01:54 | 15 nov 2025

Il problema degli psicofarmaci tra gli adolescenti, la psicoterapeuta: “È l’onda lunga della pandemia”

(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) Dal 2016 a oggi l'impiego di psicofarmaci nei bambini e negli adolescenti è più che raddoppiato. Lo ha evidenziato il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei medicinali in Italia, realizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), i cui risultati sono stati appena pubblicati. Sebbene parliamo di un consumo ancora limitato, soprattutto se confrontato con quanto accade in molti altri Paesi, sia all'interno che fuori l'Unione europea, si tratta comunque di un dato significativo, indice dell'aumento delle condizioni psichiche tra i più piccoli, come ansia e depressione, soprattutto negli adolescenti, dovuto anche all'effetto post-pandemia.