MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti in tema di energia e sostenibilità più rilevanti della prossima settimana:
LUNEDI' 19 MAGGIO
Roma - 9h00 - Palazzo dei congressi, Piazza John Kennedy 1 - 'Forum PA 2025. Verso una PA aumentata: Persone, tecnologie, relazioni', organizzato da Fpa, società del gruppo Digital360. Interverranno, tra gli altri, Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica), Paolo Zangrillo (ministro per la Pubblica amministrazione), Roberto Gualtieri (sindaco di Roma Capitale), Francesco Maria Chelli (presidente di Istat).
Roma - 11h00 - Piazza Venezia 11, anche in streaming - Convegno 'Inwit sustainability day: il valore di Inwit per l’Italia'. Interverranno, tra gli altri, Gianni Letta (presidente di Associazione Civita), Oscar Cicchetti, (presidente di Inwit), Laura Cavatorta (presidente del Comitato sostenibilità e scenari di transizione energetica di Snam), Diego Galli (dg di Inwit), Monica Lucarelli (assessore allo Sviluppo economico e Pari opportunità di Roma Capitale).
MARTEDI' 20 MAGGIO
Milano - 09h15 - NH Citylife - Convegno 'Italian Energy Day 2025', organizzato da Montel. Interverranno, tra gli altri, Dario Di Santo (direttore di Fire), Paolo Arrigoni (presidente del Gestore dei Servizi Energetici), Paolo Travaglini (head of Route to market di Eni Plenitude), Fabrizio De Nigris (Market Strategy manager di Snam).
Roma - 10h00 - Hotel Nazionale, piazza Montecitorio, anche in streaming - Convegno 'L'europa al bivio: il Green Deal nella guerra dei dazi'. L’evento è promosso nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 di ASviS. Interverranno, tra gli altri, Matteo Leonardi (cofondatore e direttore esecutivo di Ecco), Elena Goitini (ad di Bnl), Enrico Giovannini (direttore scientifico di ASviS).
MERCOLEDI' 21 MAGGIO
Milano - 17h45 - Via Disciplini 3 - Presentazione del libro 'Le grandi ipocrisie sul clima' di Roger Abravanel e Luca D’Agnese. L’evento si aprirà con l’intervento degli autori, per poi proseguire con la tavola rotonda dal titolo 'Verso una coerenza climatica globale'. Interverranno tra gli altri, Ugo Loeser (ad di Arca Fondi sgr), Carlo Carraro (professore di Economia ambientale, università Ca’ Foscari di Venezia), Marcella Panucci (professoressa di European industrial policy, università Luiss Guido Carli), Alessandro Profumo (presidente advisory board di Rialto Ventures).
GIOVEDI' 22 MAGGIO
--
VENERDI' 23 MAGGIO
Arezzo - 9h45 - Convegno 'Una transizione ecologica giusta e raggiungibile', anche in streaming. Intervengono il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin; l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani; il presidente del gruppo Estra, Francesco Macrì.
cos
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1620:15 mag 2025