MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti della settimana:
MERCOLEDI' 17 SETTEMBRE
FINANZA
--
CDA CONTI
GasPlus; Ovs; Zucchi.
ALTRI CDA
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
Roma - 10h00 - Sala stampa della Camera dei Deputati. Conferenza stampa organizzata da Art in occasione della Relazione annuale 2025.
Roma - 10h00 - Confcommercio, piazza G.G. Belli 2. Forum Acadi 2025, interviene il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.
Milano - 10h00 - Comitato Esecutivo Abi. Interverrà in streaming Piero Cipollone (componente del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea).
Roma - 10h00 - Campus Luiss, sala delle Colonne, viale Pola 12. Inaugurazione del roadshow 'Insieme per il futuro delle imprese', organizzato da Confindustria e Cassa Depositi e Prestiti. Sarà presentato e firmato il nuovo accordo di collaborazione tra le due istituzioni per supportare lo sviluppo delle imprese. Interverranno Giorgio Fossa (presidente Luiss), Giuseppe Biazzo (presidente di Unindustria), Alessandro Fontana (direttore del centro Studi Confindustria), Andrea Montanino (direttore strategie settoriali e impatto e capo economista di Cassa Depositi e Prestiti), Giancarlo Scotti (ad di Cdp Real Asset sgr), Regina Corradini d'Arienzo, (ad di Simest), Paolo Lombardo (direttore cooperazione internazionale allo Sviluppo Cdp), Ines Rocha (Ifc regional director for Europe), Andrea Nuzzi (direttore business Cdp), Emanuele Orsini (presidente di Confindustria), Dario Scannapieco ad di Cdp).
Milano - 10h00 - Sede Assolombarda, via Pantano 9a. Convegno 'Il Beauty tra etica e innovazione - Le direttrici di sviluppo del settore capace di coniugare bellezza, valore economico e impatto positivo sulla società', organizzato da Assolombarda e Cosmetica Italia. Parteciperanno Alvise Biffi (presidente Assolombarda), Benedetto Lavino (presidente Cosmetica Italia), Barbara Mazzali (assessore Turismo, moda, design, marketing territoriale e grandi eventi regione Lombardia), Alessia Cappello (assessora sviluppo economico e politiche del lavoro Comune di Milano), Filippo De Caterina (presidente sezione cosmetica Assolombarda e vicepresidente Cosmetica Italia). Chiuderà i lavori Valentino Valentini (viceministro delle imprese e del made in Italy).
Sesto San Giovanni (Mi) - 10h30 - Stabilimento Alstom di via Fosse Ardeatine 120. Celebrazione del 70° anniversario del sito Alstom, centro d’eccellenza per la produzione, riparazione e manutenzione di sottosistemi e componenti destinati al materiale rotabile; interverranno numerosi rappresentanti istituzionali e il management di Alstom. Nell'occasione verrà presentato il Piano di investimenti.
Milano 12h00 - The Westin Palace Milan, piazza della Repubblica 20, anche in streaming. Conferenza stampa della Coordination Commission del Comitato Olimpico Internazionale (Cio) per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 organizzata dal Cio e dalla Fondazione Milano Cortina 2026. Verrà presentata la prossima edizione dei Giochi Olimpici Invernali, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026. Interverranno Giovanni Malagò (presidente del comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026), Andrea Varnier (ceo del comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026), Kristin Kloster (presidente della coordination commission del Cio per Milano Cortina 2026), Christophe Dubi (direttore esecutivo dei Giochi Olimpici del Cio).
Milano - 16h30 - Gallerie d'Italia - Salone Mattioli, piazza della Scala 6. Convegno 'Alfabeto del futuro: Formazione e ricerca: Come Milano può creare e attrarre competenze'. Interverranno Marina Brambilla (rettrice dell'Università Statale di Milano), Giovanna Iannantuoni (rettrice dell'Università degli Studi di Milano Bicocca), Marino Zerial (direttore Human Technopole), Paolo Bonassi (chief social impact officer Intesa Sanpaolo), Alessandro Rosina (professore ordinario di demografia e statistica sociale, Università Cattolica di Milano e coordinatore scientifico del 'Rapporto giovani' dell'Istituto G. Toniolo), Gian Maria Gros Pietro (presidente Intesa Sanpaolo), Walter Galbiati (vicedirettore la Repubblica e responsabile Affari&Finanza).
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
GIOVEDI' 18 SETTEMBRE
Ala; Kme; Mediobanca
Roma - 09h00 - in streaming. Speciale Telefisco 2025, intervengono il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo, il direttore vicario dell'Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone.
Roma - 09h45 - Europa Experience, piazza Venezia 6. Convegno 'Connact Pharma 2025: Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico'. Interverranno Carlo Corazza (direttore dell’ufficio del parlamento europeo in Italia), Tommaso Foti
(ministro per gli affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione),
Piero Rijli (gruppo Menarini, corporate director regulatory affairs & market access), Ignazio Marino (eurodeputato), Michele Picaro (eurodeputato), Francesco Mennini (ministero della salute, capo dipartimento Programmazione, dispositivi medici, farmaco), Marco Mattei
(ministero della Salute, capo di Gabinetto del ministro Orazio Schillaci), Claudia Biffoli Mimit (dirigente divisione biotecnologie e farmaceutica), Pietro Erba (commissione Ue, policy officer Dg Sante), Marcello Gemmato (sottosegretario alla Salute).
