In Credem Euromobiliare Private Banking, la tua sicurezza è la nostra priorità. Questa sezione ti offre tutte le informazioni e gli strumenti per operare online con la massima tranquillità, dalla gestione della tua My Key alle best practice per navigare in sicurezza, fino a come riconoscere e segnalare eventuali frodi. Troverai inoltre dettagli utili sui bonifici istantanei e su come proteggere al meglio le tue operazioni.
Qual è la normativa in materia di bonifici istantanei?
La normativa principale che disciplina i bonifici istantanei a livello europeo è il Regolamento (UE) 2024/886 “Instant Payment Regulation” cosiddetta IPR, del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024.
Qual è l'obiettivo generale di queste nuove disposizioni?
L'obiettivo generale del Regolamento IPR886 è quello di favorire la diffusione e rendere i bonifici istantanei come modalità standard per i trasferimenti di denaro in Europa, in modo tale che siano rapidi (esecuzione in 10 secondi), maggiormente sicuri (grazie alla VoP), accessibili 24/7/365 e convenienti per tutti i cittadini e le imprese negli stati facenti parte dell’area SEPA nell'Unione Europea.
Quali sono le principali scadenze del regolamento IPR886?
Ecco le principali scadenze da tenere a mente:
9 GENNAIO 2025:
9 APRILE 2025:
9 OTTOBRE 2025:
9 GENNAIO 2027:
Qual è la principale novità introdotta dal Regolamento IPR a partire dal 9 ottobre 2025?
A partire dal 9 ottobre 2025, scatterà per tutti i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) nell'area SEPA, l’obbligo di offrire ai propri clienti il servizio di invio di bonifici istantanei, da tutti i canali e per tutti i casi d’uso per cui è previsto ed offerto il bonifico ordinario. Questo si aggiunge all'obbligo già in vigore dal 9 gennaio 2025 di offrire il servizio di ricezione. In pratica, da questa data, i bonifici istantanei dovranno essere pienamente disponibili sia in entrata che in uscita.
Oltre all'obbligo di invio, quali altre importanti novità sono previste per il 9 ottobre 2025?
Dal 9 ottobre 2025, diventerà obbligatorio per i PSP implementare un sistema di verifica del beneficiario (Verification of Payee - VoP). Questo sistema ha lo scopo di controllare la corrispondenza tra il nome del beneficiario e l'IBAN forniti dal pagatore, prima dell'esecuzione del bonifico ordinario e istantaneo, per prevenire frodi ed errori.
Cos'è la Verifica del Beneficiario / Verification of Payee (VoP)?
La verifica del beneficiario o cosiddetta VOP - Verification of Payee - è un sistema che consente alla banca dell’ordinante di un bonifico ordinario o di un bonifico istantaneo di verificare la corrispondenza tra i dati del beneficiario (in particolare il nome e l'IBAN) inseriti in fase di disposizione del pagamento e quelli registrati presso la banca del beneficiario, prima che la transazione venga autorizzata. La VOP sarà prevista sia per i bonifici ordinari che per gli istantanei.
Qual è l'obiettivo principale della VoP?
L'obiettivo principale della VoP è migliorare la sicurezza dei bonifici, in particolare quelli istantanei, che non sono annullabili, riducendo significativamente il rischio di frodi (come le truffe di tipo "man-in-the-middle" o le frodi di ingegneria sociale) ed errori di digitazione dell'IBAN, che potrebbero portare all'invio di fondi ad un beneficiario sbagliato.
Come funziona la VOP?
Quando il pagatore inserisce i dati del beneficiario (ad esempio IBAN e nome), la banca del pagatore invia una richiesta di verifica alla banca del beneficiario. Questa, a sua volta, controlla se l’IBAN e il nominativo forniti corrispondono. Entro pochi secondi la banca del beneficiario risponde con uno dei seguenti esiti, riportiamo i principali*:
*Per l’elenco completo dei possibili esiti che il beneficiario può ricevere, si rimanda ai fogli informativi fascicoli dei servizi accessori al conto, disponibili nella sezione Trasparenza del sito.
Quando il pagatore inserisce i dettagli del beneficiario, riceve l'esito della verifica e può sempre decidere se proseguire o meno con l'operazione, essendo consapevole del livello di rischio associato all'esito.
Ci sono novità relative ai costi dei bonifici istantanei a partire da questa data?
Già dal 9 gennaio 2025, la normativa IPR886 prevede che le banche non applichino commissioni per l'invio di bonifici istantanei che siano superiori a quelle previste per i bonifici ordinari corrispondenti, effettuati tramite il medesimo canale. Questa norma mira a incentivare l'adozione dei pagamenti istantanei rendendoli economicamente pari ai bonifici ordinari.
Il Regolamento IPR886 si applica solo ai Paesi dell'eurozona?
