07:04 | 01 apr 2025

L'agenda della settimana

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti della settimana:

 MERCOLEDI' 2 APRILE
  FINANZA
  --
  CDA CONTI
  --
  ALTRI CDA
  --
  ASSEMBLEE
  --
  ECONOMIA POLITICA
  Milano 10h00 - Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 - 11* Convegno dell'Osservatorio sull'efficienza Energetica (Cesef) di Agici dal titolo 'L'Efficienza Energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitivá. Interverranno, tra gli altri, Stefano Clerici (consigliere delegato Agici) Michele Perotti (direttore Cesef Agici), Stefano Cetti (ad Acinque), Giuseppe Apolloni (ad Alperia green future), Paolo Potenza (ad Genera), Fabio Tentori (ad Geoside), Giacomo Cantarella (presidente Assoesco), Monica Iacono (ad Engie Italia), Giorgio Golinelli (ad  Hera servizi energia), Cristian Acquistapace (ad Renovit), Dario Brambilla (vp Schneider Electric Italia), Maurizio Marchesini (presidente Assoclima), Marco Frattini (head of B2B retail Enel), Luca Matrone (global head of Energy Intesa Sanpaolo), Giorgio Fontana (ad Plenitude energy services), Stefano Besseghini (presidente, Arera), Paolo Arrigoni (presidente Gse). Nel corso del convegno verrà inoltre consegnato il premio 'Manager efficienza energetica 2025'.
  Milano - 10h00 - Aula De Carli, via Durando 10, anche in streaming - presentazione della ricerca Osservatori Digital Innovation 'Iot will rock you: sempre più pervasivo, sempre più intelligente il 2024'. Redatta dall'Osservatorio IoT Polimi. Il Convegno sarà l'occasione per presentare i numeri del mercato IoT in Italia e all'estero, analizzare le novità tecnologiche più rilevanti e approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito Industrial IoT, con focus sui nuovi modelli di business che stanno trasformando l'offerta di soluzioni smart. Interverranno, tra gli altri, Giovanni Miragliotta (responsabile scientifico dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Angela Tumino (direttrice dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Marco Artioli (associate partner, Kpmg), Dario Peroni (go to market manager, targa telematics Viasat), Luigi Rega (associate partner, connect Reply), Giulio Salvadori, (direttore dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Maurizio Marini (head of data e digital Terna), Raffaele Veneruso (direttore commerciale e marketing strategico, Comoli Ferrari), Antonio Capone (responsabile scientifico dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Stefano Butti (ceo Servitly), Gianpiero Carocci Silvagni (head of innovative solutions marketing, Vodafone), Diego Caputo (head of business and product Neosurance), Rolf Riemenschneider (head of sector IoT, european Commission), Giulio Salvadori (direttore dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Elisa Vannini (ricercatrice dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Anna Buttaboni (senior manager storm Reply), Fabrizio Ciaramella (industrial IoT engineering lead, Philip Morris International), Antimo Musone (executive director, technology consulting, EY), Monia Stopponi, (business solution manager Ferrari), Mattia Cerutti (direttore operativo IoT Lab, politecnico di Milano), Luca Restaino (funzionario tecnico presso la direzione generale per la politica Industriale del ministero delle Imprese e del made In Italy).
  Roma - 10h00 - Roma Eventi Fontana di Trevi, piazza della Pilotta, 4 - Convegno 'Energia, Green Deal e dazi: gli ostacoli all'economia italiana ed europea'.
  Roma - 10h00 - Unioncamere, piazza Sallustio 21 - Convegno annuale di Italiafintech. Intervengono Giulio Centemero, Stefano Cappiello (Mef), Stefano Siviero (Banca d'Italia), Nadia Linciano (Consob).
  Roma - 10h30 - palazzo della Cancelleria - 'Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&ClimateChange'. Interviene Giancarlo Fancel, country manager e Ceo di Generali Italia.
  Bari - 10h30 - Hotel Excelsior, via G. Petroni, 15 - Prosegue Convegno 'Bari school: la sanità nel sud italia e reti regionali collaborative'. Interverranno, tra gli altri, Ignazio Zullo, (membro 10* commissione permanente affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, senato della Repubblica), Andrea Costa (consulente ministero sanità Pnrr), Claudio Zanon (direttore scientifico di Motore Sanità).
