06:30 | 13 ott 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del vertice di pace a Sharm el-Sheikh, si comincia a parlare di ricostruzione a Gaza, con l'avvio delle prime gare che avranno una corsia preferenziale per i gruppi europei e italiani. Sul fronte corporate, Stellantis rinvia al 30 giugno del prossimo anno la presentazione del suo piano industriale e Delfin annuncia che il valore degli asset di proprietà supera i 55 miliardi di euro. La francese Canal+ acquista per 3,2 milardi di dollari la sudafricana Multichoice, mentre a Hong Kong crolla Xiaomi, dopo un incidente mortale in Cina causato da un guasto di un suo veicolo elettrico.

1. Stellantis rinvia a giugno 2026 presentazione piano industriale

Stellantis rinvia il nuovo piano industriale. Il gruppo guidato da Antonio Filosa ha deciso di posticipare al 30 giugno 2026 la presentazione del documento strategico, inizialmente attesa entro il primo trimestre del 2026. La proroga, che concede al management tre mesi di tempo in più rispetto al calendario precedentemente annunciato, ha l'obiettivo di garantire che il piano rappresenti una vera e propria svolta per il colosso dell'auto e riesca nell'intento di far uscire Stellantis dalla fase di difficoltà industriale e finanziaria in cui è imprigionata da ormai un anno.

2. Valore partecipazioni Delfin oltre 55 mld, in 2025 premi e dividendi per 1,2 mld

Si chiude con ricavi da dividendi in crescita e un utile raddoppiato il 2024 per Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio. Il gruppo ha riportato ricavi da dividendi per oltre 1,144 miliardi di euro, in crescita del 29% rispetto all'esercizio precedente, e un utile d'esercizio di 1,393 miliardi, in crescita del 105% sul 2024. Tutte le società in portafoglio contribuiscono al risultato, con un valore degli asset di proprietà superiore oggi ai 55 miliardi e di circa 45 miliardi al 31 dicembre scorso, in crescita dell'31% rispetto al 2023. Delfin stima di ricevere nell'anno in corso dividendi e premi per un totale record di 1,2 miliardi di euro.

3. Prime gare per ricostruzione Gaza, corsia preferenziale per gruppi europei e italiani

Il business miliardario della ricostruzione di Gaza brucia le tappe: dall’accordo Israele-Hamas del 10 ottobre 2025 sono passati appena tre giorni ma già si annunciano le prime gare, aperte a imprese europee, comprese quindi quelle italiane, purché registrate come fornitrici dell’Onu. La corsia preferenziale è assicurata dallo «special conflict-affected state», lo status riconosciuto alla Striscia dalla Banca Mondiale che facilita l’accesso di imprese europee ai bandi multilaterali al cantiere Gaza, già opzionato da gruppi americani e dei Paesi Mena (Medio Oriente e Nord Africa), Egitto e Qatar su tutti.

4. Canal+ compra sudafricana Multichoice per 3,2 mld usd

Canal+ ha acquisito la proprietà di circa il 94% del gruppo sudafricano Multichoice, valutando la società intorno ai 3,2 miliardi di dollari, e prevede di perseguire una quotazione secondaria a Johannesburg. La media company francese ha annunciato oggi che la sua offerta per MultiChoice si è chiusa il 10 ottobre con l'accettazione da parte dei detentori di 217,7 milioni di azioni, che rappresentano circa il 93% delle azioni coperte dall'offerta. Combinata con la sua partecipazione esistente, Canal+ possiede ora circa il 94% della società di trasmissione sudafricana.

5. Xiaomi -5,71% a Hong Kong dopo incendio auto elettrica

Il titolo di Xiaomi ha chiuso con un ribasso del 5,71% a Hong Kong, dopo le notizie riguardanti un incidente mortale in Cina in cui le portiere di uno dei suoi veicoli elettrici non si sono aperte dopo un incendio. Video e testimonianze oculari mostrano passanti che, senza successo, hanno tentato di aprire le portiere dell'auto in fiamme per salvare un occupante. L'incidente è avvenuto dopo che la SU7 si è scontrata con un'altra berlina, causando la morte di un conducente di 31 anni sospettato di guida in stato di ebbrezza.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1318:30 ott 2025