(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) Alfasigma, azienda farmaceutica, ha chiuso il 2024 con 1.87 miliardi di euro di ricavi, in crescita del 37% rispetto all'anno precedente. Questo risultato posiziona Alfasigma come un'azienda globale e innovativa del settore healthcare, specializzata in malattie rare e specialty care, con un focus su gastroenterologia ed epatologia.L'Ebitda rettificato è aumentato del 23% rispetto all'annoprecedente, raggiungendo i 427 milioni di euro nell'esercizio 2024, grazie all'incremento delle vendite, al mix di prodotti e all'ottimizzazione dei costi. La crescita di Alfasigma nel 2024 è stata trainata da performance straordinarie nei mercati internazionali strategici. La Cina e l'Europa orientale hanno registrato un fortesviluppo, confermando l'efficacia della strategia geografica mirata di Alfasigma. Solida anche la performance di mercati come gli Stati Uniti, l'Italia e l'Europa occidentale, sostenuti dal successo delle principali offerte terapeutiche e delle recenti acquisizioni."Gli ottimi risultati finanziari nel 2024 confermano la validità della direzione strategica che abbiamo intrapreso, evidenziando la forza di un portfolio prodotti in espansione, anche grazie alle recenti acquisizioni di prodotti ad alto margine come Jyseleca e Ocaliva, e alle capacità che stiamo sviluppando. Guardando al futuro, il nostro impegno per l'innovazione, la crescita e l'eccellenza operativa ci permettono di proseguire su questa strada, creare valore di lungo periodo e coinvolgere sempre più stakeholder nel nostro continuo percorso di crescita e di impatto positivo sui pazienti", ha detto Francesco Balestrieri, ceo di Alfasigma.