  Linate (MI) - 10h30 - Aeroporto di Milano Linate, via E. Forlanini - Inaugurazione della nuova base di EasyJet all'aeroporto di Milano Linate. Evento organizzato da EasyJet e SEA Milan Airports. Interverranno, tra gli altri, Kenton Jarvis  (ceo di easyJet), Armando Brunini (ceo di Sea Milan Airports), Attilio Fontana (presidente di regione Lombardia) Giuseppe Sala (sindaco di Milano), Alessandro Spada (presidente di Assolombarda), Lorenzo Lagorio (country manager di EasyJet Italia). Nell'occasione verrà presentato lo studio sull'impatto economico e territoriale di easyJet in Lombardia a cura di Assolombarda.
  Milano - 11h00 - Adi Design Museum - Presentazione della nuova ricerca 'Design Economy 2025', redatta da Deloitte private, in collaborazione con la fondazione Symbola e Poli design. Il report fornirà un'analisi strategica del panorama italiano ed europeo in termini di valore aggiunto, dinamiche occupazionali e specificità regionali. Interverranno tra gli altri, Cabirio Cautela (ceo Poli design), Luciano Galimberti (presidente Adi), Ermete Realacci (presidente della fondazione Symbola), Domenico Sturabotti (direttore della fndazione Symbola), Ernesto Lanzillo  Deloitte private leader), Maria Porro (presidente Salone del Mobile).
  Milano - 15h00 - Sala Convegni Intesa Sanpaolo, piazza Belgioioso 1.- Presentazione del  rapporto 'Guesss outlook sugli studenti universitari italiani 2024', Interverranno, tra altri Elisa Zambito Marsala (responsabile education ecosystem and global value programs Intesa Sanpaolo), Sergio Cavalieri (rettore dell'università degli studi di Bergamo), MARCELLA Panucci (consigliere del ministro dell’università e della Ricerca), Tommaso Minola (direttore scientifico di Creo, università degli studi di Bergamo).
  Milano - 17h30 - Casa Bff, viale L. Scarampo 15 - Inaugurazione di Casa Bff, la nuova sede centrale del gruppo a Milano, e del nuovo Museo, dedicato alla promozione dell'arte contemporanea italiana, anche attraverso le opere appartenenti alla collezione della Banca. In occasione dell'inaugurazione sarà possibile visitare la prima mostra in esposizione, dedicata alla serie Paradiso Perduto di Enrico Baj, ispirata al celebre poema di John Milton. Con il Museo si apre una nuova fase del progetto che la Banca dedica alla promozione dell'arte e della cultura italiane.
  Milano - 17h30 - Deodato Arte Gallery in Via Nerino, 1 - Convegno  'Luxury e lifestyle, Egm investor day FY2024 e strategic Guidelines'. Organizzato da Irtop consulting. Interverranno tra gli altri, Battista Bellini (ceo Bellini Nautica), Deodato Salafia (ceo Deodato Gallery), Diego Nardin ceo Fope), Riccardo Uleri (ceo Longino & Cardenal).
  Milano - Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari 6 - 'Class Cnbc 25 anni'.
  FINANZA INTERNAZIONALE
  --
  ECONOMIA INTERNAZIONALE
  Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito con la Commissione Ue sul suo nuovo piano d'azione per la transizione verso un'industria siderurgica e metallurgica competitiva e decarbonizzata in Europa.
  Strasburgo - 10h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle imprese energivore.
  Strasburgo - 11h50 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sui progressi negli sforzi guidati dalle Nazioni Unite per la ripresa dei negoziati verso una soluzione al problema di Cipro.
  Strasburgo - 15h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle violazioni dei diritti fondamentali in Ungheria.
  Strasburgo - 17h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'importanza delle infrastrutture di trasporto transeuropee in tempi di stagnazione della crescita economica e di gravi minacce alla sicurezza dell'Europa.
  Strasburgo - 18h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul Patto europeo per gli oceani.
  Strasburgo - 19h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'esito dei recenti negoziati della Cop16 per la biodiversità a Roma.
