13 MARZO

FINANZA

07h00 - Generali pubblicazione risultati. Alle 12h00 la conference call.

14h00 - D'Amico international shipping conference call di presentazione dei risultati.

15h30 - Acea conference call di presentazione di presentazione dei risultati.

18h00 - B.Cucinelli conference call di presentazione dei risultati.

Sys-Dat Conference call di presentazione dei risultati.

CDA CONTI

Acea; Alerion; Avio; Banco Bpm; B. Cucinelli; Caltagirone; Carel; Cembre; Credem; D'Amico; El.En; Emak; Enel; Fine Food; Gefran; Growens; Lu-Ve; Orsero; Reply; Sesa; Sys Dat; Toscana A; Webuild.

ALTRI CDA

--

ASSEMBLEE

--

ECONOMIA POLITICA

Roma - 08h30 - Ivass - Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio - Audizione di rappresentanti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.

Matera - 09h00 - Casa delle Tecnologie emergenti, anche in streaming - Prosegue il 'Salone dello Studente'.

Napoli - 09h00 - Centro Congressi dell'università Federico II, via Partenope 36 - 'Festival euromediterraneo dell'economia Feuromed' Interverranno Alessandro Barbano (direttore Feuromed), Matteo Lorito, (rettore università degli Studi di Napoli Federico II), Gaetano Manfredi (sindaco di Napoli), Costanzo Jannotti Pecci, (presidente unione industriali Napoli), Gennaro Annunziata (presidente dell'ordine ingegneri Napoli), Barbara Caputo (direttrice dell'hub sull'intelligenza artificiale, politecnico di Torino), Giorgio Metta,(direttore scientifico, istituto Italiano di tecnologia di Genova), Mario Rasetti (professore emerito di fisica teorica al politecnico di Torino e presidente del comitato scientifico di Centai, istituto di ricerca sulla fisica e l'intelligenza artificiale), Raniero Romagnoli (cto Almawave), Pierantonio Azzalini, (chief information officer Fincantieri). Il festival è promosso da Il Quotidiano del Sud, L'altra voce dell'Italia e dall'Università degli studi di Napoli 'Federico II' in collaborazione con il Parlamento Europeo e la Commissione Europea e con il patrocinio del Comune di Napoli.

Milano - 09h15 - Sala Buzzati - Convegno 'Fonti Alternative & Green Transition: Il ruolo chiave di ricerca e sviluppo per una roadmap sostenibile e tecnologica L'innovazione e l'ecosistema delle filiere energetiche; Fonti alternative e nuovo paradigma industrialè giunto alla 5* edizione. Interverranno Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), Luciano Fontana (direttore Corriere della Sera), Gelsomina Vigliotti (vicepresidente Bei), Giulia Monteleone (direttrice dipartimento fonti rinnovabili e Tecnologie Energetiche Enea), Giuseppe Gola (ad e dg Open Fiber),Fabrizio Pirri (principal investigator, center coordinator advace materials for sustainable future technology dell'istituto italiano di tecnologia, Iit), Enrico Resmini (presidente Acea acqua), Fabrizio Fabbri (ad e dg Ansaldo Energia), Piero Ercoli (executive director decarbonization Unit Snam), Cinzia Farisè (executive vp power grid Prysmian), Lorenzo Giussani (direttore strategy and growth A2A), Marco Stangalino (executive vice presidente power asset Edison), Patrizia Di Dio (vicepresidente Confcommercio), Pierpaolo Masciocchi (responsabile settore ambiente, utilities e sicurezza Confcommercio), Pierpaolo Antonioli (cto e ceo Dumarey Automotive Italia), Giorgia Garola (ad di Scam presidente Amma unione industriali Torino), Antonio Gozzi (presidente Duferco, presidente Federacciai, special advisor Confindustria con delega all'autonomia strategica europea, piano Mattei e competitività), Federica Minozzi (ceo Iris Ceramica Group).

Milano 10h00 - Fondazione Riccardo Catella, via G. de Castillia 28 - Prosegue il forum sulla 'Biodiversità, il capitale naturale e i servizi ecosistemici nel distretto del Po'. L'evento è promosso da autorità di bacino distrettuale del fiume Po e fondazione per lo sviluppo sostenibile, in partnership con fondazione Riccardo Catella e con la media partnership di Materia Rinnovabile. Interverranno Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica), Joyeeta Gupta (professore di diritto e politica in materia di risorse idriche e ambiente Ihe Delft institute for water).

Milano - 10h00 - Palazzo Clerici, via Clerici 5 - 25* Convegno annuale dell'Osservatorio Utilities Agici Accenture dal titolo 'Una nuova energia per la competitività del Paese'. Interverranno Marco Carta (ad Agici), Pierfederico Pelotti (managing director responsabile mercato utilities Accenture), Alessandro Russo (ad Agsm aim), Alberto Irace (ad Alia multiutility), Stefano Granella (ad Dolomiti energia), Orazio Iacono (ad Hera), Luca Dal Fabbro (presidente esecutivo Iren), Floriano Masoero (ad Siemens), Emanuela Trentin (ad Siram Veolia), Monica Iacono (Engie Italia), Luca Dal Fabbro (presidente esecutivo Iren), Valentina Tamburini (A2A), Massimiliano Bignami (country manager Italy, Alpiq), Giuseppe Argirò (ad Cva), Fabrizio Mattana (executive vp Gas assets Edison), Guido Bortoni (vp elettricità Futura), Luca Matrone (global head of energy, Intesa Sanpaolo), Lorenzo Mineo (vp Power System, Schneider Electric), Stefano Venier (ad Snam), Stefano Besseghini (presidente, Arera).