Roma - 10h00 Istat, prezzi delle abitazioni (2* trim).
11h15 - Webinar 'Il mercato italiano del private equity e venture capital' organizzato da Aifi Pwc. Interverranno Innocenzo Cipolletta (presidente di Aifi), Anna Gervasoni (dg di Aifi), Francesco Giordano, (partner PwC).
Milano - 12h00 - Corso Vittorio Emanuele, 9. Alix Partners, presentazione del primo aggiornamento del Global Automotive Outlook 2025 con approfondimenti specifici sulla mobilità in concomitanza con l'Iaa mobility di Monaco. Interverrà Dario Duse (Emea leader).
Milano - 12h00 - Politecnico, campus Bovisa. Presentazione di 'NewGenera', laboratorio di ascolto e racconto delle nuove generazioni. Ideato e promosso da Trenord, Twig e master in digital strategy and processes for innovation, Poli.design Politecnico di Milano. Interverranno, tra gli altri, Andrea Severini (adi Trenord), Cabirio Cautela (ad di Poli.design), Marco Ronchi (ceo di Twig).
Roma - 16h00 - Chiostro del Bramante, via della Pace. Presentazione del rapporto sulla distribuzione dei prodotti da fumo e non da fumo 2025. Interverranno Tommaso Foti (ministro per gli Affari europei), Federico Freni (sottosegretario al ministero dell'Economia e finanze), Alessandro Giglio Vigna (presidente commissione Politiche dell'Unione Europea Camera dei Deputati), Luigi Liberatore (direttore Accise Agenzia Dogane e Monopoli), Giuseppe Mangialavori (presidente commissione Bilancio Camera dei Deputati), Marco Osnato (presidente commissione Finanze Camera dei Deputati), Mario Antonelli (presidente federazione Italiana Tabaccai), Dario Crisci (managing director Logista), Fabio De Petris, (presidente e ad di Bat Italia), Didier Ellena (general manager Jti Italia), Pasquale Frega (presidente e ad Philip Morris Italia), Stefano Mariotti, (ad Manifatture Sigaro Toscano), Federico Rella (vicepresidente Logista Italia), Jacobb Wahnon Bunan (country manager Imperial Brands Italia), Pasquale Lucio Scandizzo (Università di Tor Vergata).
Firenze - 16h00 - Villa Fagan, sede Banca di Cambiano 1884, viale Antonio Gramsci, 34, diretta Tv su Class Cnbc, in streaming su milanofinanza.it e italiaoggi.it e in diretta Linkedin sul canale di MilanoFinanza. 'Motore Italia Toscana'. Interverranno, tra gli altri, Lorenzo Allegrucci (avvocato e consulente, Class Editori), Patrizia Bacci (amministratore unico, program di Autonoleggio Fiorentino), Andrea Bardini (direttore operations, program di Autonoleggio Fiorentino), Francesco Bosio (dg, Banca Cambiano 1884), Giovanni Busi (presidente del consorzio Vino Chianti), Alessandro Fischetti (fondatore e amministratore Leanus), Enrico Pedretti (direttore marketing ManagerItalia), Marco Zuffanelli (presidente Manageritalia Toscana).
Bruxelles - 10h00 - Consiglio Ambiente dell'Ue. Alle 15h15 conferenza stampa.
Bruxelles - 10h00 - Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo. Discussioni sullo stato di avanzamento del nuovo Patto per il Mediterraneo.
Bruxelles - 16h30 - Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo. Dibattito sugli alloggi a prezzi accessibili con il commissario Ue per l'Energia e gli Alloggi, Dan Jorgensen.
VENERDI' 19 SETTEMBRE
CDA Conti
Clabo; Xenia H.; Yakkyo; Ss Lazio.
Milano - 10h00 - Triboo
Roma - 10h00 Istat, produzione nelle costruzioni (giugno-luglio).
Torino - 11h30 - Area X Via San Francesco D'Assisi, 12. Presentazione dei nuovi spazi di area X e il suo ruolo nella diffusione della cultura assicurativa. Evento organizzato da Intesa Sanpaolo. Interverranno, tra gli altri, Virginia Borla (ad e dg Intesa Sanpaolo Assicurazioni, responsabile Divisione Insurance Intesa Sanpaolo), Massimiliano Dalla Via (ad e dg Intesa Sanpaolo Protezione), Antonella Chiricosta (partner Kpmg advisory risk e regulatory advisory responsabile Actuarial Services).
Copenaghen - 9h00 - Riunione informale dell'Eurogruppo e dell'Ecofin. Alle 11h00 conferenza stampa dell'Eurogruppo.
red
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1521:00 set 2025