  Bruxelles - 17h00 - Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni. Dibattito sulle prospettive locali e regionali dell'allargamento con la commissaria Ue per l'Allargamento, Marta Kos.
  GIOVEDI' 3 APRILE
  FINANZA
  Milano - 10h00 - Palazzo del senato, via Senato 10 - Gruppo Lavazza presentazione dei risultati finanziari. Nell'occasione sarà svelata un'importante innovazione nel mondo del caffè. Interverrà tra gli altri  Antonio Baravalle (ad Lavazza).
  CDA CONTI
  Almawave; Seri Ind.
  ALTRI CDA
  --
  ASSEMBLEE
  Milano - 11h00 - Edison
  ECONOMIA POLITICA
  Milano - 09h15 - Fondazione Riccardo Catella, anche in streaming - Convegno 'Transizione Energetica e l'industria del nucleare'. Interverranno tra gli altri Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente e della sicurezza Energetica), Aurelio Regina (delegato del presidente di confindustria per l'Energia.
  Roma - 09h30 - Scuderie di palazzo Altieri - Convegno organizzato dall' Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito;(Anspc) dal titolo 'Modellamento bancario: biodiversità, territorio, impresa'. Parteciperanno, tra gli altri, Ercole Pellicanò ( presidente di Anspc), Franco Bassanini (presidente Astrid),Angelo Camilli (vicepresidente di confindustria per il credito, la finanza e il fisco),Fabio Cerchiai (presidente di Febaf), Luca Colombano (dg di Italiana Assicurazioni Reale group), Enrico Giovannini (economista), Elena Goitini (ad di Bnl Pnp Paribas),Mauro Pastore (dg Bcc Iccrea), Antonio Patuelli (presidente Abi), Vito Primiceri (presidente di  Assopopolari). Durante l'evento verrà presentato il rapporto Prometeia sul tema.
  Milano - 09h30 - Sede di Borsa Italiana, piazza degli affari, 6 - Conferenza organizzata da Carmignac, interverranno, tra gli altri, Frédéric Leroux (head of cross asset, fund manager di Carmignac), Aymeric Guedy (fund manager, analyst) Pierre Verlè (head of Credit co head of fixed income). I fund manager daranno una view sullo scenario macroeconomico, sul settore obbligazionario e sul mercato del credito.
  Roma - 09h30 - Auditorium della Tecnica, viale Umberto Tupini, 65 - Seconda edizione 'Innovation training summit', evento dedicato alla formazione e all'innovazione, organizzato dall'associazione no profit Ecosistema Formazione Italia (Efi). Interverranno, tra gli altri, Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del Made in Italy), Massimo Chiriatti (chief technical e innovation officer Lenovo), Cristina Freguja (direttrice del dipartimento per le statistiche sociali e demografiche ISTAT), Alfonso Pecoraro Scanio (presidente fondazione Univerde e già ministro), Enrico Giovannini (professore università di Roma 'Tor Vergata' e alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e già ministro), Francesco Tufarelli (dg dell'ufficio per il coordinamento delle politiche dell'unione europea), Monica Sharma (author e consultant radical transformational leadership United Nations), Paola Babos (deputy director international training centre dell' Ilo (international labour organization), Alessia Ruzzeddu (responsabile D&I Autostrade per l'Italia), Paola Nicastro (presidente Sviluppo Lavoro Italia), Damiano Previtali (presidente del consiglio superiore della pubblica istruzione).
  Milano - 10h00 - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Viale Pasubio, 5- 'Innovation forum 2025' organizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Dils, durante il quale verrà presentato il report 'innovare vale'. Interverranno, tra gli altri, Giuseppe Amitrano (Dils) e Mario Breglia (Scenari Immobiliari), Costanza Balboni Cestelli (Generali Real Estate), Claudia Pingue (Cdp venture capital sgr), Stefano Sirolli (Realstep sgr), Silvio Campara (Golden goose), Paolo De Nadai (Oneday group), Enzo Baglieri (Sda Bocconi), Francesca Zirnstein (Scenari Immobiliari).
