(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) In Italia negli ultimi 20 anni i giornali hanno perso oltre 1 milione di lettori e consumatori di giornalismo. Il web e i social hanno rimpiazzato solo in parte questo vuoto e i pericoli della disinformazione sono già realtà, soprattutto per i giovani: più esposti e meno consapevoli. Per questo nel 2000 è nato un progetto che punta ad avvicinare i ragazzi al mondo dell’editoria e dell’informazione, da quest’anno ha preso il nome di Osservatorio for Independent Thinking e ha già portato la stampa quotidiana nelle scuole di tutta Italia, in collaborazione con molte testate giornalistiche.