Una sfida che diventa opportunità di crescita.
“Le PMI familiari sono il fulcro della nostra economia. Ora per l’imprenditore è il momento di ragionare come cittadino del mondo. Le aziende italiane devono crescere e diventare leader utilizzando gli strumenti più appropriati di Corporate Finance Advisory”.
Il nostro Head of Corporate Finance Advisory Simone Citterio porta così la prospettiva di Credem Euromobiliare Private Banking al centro dell'evento Keep the link – Trasferire ‘ricchezze’ tra generazioni, ospitato dalla LIUC Business School. Ad animare il dialogo anche Marzia Bartolomei Corsi (Senior Partner di Fondo Italiano d'Investimento SGR), Attila Kiss (CEO del GRUPPO FLORENCE) e il prof. Francesco Bollazzi (LIUC Business School).
Trasferire ricchezze, valori e visione imprenditoriale da una generazione all’altra significa accompagnare le imprese in uno dei momenti più delicati e decisivi della loro storia. È un passaggio che tocca il cuore stesso dell’azienda perché intreccia identità, solidità e prospettive future.
Il nostro team di Corporate Finance Advisory si trova spesso al fianco di famiglie e imprenditori proprio in questi snodi cruciali. La finanza, in questi momenti, è solo un punto di partenza: ciò che fa davvero la differenza è aprire l’impresa a capitali esterni per adottare una governance moderna, introdurre nuove competenze manageriali ed acquisire un acceleratore di crescita che proietti l’azienda tra i protagonisti del settore di appartenenza. Si tratta di un percorso che richiede analisi di numeri e dati oggettivi, certo, ma prima ancora ascolto, empatia e visione condivisa con il cliente.
In Credem Euromobiliare Private Banking siamo convinti che per l’imprenditore il reale valore di un partner risieda nella capacità di coniugare sensibilità e metodo, di saper interpretare i rischi come occasioni di crescita e di trasformare la sfida del passaggio generazionale in una nuova stagione di sviluppo e di creazione di valore sostenibili nel tempo.