  Cernobbio - (Co) - 11h00 - Villa D'Este - Forum 'Community Cashless Society'. Interverranno tra gli altri, Valerio De Molli,(managing partner e ceo, The European House Ambrosetti e Teha group),
Federico Freni (sottosegretario al Ministero dell'economia e della finanza), Alessandro Morelli (sottosegretario di stato per la programmazione e il coordinamento della politica economica, presidenza del consiglio dei ministri), Antonio La Gatta (componente del quantum technologies coordination group, presidenza del Consiglio dei ministri; Consigliere del sottosegretario Butti), Maurizio Fatarella (dg PagoPA), Antonio Maria Tambato (direttore della direzione innovazione e transizione digitale, AgID), Alessandro Giovannini (adviser to the digital euro programme manager, team lead economist at Eu institutions e fora, european central Bank),Marco Pieroni (capo dell'unità Euro digitale Banca d'Italia), Heike Winter (head of division for policy, analysis and ecosystem - directorate general digital euro Bundesbank), Diederik Bruggink (head of payments and innovation, european savings and retail Banking group),Eugenio Patané (assessore alla Mobilità, comune di Roma),
Sergio Emidio Bini (assessore alle attività produttive e turismo, regione Friuli Venezia Giulia), David Capezza (vice president for ecosystem europe risk Visa), Paolo Ferré (componente della giunta nazionale, confcommercio; Presidente Federascomfidi), Alberto Pirrone (dg Altroconsumo). Nell'occasione verrà presentato il Rapporto 2025
'Verso un'Italia cashless: il bilancio di 10 anni e cosa resta da fare per cittadini, imprese ed esercenti'. In occasione del Forum verrà presentato anche l'aggiornamento dell'Osservatorio della Community e gli Indici quantitativi sulla diffusione della Cashless Society in Italia, in Europa e nel mondo e un approfondimento sull'impatto ambientale dei pagamenti cashless rispetto al contante.
  Roma - 11h00  - Stazione Ostiense - Inaugurazione di La dolce vita Orient Express, intervengono Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia, Guido Crosetto, ministro della Difesa, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Daniela Santanchè, ministra del Turismo, Luigi Cantamessa, direttore Generale di Fondazione FS - Amministratore Delegato di Treni Turistici Italiani.
  Caserta - 11h00 - Università degli studi della Campania 'Luigi Vanvitelli',viale ellittico,31 - Brunello Cucinelli riceverà il dottorato honoris causa, e terra una lectio magistralis. Interverranno, tra gli altri, Anna maria Bernini (ministro dell'università e della ricerca, Giovanni francesco Nicoletti (rettore dell'università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli), Ornella Zerlenga (direttore del dipartimento di architettura e disrgno industriale), Alessandra Cirafici (coordinatore del dottorato di ricerca).
  Roma - 11h00 - Auditorium Consob -  Il presidente dell'arbitro per le Controversie Finanziarie presenta la Relazione sull'attività svolta nell'anno 2024.
  15h00 - In Streaming - Conferenza stampa di presentazione di VivaTech 2025. Sarà un'opportunità esclusiva per scoprire in anteprima il programma e le novità della 9- edizione di VivaTech, in programma a Parigi dall'11 al 14 giugno 2025.
  FINANZA INTERNAZIONALE
  --
  ECONOMIA INTERNAZIONALE
  Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul Piano d'azione europeo sulle malattie rare.
  Strasburgo - 11h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul 110* anniversario del genocido armeno.
  Bruxelles - Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni. Dibattito sulle prospettive locali e regionali del Patto europeo sugli oceani con il commissario Ue per la Pesca e gli Oceani, Costas Kadis. Discussione con l'ex premier italiano Enrico Letta sulla competitività e con il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, sulla coesione e le riforme.
  Varsavia - 9h00 - Riunione informale dei ministri della Difesa dell'Ue. Alle 14h30 conferenza stampa.
  Bruxelles - Quartier generale della Nato. Riunione dei ministri degli Affari esteri dell'Alleanza.
  VENERDI' 4 APRILE
  FINANZA
  CDA Conti
  Monnalisa
  ALTRI CDA
  --
  ASSEMBLEE

 

red


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0107:04 apr 2025