Milano - 10h30 - Via Raffaele Rubattino 54, sede Cesi - Convegno 'Cesi Space Energia per lo Spazio'. Interverranno Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del made in Italy), Teodoro Valente (presidente dell'Agenzia spaziale Italiana), Massimo Comparini (managing director di Leonardo Space), Nicola Melchiotti (ad di Cesi); nell'occasione sarà inaugurata la nuova linea di produzione di celle solari per applicazioni spaziali del Gruppo Cesi.

Roma - 10h00 - Istat – il mercato del lavoro (4* trim.)

Roma - 10h30 - Biblioteca della Camera dei deputati, via del seminario 76 - Presentazione de 'La voce della difesa' evento organizzato dall'agenzia Italpress. Interverranno Gaspare Borsellino (direttore Italpress), Giorgio Mulè (vicepresidente della Camera), Matteo Perego Di Cremnago (sottosegretario alla Difesa), Giuseppe Cossiga (presidente Aiad).

11h00 - Webinar 'La forza della comunità che agisce: welfare, territorio e inclusione' di Intesa Sanpaolo, dove verranno presentate le linee guida per il biennio 2025-2026 del Fondo di Beneficenza.

Milano - 11h00 - Acquario civico. Findus, azienda leader nel settore dei surgelati, celebra un importante traguardo inerente l'approvvigionamento da pesca sostenibile e certificata. Interverranno Renato Roca (country manager Italia Findus), Alessandro Solazzi (marketing director Southern Europe Findus), Edouard Le Bart (regional director south Europe and Amesa marine stewardship council), Lajal Andreoletti (head of environmental project lifeGate), Luigi Gabriele (presidente consumerismo No profit). Durante l'evento verranno presentati i risultati di una ricerca, condotta in collaborazione con Consumerismo No Profit, sull'evoluzione nel tempo dell'interesse e della consapevolezza dei consumatori italiani verso i prodotti alimentari certificati e l'influenza delle certificazioni sulle scelte d'acquisto.

Roma - 11h00 - Orto Botanico di Roma, Largo Cristina di Svezia 23A-24 - Presentazione del progetto del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicato alla tutela e all'espansione delle aree verdi nelle 14 Città metropolitane italiane. Interviene il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Verona - 12h30 - Letexpo – intervista a Guido Crosetto

Roma - 13h30 - Commissione Trasporti Camera - audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, sullo stato del sistema ferroviario.

Roma - 13h30 - Commissione Attività produttive Camera - audizioni nell’ambito dell’esame del decreto legge riguardante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale. 13h30 Acquirente unico, 13h40 Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea), 13h50 Confesercenti, 14h00 Confcommercio, 14h10 Associazione nazionale costruttori di impianti e dei servizi di efficienza energetica e facility management (Assistal), 14h20 Agenzia di ricerche e legislazione (Arel), 14h30 Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), 14h50 Unione per la difesa dei consumatori (U.Di.Con), Movimento consumatori, iConsumatori – Federazione di associazioni di consumatori, Federconsumatori, Associazione consumatori ACP, Confconsumatori, Unione nazionale consumatori, Altroconsumo e Consumerismo.

Roma - 14h30 - Commissione Finanze Senato - Seguito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell'ente della riscossione: audizioni di rappresentanti di Banca Finint, Unirec (Unione Nazionale delle Imprese a Tutela del Credito), 100mila Ripartenze, Intrum Italy, Rekeep e di Guglielmo Flacco.

Milano - 14h30 - Palazzo Reale, sala delle Otto Colonne - Piazza Duomo 12, Cerimonia di presentazione dell'emissione filatelica dedicata a Sergio Ramelli, in occasione del 50* anniversario della scomparsa.

15h00 - Live su Class Cnbc (Sky 507), milanofinanza.it e italiaoggi.it in diretta Linkedin su Milano Finanza 'Motore Italia Nazionale 2025' evento organizzato dal gruppo Class Editori. Interverranno Lorenzo Allegrucci (avvocato), Alessandro Fichera (managing director, Octagona), Roberta Fileni (vicepresidente, Fileni alimentare), Alessandro Fischetti (fondatore e amministratore, Leanus), Giovanni Foresti (responsabile dell'ufficio regional research Intesa Sanpaolo), Susanna Moccia (responsabile risorse umane, la Fabbrica della Pasta di Gragnano), Francesca Moriani (ceo Var Group), Andrea Pizzarulli (presidente e ad Civitanavi), Massimo Renda (presidente e fondatore di caffè Borbone).

Roma - 15h00 Senato – question time, interviene il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

Milano - 16h30 - Excelsior hotel Gallia, piazza Duca d'Aosta, 9 - Convegno '25 anni di storia per costruire il domani' organizzato dall'associazione costruttori qualificati opere pubbliche Cqop Soa. Interverranno referenti istituzionali di Camera e Senato, Attilio Fontana (presidente Regione Lombardia), Claudio Maria Terzi (assessore alle infrastrutturee opere pubbliche regione Lombardia), Tito Boeri (professore e direttore dipartimento economico università Bocconi Milano), Desiderio Berdini (cio Cqop Soa).

FINANZA INTERNAZIONALE

--

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle proposte per il futuro del settore agroalimentare nell'Ue.

Strasburgo - 10h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul Piano d'azione per energia a prezzi accessibili.

Città del Capo - 14h20 - Vertice Ue-Sudafrica. L'Ue sarà rappresentata dal presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il Sudafrica dal presidente Cyril Ramaphosa. Alle 15h40 conferenza stampa congiunta.

Parigi - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) pubblica l'Oil Market Report per il mese di marzo.

Charlevoix (Canada) - Riunione dei ministri degli Esteri del G7.

16h00 - Webinar organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) dal titolo 'Empowering Communities to Participate in Clean Energy'.

red


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1219:55 mar 2025