Inizialmente sì, gli obblighi di ricezione (dal 9 gennaio 2025) e di invio (dal 9 ottobre 2025) dei bonifici istantanei, nonché la verifica del beneficiario, riguardano i PSP situati negli Stati membri la cui moneta è l'Euro. Tuttavia, il regolamento prevede anche una progressiva estensione degli obblighi ai PSP situati negli Stati membri la cui moneta non è l'Euro, ma che eseguono bonifici in Euro, con scadenze successive (ad esempio, entro il 9 gennaio 2027).
My Key è il generatore di codici monouso di Credem Euromobiliare Private Banking, che ti consente di autorizzare le operazioni in totale sicurezza.
Devi attivare la tua nuova My Key APP?
Per attivare My Key App sul tuo smartphone devi inserire il codice di attivazione che hai ricevuto tramite sms. In caso di mancata ricezione o cancellazione del sms puoi richiederlo nuovamente accedendo alla tua aerea riservata del sito www.credemeuromobiliarepb.it, oppure contattando il Numero Verde 800.45.00.45 ed esserti autenticato con le tue credenziali per i servizi virtuali. Al primo accesso al tuo Internet Banking o tramite App Credem Euromobiliare PB, per completare l’attivazione di My Key APP, ti verrà chiesto di inserire un codice monouso generato dalla tua App. Ti ricordiamo che è necessario contattare il Numero Verde con il numero di cellulare registrato al sul tuo Internet Banking. In alternativa puoi rivolgerti direttamente alla tua filiale o al tuo private banker.
Hai appena configurato My Key APP e ti chiede un PIN all'accesso?
Per accedere a My Key App è necessario creare un PIN scelto da te che ti verrà chiesto ogni volta che dovrai accedere all'applicazione. Potrai sostituire il PIN con la biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale) direttamente nelle impostazioni dell'App. Per impostare la biometria, per sicurezza, l'applicazione ti chiede di inserire nuovamente il codice PIN appena creato.
Devi attivare il tuo My Key SMS?
Al primo accesso al tuo Internet Banking o tramite App Credem Euromobiliare PB, ti verrà chiesto di inserire il codice di attivazione ricevuto tramite sms. In caso di mancata ricezione o cancellazione del sms puoi richiederlo nuovamente accedendo alla tua aerea riservata del sito www.credemeuromobiliarepb.it, oppure contattando il Numero Verde 800.45.00.45 ed esserti autenticato con le tue credenziali per i servizi virtuali. Ti ricordiamo che è necessario contattare il Numero Verde con il numero di cellulare registrato al sul tuo Internet Banking. In alternativa puoi rivolgerti direttamente alla tua filiale o al tuo private banker.
L’Internet Banking Credem Euromobiliare Private Banking è veloce, efficiente, flessibile, semplice e soprattutto sicuro.
Connessione
La tecnologia che utilizziamo rappresenta lo standard ad oggi più evoluto per la protezione dei dati. La sezione riservata è accessibile esclusivamente in modalità https, ovvero connessione web http sicura. La navigazione attraverso pagine protette è segnalata da un lucchetto chiuso, generalmente visibile sulla barra inferiore della finestra o a destra dell'indirizzo della pagina.
www.credemeuromobiliarepb.it
Assicurati dell’autenticità del sito, controlla che l’indirizzo inizi sempre con www.credemeuromobiliarepb.it e con http://trading.credemeuromobiliarepb.it nel caso del trading on line.
Accesso Internet Banking
L’accesso all’Internet Banking è protetto da codice utente e password. La password di accesso è conosciuta solo da te e ti viene consegnata, in busta sigillata, al momento dell’attivazione del servizio. Ad ogni accesso all’Internet Banking, ricevi un’email di notifica. Una misura semplice, che ti consente di avere un controllo immediato sugli accessi. All’accesso ti vengono chiesti solo utente e password. Se sono presenti altre richieste, potresti essere vittima di un tentativo di truffa. In questi casi contatta subito il nostro numero verde 800.45.00.45, ti diremo cosa fare.
Cambio Periodico della Password
Cambia periodicamente la tua password e se hai il sospetto che un estraneo se ne sia impossessato, cambiala immediatamente! Puoi farlo entrando nel tuo Internet Banking e seguendo il percorso: sicurezza > password di accesso internet banking.
Chiusura dell’Internet Banking
Quando vuoi uscire dal tuo Internet Banking, ricorda di chiudere sempre la sessione. Per farlo basta cliccare clicca sul tasto “esci” presente in alto a destra di ogni pagina.
Cosa fa Credem Euromobiliare Private Banking per la sicurezza dei tuoi dati e cosa puoi fare tu.
Controlli
Per limitare al massimo la possibilità di truffe, effettuiamo controlli costanti sulla correttezza delle operazioni svolte tramite internet banking.
Notifiche
Ogni volta che effettui un pagamento, ricevi un'e-mail di notifica. È una misura semplice, che ti consente di avere un controllo immediato sui pagamenti.
