06:30 | 16 lug 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Terremoto giudiziario a Milano: la Procura apre un nuovo capitolo sulle inchieste sull'urbanistica nel capoluogo lombardo, con la richiesta di arresti domiciliari per l'assessore alla Rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi, e per l'imprenditore Manfredi Catella, fondatore e ceo di Coima. Giornata da dimenticare per il settore dell'auto: Stellantis annuncia l'interruzione del programma di sviluppo della tecnologia a idrogeno e perde il 6% a Piazza Affari, mentre Renault affonda di oltre il 18% a Parigi sul taglio della guidance. Sul fronte sportivo maxi accordo tra Puma e Manchester United, che rinnovano la partnership con un accordo record da oltre 1 miliardo di sterline.

1. Procura Mi terremota Comune e big del mattone con inchiesta su urbanistica

Si apre un nuovo capitolo sulle inchieste sull'urbanistica nel capoluogo lombardo. La Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per l'assessore alla Rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi, e per l'imprenditore Manfredi Catella, fondatore e ceo di Coima, uno dei gruppi leader del settore immobiliare. Tra gli indagati ci sono anche Giampiero Schiavo, ad di Castello sgr, e Paolo Bottelli, ad di Kryalos sgr. Le ipotesi di reato sono corruzione, falso e induzione indebita a dare o promettere utilità, a carico di pubblici ufficiali, appartenenti all'amministrazione comunale milanese o componenti della Commissione per il Paesaggio, progettisti e imprenditori.

2. Lovaglio (Mps), supereremo 66% di Mediobanca e cercheremo nuovo ceo

L’ad di Mps Luigi Lovaglio è convinto di raggiungere il 66% di Mediobanca nell’ambito dell’ops appena partita a Piazza Affari. "Siamo totalmente determinati e convinti di superare il 66%", ha detto in un'intervista a Bloomberg. Lovaglio ha anche annunciato che, a operazione conclusa, si cercherà un nuovo ceo per Mediobanca. "Mi pare chiaro che Alberto Nagel non sia interessato all’operazione. L’ho chiamato, ma non mi ha risposto. Quindi credo che dovremo cercare un nuovo ceo: sarà una figura brillante, internazionale, in grado di motivare lo staff attuale, attrarre nuovi talenti e sviluppare ulteriormente le risorse già presenti", ha spiegato.

3. Stellantis interrompe programma sviluppo idrogeno, titolo ko

Stellantis interromperà il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno "a causa della limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, degli elevati requisiti di capitale e della necessità di maggiori incentivi all'acquisto da parte dei consumatori". Di riflesso, il gruppo italo-francese non lancerà più la nuova gamma di veicoli commerciali Pro One alimentati a idrogeno quest'anno. La decisione ha innescato un forte ribasso del titolo, che ha chiuso il calo del 6,21%.

4. Renault crolla a Parigi (-18,5%) dopo taglio guidance

Tonfo di Renault alla borsa di Parigi, dopo che la casa francese ieri ha rivisto al ribasso le stime per l’anno in corso e ha annunciato la nomina ad interim del nuovo ceo, Duncan Minto, dopo l'uscita di Luca De Meo. Alla luce del peggioramento delle condizioni di mercato e della crescente pressione concorrenziale, Renault ha tagliato le stime sul margine operativo dal 7% al 6,5%, mentre il free cash flow è atteso ora tra 1 e 1,5 miliardi di euro, contro una previsione iniziale di almeno 2 miliardi. Il titolo affonda a Parigi del 18,47%.

5. Puma rinnova partnership con Manchester City, accordo record da 1 mld gbp

Una partnership che vale oro e segna un nuovo standard per l'intera industria sportiva. Puma rafforza la propria strategia globale nel calcio siglando il rinnovo con il Manchester City, un accordo decennale dal valore stimato di 1 miliardo di sterline (pari a circa 1,15 miliardi di euro al cambio di oggi). L'intesa prevede un corrispettivo di circa 100 milioni di sterline all'anno, superando il precedente contratto del 2019 da 65 milioni annui e superando anche il maxi accordo siglato da Manchester United e Adidas nel 2023, fermo a 900 milioni di sterline.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1618:30 lug 2025