06:30 | 22 apr 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Unicredit replica al governo sul golden power e spiega che le prescrizioni imposte sull'Ops su Banco Bpm rischiano di minare la sana e prudente gestione della banca. Accordo fatto per il rilancio di Coin che, grazie all'ingresso di Invitalia, potrà salvaguardare tutti i posti di lavoro. Crolla a Copenaghen il titolo Novo Nordisk, dopo i buoni risultati ottenuti dalla nuova pillola per la perdita di peso della rivale Eli Lilly. Nuovo record storico per l'oro che supera per la prima volta i 3.500 dollari l'oncia, mentre il Bitcoin torna sopra i 90.000 dollari per la prima volta da marzo.

1. UNICREDIT CONTRO IL GOVERNO PER IL GOLDEN POWER SU OPS BANCO BPM

Unicredit "non è in grado di prendere alcuna decisione definitiva sulla strada da seguire in merito all'offerta" su Banco Bpm dopo l'uso del golden power da parte del governo. Le prescrizioni imposte a Unicredit, spiega la banca, potrebbero danneggiare la piena libertà e capacità dell’istituto di adottare decisioni conformi ai principi di sana e prudente gestione in futuro e persino portare a risultati non voluti.

2. PRONTO PIANO DI RILANCIO COIN, INVITALIA ENTRA CON IL 30%

E' pronto il piano di risanamento e rilancio del gruppo Coin, con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro, grazie anche all'ingresso di Invitalia nel capitale societario. Nel dettaglio, Invitalia, tramite il Fondo Salvaguardia Imprese, ha deliberato un intervento da 10 milioni di euro, pari al 30,1% del capitale. Un'iniezione di liquidità che si aggiunge ai 21,2 milioni di euro provenienti dai nuovi investitori, Sagitta Sgr e Mia Srl.

3. NOVO NORDISK CALA DEL 7,4% A COPENAGHEN DOPO RISULTATI STUDIO ELI LILLY

I risultati ottenuti dalla nuova pillola per la perdita di peso di Eli Lilly spaventano gli investitori di Novo Nordisk. Il titolo della casa farmaceutica danese affonda del 7,4% a Copenaghen, sui timori che l'arrivo di nuovi prodotti possa rubare quote di mercato ai suoi farmaci di punta come Ozempic. Secondo gli analisti, il titolo risente del "sentiment sull'azienda danese, che riflette una profonda preoccupazione per le prospettive di crescita delle attività iniettabili".

4. NOMURA RILEVA L'ASSET MANAGEMENT DI MACQUARIE IN USA E UE PER 1,8 MLD USD

La banca di investimento giapponese Nomura ha acquistato i business di gestione patrimoniale negli Usa e in Europa del gruppo australiano Macquarie per 1,8 miliardi di dollari. L'operazione, interamente in contanti, dovrebbe essere perfezionata entro la fine dell'anno e consentirà a Nomura di espandere "significativamente" le attività della sua divisione di investment management.

5. L'ORO SFONDA 3.500 USD PER LA 1* VOLTA, BITCOIN TORNA SOPRA 90.000 USD

Il prezzo dell’oro ha toccato un nuovo massimo storico, superando per la prima volta i 3.500 dollari per oncia, con un balzo del 2,2% a 3.500,10 dollari (3.503 dollari all’oncia). Il metallo prezioso si conferma così tra i maggiori beneficiari del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, in un contesto di crescente avversione al rischio dei mercati. Vola anche il Bitcoin che tratta oltre i 90.000 dollari per la prima volta da marzo, proseguendo il rialzo avviato ieri in un contesto turbolento per il mercato azionario.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2218:30 apr 2025