Navigazione
La sezione riservata è accessibile esclusivamente in modalità https, ovvero connessione web http sicura. La navigazione attraverso pagine protette è segnalata da un lucchetto chiuso, controlla che questo sia presente sulla barra inferiore della finestra o a destra dell'indirizzo della pagina.
Utilizzo del My Key
Per effettuare le operazioni dispositive è obbligatorio utilizzare My Key. Questo dispositivo genera un codice monouso ogni 30 secondi. Il codice è indispensabile per poter confermare le operazioni e per farlo in tutta sicurezza.
Operazioni Dispositive
Quando fai operazioni dispositive come bonifici, ricariche al cellulare o F24, tieni aperta solo la pagina del browser di credemeuromobiliarepb.it
Movimenti di Conto
Controlla di frequente i movimenti del conto e delle carte, per assicurarti che siano stati effettuati da te. Puoi avere un ulteriore livello di controllo attivando gli alert scegliendo se ricevere, ogni volta che viene effettuata un’operazione, un SMS o un’email per ogni transazione effettuata.
Ecco alcune regole che ti aiuteranno a mantenere un buon livello di sicurezza online. Applica con attenzione questi suggerimenti quando utilizzi l'Internet Banking e in generale nella tua navigazione.
Sistema Operativo
Mantieni costantemente aggiornato il sistema operativo e i programmi del tuo PC. Puoi farlo in maniera automatica, attraverso le funzioni già predisposte.
Antivirus
Installa un programma antivirus e mantienilo aggiornato. È il modo migliore per minimizzare il rischio che un virus alteri il normale funzionamento del tuo pc.
L’importanza delle Fonti
Scarica file solo da fonti attendibili. Condividere o scaricare file da fonte non attendibile potrebbe permetter a particolari software, denominati Spyware, di accedere con facilità alle informazioni personali.
Salvataggio automatico delle password
Evita il salvataggio automatico delle password. Puoi disabilitare la funzione direttamente dal browser che utilizzi.
Perché il tuo Internet Banking sia assolutamente sicuro, è importante scegliere attentamente una buona password.
Ecco alcune regole per scegliere al meglio la password per la tua sicurezza online.
Che cos’è il Phishing?
Il Phishing è un tipo di truffa attraverso la quale un soggetto cerca di ingannare la vittima, convincendola a fornire informazioni personali sensibili. L’obiettivo è impossessarsi delle credenziali dell’utente ed usare i dati di accesso a scopi fraudolenti. Questo succede attraverso e-mail, telefono e Internet.
Sicurezza
L’accesso all’APP MOBILE di Credem Euromobiliare Private Banking è protetto da un codice utente ed una password, come avviene già per l’Internet Banking. Ogni volta che effettui un’operazione ricevi in automatico utili notifiche ad ogni accesso o ad ogni operazione di pagamento effettuata.
Privacy
La nuova App è stata pensata per tutelare la tua privacy e gestire il conto da smarphone e tablet, in modo facile, veloce e sicuro. Puoi effettuare tutte le principali operazioni, ovunque. Inoltre grazie alla funzione "Nascondi Saldi", i saldi del tuo conto possono essere criptati semplicemente attivando la funzione "Nascondi saldi in Home page" spostando la TAB su SI.
Ogni volta che accedi o concludi operazioni, ricevi utili notifiche da te selezionate. È semplicissimo, basta attivare le notifiche per essere avvisato: tutto a portata di notifica.
Come si attivano?
Hai smarrito o sostituito il tuo Smartphone?
Se decidi di cambiare smartphone oppure lo smarrisci, puoi chiedere a Credem Euromobiliare Private Banking (chiamando al numero 800.45.00.45) di scollegare il tuo contratto dal dispositivo su cui l’app è collegata. Tutto questo perché per noi la tua sicurezza è importante.
Temi di aver subito un frode online? Ecco i passi da seguire per tutti gli utenti di Internet Banking.
Come evitare frodi con assegni circolari e bancari.
Quando emetti un assegno bancario e/o richiedi l’emissione di un assegno circolare CREDEM EUROMOBILIARE PRIVATE BANKING per concludere una transazione commerciale, ci sono alcuni accorgimenti che devi mettere in atto per evitare di incorrere in una eventuale frode. Ricorda che per segnalare eventuali situazioni sospette puoi rivolgerti alla tua filiale di riferimento
Non inviare immagini complete
Ricordati di non inviare MAI l’immagine completa o la fotocopia dell’assegno ad un presunto venditore, ad esempio tramite email/chat/social network/fax.
Cosa posso comunicare?
Nel caso ti sia richiesto, al venditore puoi trasmettere le seguenti informazioni: ABI, CAB e numero dell’assegno. Attraverso tali dati il beneficiario può verificarne l’esistenza/emissione, ma in caso di mala fede non avrà tutti gli elementi per clonare l’assegno.Scarica il Vademecum sulle Frodi per imparare a riconoscere i segnali d'allarme, a proteggere i tuoi dati sensibili e a difendere i tuoi risparmi.