(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) I ricercatori dell'Università americana di Princeton, ispirandosi all'arte giapponese degli origami, hanno sviluppato dei metabot per micromanipolazioni biologiche applicabili in vari ambiti. Si tratta di metodi utilizzati nella ricerca biologica e nelle procedure mediche, in quanto sono in grado di offrire un livello di precisione e stabilità operativa che va oltre le capacità umane e offrono vantaggi quali dimensioni ridotte, leggerezza ed economicità.