09:55 | 03 apr 2025

FOCUS: settore privato italiano in indebolimento a marzo (Hcob)

MILANO (MF-NW)--“A marzo, l’economia del settore privato italiano ha dato segnali di indebolimento, come evidenziato dal Pmi composito, che si è posizionato appena al di sopra della soglia di non cambiamento dei 50 punti. L’economia continua ad essere sostenuta dai servizi. Se il manifatturiero è rimasto in condizioni critiche, l’attività del terziario ha continuato a crescere rispetto al mese scorso, anche se a un tasso poco più lento. Le aziende terziarie monitorate hanno collegato l’incremento della produzione all’aumento del flusso di nuovi ordini, dovuti alle recenti acquisizioni di nuovi clienti. Nei servizi, attività e domanda segnalano complessivamente un allineamento con la media di lungo termine, mentre solo gli ordini esteri continuano a diminuire poiché le condizioni economiche dei mercati principali restano deboli. Il calo delle vendite interazionali è tuttavia il più debole degli ultimi otto mesi", affermano gli economisti di Hcob.

Gli esperti fanno notare che "l’inflazione dei prezzi dei servizi si ostina a rimanere. La Bce sta monitorando con attenzione gli attuali sviluppi dell’inflazione del settore terziario e gli ultimi dati italiani non sono favorevoli: i costi gestionali hanno indicato un’accelerazione per il quinto mese consecutivo, alimentati dagli aumenti combinati dei salari, dell’energia e dalle materie prime. Nonostante la pressione dei prezzi soggiacente, le aziende sono riuscite ad aumentare i prezzi di vendita, trasferendo quindi i costi al cliente finale".

Per le previsioni future, la porzione di aziende terziarie che prevede una crescita per l’anno a venire è maggiore rispetto a quella che si aspetta un declino. Tuttavia, il livello di fiducia complessivo di marzo è notevolmente diminuito, rispecchiando i timori sugli sviluppi economici futuri. Questa apprensione è certamente dovuta alle attuali incertezze sui dazi statunitensi, concludono gli economisti. Nonostante l’indebolimento delle previsioni future e con l’intento di tenere il passo con il livello degli ordini inevasi, le aziende del settore terziario continuano a cercare personale, poiché l’incremento del carico di lavoro è stato notevole.

alb

alberto.chimenti@mfnewswires.it


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0309:55 apr 2025