05:57 | 13 ott 2025

FOCUS: investitori europei in Etf preferiscono gli Usa, oltre 10 mld a settembre verso Wall St. (Vanguard)

MILANO (MF-NW)--Dopo un inizio di anno in cui la grande rotazione degli investimenti degli Stati Uniti all’Europa sembrava un trend abbastanza consolidato, i flussi di raccolta stanno tornando con forza verso le borse Ue. A certificarlo è un’analisi di Vanguard, che calcola l’andamento del mercato degli Etf nel Vecchio continente durante il mese di settembre.

Con un saldo di 10,3 miliardi di dollari, calcola David Hsu, head of index equity and Etf product specialist. gli Stati Uniti sono nuovamente in testa nella raccolta degli Etf azionari "ed è la prima volta quest’anno che le esposizioni all’azionario americano registrano tre mesi consecutivi di flussi positivi". Seguono le esposizioni ai mercati sviluppati con afflussi pari a 8,6 miliardi, mentre quelle sull’Europa si sono fermate a 3,3 miliardi.

Il mercato europeo degli Etf racconta anche una storia ben diversa rispetto a quanto sta accadendo nell’industria italiana del risparmio gestito, dove da inizio anno i fondi obbligazionari stanno dominando la raccolta a scapito di quelli azionari.

Nel mercato continentale, sottolinea Vanguard, gli investitori hanno indirizzato a settembre flussi record verso gli Etf azionari, che hanno registrato un dato di raccolta mensile a settembre pari a 38 miliardi di dollari: un aumento di oltre 17 miliardi di dollari su base mensile, è il valore più alto da inizio anno per i comparti quotati domiciliati in Europa.

Per gli Etf obbligazionari invece la raccolta netta mensile è stata di 6 miliardi, un saldo vicino alla media mensile del 2025 pari a 6,1 miliardi. La medaglia d’oro del reddito fisso è andata all’obbligazionario governativo con 2 miiardi di raccolta (e 13,5 miliardi da gennaio).

A livello di stili di investimento azionario, la parte core (quindi gli Etf generalisti come quelli sull’S&P 500 o il Msci World) ha continuato ad attrarre robusti flussi di raccolta, pari a 18,8 miliardi, che a oggi è il dato mensile più alto del 2025 e porta il saldo da gennaio a 142,8 miliardi. Al secondo e al terzo posto per entità della raccolta si posizionano poi gli Etf sostenibili e quelli settoriali, rispettivamente con afflussi di 6,1 miliardi e 5,3 miliardi di dollari a settembre. Nel mese in esame non si sono invece registrati deflussi in nessuna delle categorie azionarie coperte da Vanguard.

cap

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1317:57 ott 2025